Addobbi natalizi fai da te

Secondo molte persone il Natale è il periodo migliore dell’anno per abbellire la propria abitazione. Non solo l’albero, ma anche tante decorazioni ed addobbi per una casa che si veste a festa.

Le idee fai da te sono tante, tutte originali e di diverse difficoltà di realizzazione. Serve solo creatività e manualità quanto basta per dare vita a composizioni fuori porta, centro tavola, ma anche alberi alternativi e presepi moderni. Il riciclo creativo è alla base di tutto, si parte proprio dal riutilizzo di vecchi oggetti dimenticati.

Gli addobbi natalizi fai da te possono anche essere offerti in dono: un regalo intimo e personale, che verrà apprezzato soprattutto perché fatto col cuore. Impegnarsi per un lavoretto significa dedicare del tempo alla persona che lo riceverà; contestualmente, si dedica del tempo anche a sé stessi rilassandosi nel calduccio della propria casa.

Le decorazioni fai da te sono anche un ottimo modo per impegnare i bambini nelle fredde giornate d’inverno, stimolando la loro fantasia e la concentrazione. Anche in questo caso, si tratta di possibili doni che apprezzerà tutta la famiglia.

addobbi-natalizi-fai-da-te-2

Decorazioni per la tavola

Apparecchiare la tavola a tema natalizio è una delle attività che richiede maggior estro. Oltre alla tovaglia e alle stoviglie, occorrono segnaposto e centrotavola.

Al giorno d’oggi la gamma di colori tra cui scegliere non si ferma più al rosso e al verde. Per una tavola di classe, è consigliato l’oro in abbinamento; per chi ama il moderno, blu, viola, ma anche fuxia e argento.

Per i segnaposto fai da te c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Molto dipende da quali elementi si vogliono utilizzare (pigne, bastoncini di legno, stoffa e perline) e dal budget a disposizione. Qualche idea:

  • una pallina presa direttamente dell’albero con il nome del commensale scritto con un pennarello glitter
  • dei rami profumati legati con del nastro ad un bastoncino di cannella
  • una molletta dipinta o trasformata in un piccolo Babbo Natale fissata direttamente al tovagliolo

Per i centrotavola, si possono usare sia i fiori freschi (felci, pungitopo, stelle di Natale) che quelli finti. Qualche candela (attenzione alla fiamma), una spruzzata di neve artificiale e volendo qualche goccia di essenza di pino. Per quanto riguarda la forma, non è detto che debba essere per forza circolare. Di gran moda i runner fatti con rami di abete, pigne e palline.

addobbi-natalizi-fai-da-te-3

Lampade e lanterne fai da te

Si possono realizzare lampade e lanterne natalizie partendo da semplici barattoli di vetro trasparente dove inserire una miniserie di lampadine. Accostandone di varie dimensioni (da quello della salsa di pomodori a quello degli omogeneizzati, passando per quello della maionese) si otterrà un bellissimo centrotavola oppure una decorazione per il davanzale.

Si possono abbinare anche palline fatte a mano, con il feltro oppure con bottoni e perline. Basta comprare la base in polistirolo in una qualsiasi cartoleria ben fornita e poi ricoprirla con quello che si preferisce.

Nella realizzazione di lampade e lanterne che prevedono l’utilizzo di candele, la carta è altamente sconsigliata. Le casette nell’immagine che segue sono in legno, rivestite con pagine di libri di poesie di Natale.

addobbi-natalizi-fai-da-te-4

Regali di Natale fai da te

Ricevere un oggetto realizzato a mano fa sempre piacere. A differenza di quelli acquistati, ha un valore sentimentale intrinseco e raramente non viene apprezzato.

Di grande effetto sono marmellate e conserve preparate in casa e poi consegnate in un barattolo decorato e personalizzato. Stessa cosa vale per tessuti ricamati e sciarpe fatte a maglia (attenzione a non sbagliare colore però).

Un’idea molto originale che arriva dagli Stati Uniti sono i barattoli di dolci fai da te. E’ facilissimo: basta stratificare all’interno di un vasetto trasparente tutti gli ingredienti secchi (zucchero, farina, cacao in polvere, ecc.) di un dolce a vostra scelta. Ovviamente il contenitore va scelto in funzione della quantità degli ingredienti e questi ultimi vanno stratificati dal più compatto (farina) al più volatile (cacao). Ne verrà fuori una sovrapposizione cromatica colorata e molto scenica. Una volta richiuso il tutto con il coperchio, si può procedere a decorarlo a piacimento. Da non dimenticare un’etichetta esterna con il nome del dolce e tutti gli altri componenti da aggiungere in fase di preparazione (uova, burro, ecc.).

Se non avete tempo da dedicare a questa attività, cimentatevi almeno ad impacchettare il regalo comprato: anziché comprare la carta da regalo, usate quella di vecchi giornali o spartiti.

addobbi-natalizi-fai-da-te-1

Lavoretti natalizi per bambini

Per far giocare i bambini e tenerli impegnati in qualcosa che duri più di qualche minuto, i lavori manuali sono l’ideale.

Possono cimentarsi nella realizzazione di qualche regalino oppure semplicemente dei biglietti d’auguri. Servono solo cartoncini colorati, strass e perline, colla stick e forbici dalla punta arrotondata. Un’idea sempre vincente è quella di tracciare la mano del bambino e renderla una stella da incollare in cima ad un abete disegnato.

Anche il calendario dell’avvento è molto semplice da realizzare. Per questa proposta di riciclo creativo occorrono 12 rotoli di carta igienica da dividere a metà in modo che siano 24, esattamente i giorni che mancheranno a Natale quando lo inizierete. Su un foglio di carta vanno segnati i numerini, da 1 a 24 appunto, e poi questi vanno utilizzati per chiudere l’apertura del singolo rotolo, ovviamente dopo aver inserito al suo interno una simpatica sorpresina oppure un cioccolatino.

addobbi-natalizi-fai-da-te-5