Arredare casa con il cuoio: idea affascinante e duratura

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Per avere ambienti lussuosi ed eleganti, la soluzione sorprendente è quella di arredare casa con il cuoio: materiale versatile, duraturo e davvero unico. Può essere usato per i pavimenti, per le pareti e per i mobili. Ecco come!

arredare-casa-con-il-cuoio-4

Il cuoio è un materiale davvero molto versatile. Uno dei motivi è che è facile da lavorare, per cui può essere usato in tanti modi diversi. Ad esempio, ci permette di arredare casa in modo originale ed elegante. Vediamo alcune possibili opzioni.

arredare-casa-con-il-cuoio-21

I vantaggi di arredare con il cuoio

Probabilmente non rientra tra i materiali più usati nel settore dell’arredamento, ma in realtà il cuoio ha davvero notevoli vantaggi. Prima di tutto è molto durevole, per cui possiamo essere sicuri che i nostri mobili non si rovineranno facilmente con il passare del tempo.

Oltre alla sua resistenza, poi, non possiamo non menzionare la sua bellezza. Infatti, il cuoio può assumere sfumature così diverse e particolari che sono impossibili da riprodurre con altri materiali. Per questo renderanno l’arredamento davvero unico e lussuoso.

Infine, tra le caratteristiche del cuoio, oltre alla resistenza ed alla bellezza, c’è anche la capacità di essere un ottimo isolante, sia termico che acustico. Per questo è perfetto nelle case di montagna particolarmente fredde o anche in quelle di città dove si sentono rumori continui.

arredare-casa-con-il-cuoio-23

Pavimenti in cuoio

Il cuoio è davvero molto versatile al punto che può essere usato anche per i pavimenti. Ad esempio, è fantastico in camera da letto o anche nel salotto. Tra l’altro è morbidissimo quindi camminarci sopra a piedi scalzi è una sensazione molto piacevole.

Come consiglio c’è però quello di evitare di sceglierlo per le stanze particolarmente umide, come potrebbero essere la cucina ed il bagno. Infatti, potrebbero esserci problemi durante la posa.

Se non vi fidate o comunque non avete modo di optare per un pavimento in cuoio, potete usare semplicemente dei tappeti. Metterne uno ai piedi del letto o del divano è un’ottima soluzione. Sarà un accessorio che non passerà inosservato.

arredare-casa-con-il-cuoio-1

Pareti in cuoio

Rivestire le pareti con il cuoio è la soluzione ideale per tenere la casa calda. L’effetto, inoltre, sarà molto particolare perché le mura risulteranno morbide e confortevoli.

Inoltre, poiché il cuoio attutisce anche i rumori, lo consigliamo in particolare per le pareti della camera da letto o per quelle di uno studio. Queste, infatti, sono le stanze in cui è fondamentale avere quanta più tranquillità e silenzio possibile.

arredare-casa-con-il-cuoio-7

Come arredare il salotto con il cuoio

Se state pensando di arredare casa con il cuoio, probabilmente la prima cosa che vi verrà in mente è quella di prendere un divano di questo materiale.

Metterlo nel salotto, sicuramente darà una certa eleganza all’ambiente. Inoltre, le finiture dei divani in cuoio sono davvero molto elaborate e precise che non si potranno non notare questi dettagli.

Il divano in cuoio è perfetto per arredare secondo lo stile vintage, inglese o industriale. Ma ci sono anche dei divani in cuoio che sono molto moderni. Insomma, si tratta di un materiale davvero versatile.

Se, invece, non vi convince un divano del genere, ma volete comunque aggiungere nel vostro salotto qualcosa in cuoio, consigliamo un tavolino. Se ne trovano con dei rivestimenti davvero particolari.

arredare-casa-con-il-cuoio-9

Come arredare la cucina con il cuoio

Anche la cucina può essere arredata con qualcosa in cuoio. La soluzione più semplice, ad esempio, è quella di scegliere delle sedie di questo materiale. Sono perfette da abbinare ad un tavolo in legno, ne risulterà un ambiente in perfetto stile rustico.

Inoltre, in cuoio vengono realizzate anche delle tovagliette molto particolari che possono essere tenute sempre sulla tavola come un vero e proprio complemento di arredo.

arredare-casa-con-il-cuoio-16

Come arredare lo studio con il cuoio

Uno studio in cuoio ha certamente il suo fascino. Possono essere scelti diversi pezzi di arredo per rendere l’ambiente davvero elegante.

Ad esempio, sicuramente la scrivania con il rivestimento in cuoio è molto lussuosa. Ovviamente deve essere aggiunta una sedia da ufficio abbinata. Poi, è sempre una buona idea avere delle poltrone dello stesso materiale, sono anche molto comode per gli ospiti.

Infine, in uno studio non può mancare una libreria. Anche questa può essere scelta in cuoio. Oltre che elegante, sarà anche molto resistente, perfetta quindi per contenere tutti i libri e l’altro materiale di cui abbiamo bisogno.

arredare-casa-con-il-cuoio-19

Come arredare la camera da letto con il cuoio

In camera da letto, invece, il cuoio può essere scelto per la testiera del letto. Questa è un’opzione molto valida se volete arredare in stile moderno e volete qualcosa di diverso.

Un altro mobile che può avere un rivestimento in cuoio è l’armadio, consigliamo però solo qualche anta così per non appesantire troppo la stanza.

arredare-casa-con-il-cuoio-20

Arredare casa con il cuoio: immagini e foto

Se volete arredare casa con il cuoio, date uno sguardo alle immagini della galleria sottostante. Le foto potrebbero esservi di ispirazione!