Arredare il bagno in stile shabby chic: idee e soluzioni fai da te

Come arredare un bagno in stile shabby chic. Idee e soluzioni per il fai da te. Restyling mobili per ottenere l’effetto vintage. Come scegliere i complementi d’arredo e la vasca. La delicatezza dell’azzurro, colori di tendenza e contrasti da abbinare.

bagno-stile-shabby-chic-1

Se lo stile shabby chic ti ha conquistato ed è quello che più soddisfa il tuo modo di essere e di rapportarti allo spazio è giunto il momento di arredare il bagno in stile shabby chic! I colori chiari, le sfumature candide, il gioco di delicati contrasti, le forme soavi, consunte ma eleganti, ti avvolgeranno in un atmosfera beata e soave in cui rifugiarti per i tuoi momenti di relax e benessere. Scopriamo insieme come arredare il bagno in stile shabby chic.

Idee e soluzioni fai da te

Due soluzioni fai dai te semplici per poter arredare il bagno in stile shabby chic sono: restyling di mobili e di complementi d’arredo e l’uso della fantasia per il riutilizzo di oggetti ed accessori. 

bagno-stile-shabby-chic-2

Restyling mobili per lo stile shabby chic

bagno-stile-shabby-chic-3

Riutilizzare un mobile che non ci piace più e adattarlo allo stile shabby chic è più semplice del previsto. Un pizzico di inventiva e pochi materiali adatti e il gioco è fatto! Scopriamo come ottenere l’effetto vintage dei mobili shabby chic.

 Materiali

bagno-stile-shabby-chic-4

  1. carta abrasiva a grana grossa
  2. candela
  3. vernici acriliche satinate
  4. pennelli

Per prima cosa bisogna passare su tutta la superficie del mobile la carta abrasiva a grana grossa in modo da recuperare il colore originale del legno. In seguito riverniciare con il colore prescelto utilizzando vernici acriliche satinate. Una volta asciugata la vernice ripassare con una candela di cera i punti in cui si desidera l’effetto usurato.

Complementi d’arredo fai da te

Scale vecchie

bagno-stile-shabby-chic-5

Una scala vecchia può diventare un comodo porta asciugamani stile shabby chic. Prima di installarla nel vostro bagno shabby è consigliabile riverniciarla a seconda del colore scelto per il restyling. Il bianco va molto di moda negli ambienti shabby.

Ancor più di tendenza l’effetto vintage che si ottiene semplicemente passando sulla scala della carta vetrata o con la verniciatura decapé. Per scartavetrare si consiglia sempre di indossare guanti da lavoro per evitare di incorrere nelle piccole schegge del legno. Una volta che la vostra scala risulterà ben levigata e/o riverniciata non vi resta che posizionarla accanto al lavabo e il gioco è fatto!

bagno-stile-shabby-chic-6

Come illustrato nella foto le scale scale a pioli sono perfette come porta salviette, mentre le scale a libro come porta oggetti.

bagno-stile-shabby-chic-7

Restyling specchi

bagno-stile-shabby-chic-8

La stessa tecnica utilizzata per rigenerare le scale  può essere utilizzata per gli specchi a cornice di legno. Grazie all’utilizzo di carta vetrata o verniciatura decapé è possibile ottenere l’effetto shabby chic desiderato.

Ceste e cestini di vimine

bagno-stile-shabby-chic-9

In un bagno stile shabby chic i dettagli fanno la differenza. Un tocco di originalità è dato dalla scelta di ceste e cestini di vimini di varie forme e dimensioni. Il colore della paglia ben si sposa con le tinte tenui degli arredamenti shabby. Piccoli cesti possono diventare porta saponette, i cesti medi porta piantine e i grandi porta biancherie. A seconda dei gusti è possibile inserire o cucire piccoli orli e merletti che sbucano dai cestini.

Attenzione a non esagerare, però, con le aggiunte. Lo stile shabby chic resta uno stile curato, ma che punta a minimizzare gli ambienti. Meglio togliere, piuttosto che aggiungere, dettagli o orpelli che stonerebbero nell’insieme.

Ampolle di vetro

bagno-stile-shabby-chic-10

Ampolle di vetro possono essere utilizzate come comode ed eleganti porta oggetti. Sbizzarritevi con la fantasia scegliendo con cura i saponi, prodotti solidi per il corpo o candele profumate da inserire all’interno e tenere in bella vista.

Il gioco di contrasti tra le trasparenze del vetro e i colori dei prodotti , uniti agli avvolgenti profumi a fare del vostro bagno shabby chic un luogo incantato e magico, perfetto per i momenti relax e benessere.

La vasca da bagno

bagno-stile-shabby-chic-11

Elemento tipico dei bagni shabby chic è la vasca da bagno.  Prediletta dai più noti designer è la vasca da bagno di stile imperiale con piedini di appoggio. Simile ad una tinozza veniva usata da signore e nobildonne per i momenti di relax quotidiano.

Bagno piccolo shabby chicbagno-stile-shabby-chic-12

Nel caso in cui lo spazio a disposizione non sia eccessivo, non c’è da allarmarsi. Oltre i sanitari essenziali può tornarvi utile scegliere pochi accessori pratici e funzionali per poter arredare il  bagno in stile shabby chic. Scopriamo insieme quali.

  • mobiletto porta asciugamani
  • mensole e cornici componibili
  • sgabellino da bagno

bagno-stile-shabby-chic-13

Per creare un mobiletto porta asciugamenti è possibile riutilizzare una vecchia consolle o tavolo come illustrato in foto e applicarvi una tendina alle estremità, in modo da creare una soluzione semplice ed elegante per poter riporre gli oggetti nel ripiano inferiore.

bagno-stile-shabby-chic-15

Applicare alle pareti mensole e cornici  profonde componibili  ci aiuterà ad decorare l’ambiente e a ottimizzare gli spazi. Il catalogo ikea offre molte soluzioni per arredare il bagno in stile shabby chic.

bagno-stile-shabby-chic-16

Uno sgabellino da bagno in legno  o dalle nuance chiare può far sempre comodo. Dopo averlo utilizzato per i momenti benessere e relax potrete riporlo in un angolo e usarlo come appoggio per vasi portafiori.

Bagno azzurro stile shabby chic

bagno-stile-shabby-chic-17

Lo stile shabby chic ha lo scopo di ricreare ambienti rilassanti mixando l’effetto “consunto” dei mobili vintage e giocando sull’abbinamento di colori chiari. Un colore che non passa mai di moda per il bagno shabby chic è l’azzurro.

Per creare un effetto gradevole è possibile giocare con le varie tonalità di azzurro nella scelta degli arredi e del colore delle pareti oppure puntare sul contrasto con il bianco come illustrato in foto.

bagno-stile-shabby-chic-18

 Bagno in stile shabby chic: Galleria immagini