100 idee per creare palline di Natale fai da te

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Palline di Natale fai da te: idee per usare materiali comuni come polistirolo, lana, con lo spago, con il vetro trasparente, la tecnica del decoupage e rivestite di stoffa con la tecnica del patchwork. Video tutorial per creare splendide e magiche palline natalizie per l’albero di Natale. 

palline di natale fai da te

Il Natale si avvicina e per chi vuole cimentarsi nel fai da te abbiamo intenzione di proporre diverse idee per realizzare magnifiche palline di natale.

Palline di Natale in tessuto fai da te

palline-per-desainerIl procedimento è molto semplice e veloce, e il risultato di grande effetto, come potete vedere dalle immagini.

 

Ma passiamo all’occorrente che serve per realizzare questa magnifica decorazione natalizia.

Materiale

  • palline di polistirolo di varie dimensioni;
  • tessuti vari (riciclando centrotavola, scialli, nastri natalizi);
  • cordoncini, nastrini;
  • filo dorato per gancio;
  • taglierino;
  • spillini;
  • perline;
  • pistola con colla a caldo;
  • limetta per unghie;
  • pennarello;
  • penna o matita;
  • carta da forno;
  • forbici.

Procedimento

  1. Sezioniamo la pallina di polistirolo con il taglierino, dividendola in 4 spicchi. La fessura dev’essere profonda 1 cm.
  2. Con una penna o una matita buchiamo l’estremità della pallina, facendo un foro di circa 3 cm (ci servirà per introdurvi il gancio) e facilitare l’introduzione dei tessuti all’angolo.
  3. Con una carta da forno, poggiata sulla pallina, ed un pennarello, ricaviamo la sagoma degli spicchi, che ci servirà per ritagliare i tessuti. (E’ importante, alla fine, ritagliare i bordi della sagoma di 1-2 cm più grandi, in quanto bisogna considerare il tessuto da infilare nelle fessure).tecnica-patchwork
  4. Realizzata la sagoma, la poggiamo sul tessuto scelto e ricaviamo i pezzi di stoffa. (Un consiglio: fermate la sagoma con uno spillo, sarà più facile procedere al ritaglio). Ora che abbiamo i nostri 4 pezzetti di tessuto possiamo procedere al passo successivo.
  5. Adagiamo il pezzo di tessuto sul primo spicchio e aiutandoci con una limetta per unghie infiliamo i bordi all’interno delle fessure.
  6. Procediamo alternando i tessuti, come mostra il video sottostante, con lo stesso meccanismo. Alla fine avremo la nostra pallina ricoperta interamente di tessuto.
  7. Ora tagliamo un filo dorato di circa 12 cm per realizzare il gancio. Facciamo un nodo con le due estremità e infiliamo lo stesso all’interno di una delle due estremità della pallina, aiutandoci con la limetta. Fermiamo il filo con una goccia di colla calda.
  8. E’ arrivato il momento di avvolgere il nastrino scelto (dorato e merlettato) sulle insenature della pallina, che fermeremo alle due estremità con due spillini muniti di perline.

Se non siete sicuri della tenuta del nastrino, potete applicare una goccia di colla calda alle due estremità o lungo il suo percorso (ma bisogna fare attenzione a non rovinare i tessuti!).

E finalmente le nostre splendide palline natalizie in tessuto sono pronte!

Video Tutorial palline di Natale in tessuto fai da te

Palline di Natale in vetro dipinte a mano

pallina-natale-vetroMolto semplici da realizzare, sono l’ideale per far divertire anche i propri piccoli. Vediamo cosa occorre per creare queste splendide palline natalizie in vetro. 

 

Materiale

  • palline di vetro
  • pennelli
  • solvente
  • colori per il vetro (rosso e bianco)
  • lana rossa

Procedimento

Pensate ad un soggetto da disegnare sulla pallina e disegnatene la sagoma su un foglio.

palline fai da te
Noi abbiamo utilizzato due colori classici del natale (bianco e rosso) ma nessuno vi vieta di utilizzare le tonalità preferite.

Nel nostro caso, per prima cosa, abbiamo disegnato la neve, colorando di bianco 1/3 della pallina.

A questo punto abbiamo utilizzato il rosso per dipingere le sagome delle casette e degli alberi.

Dopodiché con il bianco abbiamo completato il lavoro disegnando porte e finestre alle case, la neve e le ultime decorazioni sugli alberi.

Infine abbiamo realizzato con un filo di lana rosso il gancetto per appendere la pallina all’albero di Natale.

E’ stato molto divertente fare questo lavoro, e il risultato è di grande effetto!

Video Tutorial palline di Natale in vetro fai da te

Palline di Natale con il decoupage fai da te

Palline di natale fai da te

La tecnica del decoupage è molto semplice e divertente, perché ci si può sbizzarrire nella scelta dei soggetti e può essere eseguita anche dai bambini.

Materiali

  • palline decorative in polistirolo
  • tovaglioli o carta per decoupage
  • pennelli e spugne
  • colla a caldo
  • colla acrilica
  • nastri colorati e perline in legno
  • forbici

Procedimento

Ma ora passiamo all’opera, ecco i passaggi da seguire per realizzare splendide palline con il decoupage.

Per prima cosa scegliamo il soggetto da voler dare alla pallina, dopodiché lo ritagliamo e poi pratichiamo dei ritagli sull’immagine, per farsi che possa essere applicata con semplicità sulla superficie sferica.

PALLINE DI NATALE DECOUPAGE 1

A questo punto l’immagine può essere applicata alla pallina utilizzando la colla apposita per il decoupage (acrilica).
PALLINE DI NATALE DECOUPAGE 2

E così si continua fino a formare il soggetto desiderato sulla sfera. (N.B. Se i pezzi risultano lunghi una volta applicati, basta tagliarli con le forbicine).

PALLINE DI NATALE DECOUPAGE 3
A questo punto con una penna o uno stecco in legno si pratica un foro sulla estremità superiore, che servirà per l’applicazione del cordoncino per appendere la pallina.
Inoltre si procede ad un’ultima pennellata di colla in acrilico bianco, per dare l’effetto finale desiderato.
Ora si taglia il cordoncino della misura desiderata e ad esso si applica la perlina (come da foto).

PALLINE DI NATALE DECOUPAGE 5

Ecco che ora occorrerà solamente infilare il cordoncino del buco, applicare una goccia di colla a caldo per una perfetta tenuta.
PALLINE DI NATALE DECOUPAGE 6
Et voilà, in pochi e semplici passi le vostre palline di natale realizzate con la tecnica del decoupage saranno pronte per addobbare il vostro albero di Natale! Facile vero?

Palline di Natale con la tecnica del Patchwork

Palline di natale fai da te

Se, invece, volete realizzare delle palline di Natale in stile nordico Shabby Chic potete optare per le palline realizzate con la tecnica del patchwork che arricchiscono l’albero di Natale di un magia coinvolgente, viste le tante decorazioni che si possono creare con i nastrini colorati e dorati, argentati, con perline e quant’altro.

Per realizzare le palline in patchwork non servono abilità di cucito, né una speciale attrezzatura.

Materiale

  • palline in polistirolo;
  • pezzetti di stoffa nei toni desiderati;
  • colla a caldo;
  • cordoncini, nastrini;
  • filo dorato (o spago) per gancio;
  • taglierino;
  • spillini;
  • perline;
  • limetta per unghie;
  •  pennarello;
  • penna o matita;
  • carta da forno;
  • forbici.

Procedimento

pallina-natale-realizzata-patchwork

  1.  Sezioniamo la pallina di polistirolo con il taglierino, dividendola in 4 spicchi. La fessura dev’essere profonda 1 cm.
  2. Con una penna o una matita buchiamo l’estremità della pallina, facendo un foro di circa 3 cm (ci servirà per introdurvi il gancio) e facilitare l’introduzione dei tessuti all’angolo.
  3. Con una carta da forno, poggiata sulla pallina, ed un pennarello, ricaviamo la sagoma degli spicchi, che ci servirà per ritagliare i tessuti. (E’ importante, alla fine, ritagliare i bordi della sagoma di 1-2 cm più grandi, in quanto bisogna considerare il tessuto da infilare nelle fessure).
  4. Realizzata la sagoma, la poggiamo sul tessuto scelto e ricaviamo i pezzi di stoffa. (Un consiglio: fermate la sagoma con uno spillo, sarà più facile procedere al ritaglio). Ora che abbiamo i nostri 4 pezzetti di tessuto possiamo procedere al passo successivo.palla
  5. Adagiamo il pezzo di tessuto sul primo spicchio e aiutandoci con una limetta per unghie infiliamo i bordi all’interno delle fessure.
  6. Procediamo alternando i tessuti, come mostra il video sottostante, con lo stesso meccanismo. Alla fine avremo la nostra pallina ricoperta interamente di tessuto.
  7. Ora tagliamo un filo dorato di circa 12 cm per realizzare il gancio. Facciamo un nodo con le due estremità e infiliamo lo stesso all’interno di una delle due estremità della pallina, aiutandoci con la limetta. Fermiamo il filo con una goccia di colla calda.palline in patchwork
  8. E’ arrivato il momento di avvolgere il nastrino scelto (dorato e merlettato) sulle insenature della pallina, che fermeremo alle due estremità con due spillini muniti di perline.

Se non siete sicuri della tenuta del nastrino, potete applicare una goccia di colla calda alle due estremità o lungo il suo percorso (ma bisogna fare attenzione a non rovinare i tessuti!).

patchwork-palline

E finalmente le nostre splendide palline natalizie in patchwork sono pronte!

Video Tutorial palline in Patchwork

Galleria immagini: palline di Natale fai da te

Ed ora lasciatevi ispirare da queste splendide creazioni, scoprite le più belle ed originali palline di Natale fai da te.

E se volete seguire tutti i nostri video tutorial sul fai da te iscrivetevi al Canale Youtube PianetaDesign.it