5 lavoretti di Natale facili e veloci
5 lavoretti di Natale fai da te facili da creare: esempi e idee per decorazioni e addobbi natalizi fatti a mano, che potrai realizzare con i tuoi bambini, utilizzando rametti, pigne, piatti, barattoli di vetro, colori e vasi di terracotta.
Il Natale si avvicina e ti sembra poco personalizzata la scelta degli addobbi? Prova con il fai da te, per realizzare simpatiche decorazioni natalizie o addobbi per il tuo albero. In quest’articolo troverai numerose idee per creare lavoretti di Natale utilizzando materiali che puoi trovare anche in casa e che potrai quindi riciclare e dargli nuova vita.
Si tratta di procedimenti semplici in cui potrai coinvolgere anche i tuoi bambini che si divertiranno un mondo a realizzare queste simpatiche creazioni.
1. Omino di neve con barattolo di vetro
Partiamo subito da un simpatico lavoretto natalizio di riciclo creativo, ovvero un semplice barattolo di vetro si trasformerà in un simpatico omino di neve. Realizzarlo sarà davvero semplice con la nostra guida passo passo.
Il materiale di cui avrai bisogno è il seguente:
- barattolo in vetro
- lana bianca
- colla a caldo
- pezzo di feltro colorato (per la sciarpa)
- 3 bottoni.
Procedimento:
- Con la colla fissa l’estremità del filo di lana, con il quale andrai ad avvolgere interamente il barattolo fino all’orlo.
- Realizza la sciarpa del pupazzo di neve con il feltro.
- Applica i 3 bottoni con la colla a caldo sul corpo bianco del barattolo.
- In cima fai aderire la sciarpa con la colla a caldo.
Et voilà, il gioco è fatto. Ora potrai utilizzare questo barattolo come porta candela o come vaso per i fiori freschi.
2. Lavoretti natalizi da realizzare con i piatti di carta
Con i piatti di carta è possibile realizzare fantastici lavoretti natalizi con i bambini. Infatti, basta davvero poco per dar vita a simpatici personaggi, da Babbo Natale ai pupazzi di neve, dalle renne ai folletti. Vediamo un po’ come si realizzano.
Ti serviranno:
- piatti di carta bianchi
- batuffoli di cotone
- carta colorata
- pennarello nero
- colori a cera
- pompon colorati
- campanella per tintinnio (per la renna)
- colla.
- Capovolgi i piatti e colorali con i colori a cera, a seconda del personaggio desiderato. Per la renna quindi il colore marrone, per la faccia di Babbo Natale il rosa chiaro, mentre per il pupazzo di neve potrai lasciare il piatto in bianco, così com’è.
- Disegna con il pennarello nero gli occhi, la bocca e sopracciglia, mentre con il colore a cera rosa disegni guance un po’ arrossate.
- Applica con la colla i batuffoli di cotone per realizzare la barba nel caso di Babbo Natale. Per il pupazzo di neve invece, verranno applicati i batuffoli per realizzare i capelli.
- Con la carta colorata realizza il cappello a Babbo Natale e pupazzo di neve, a cui andrai ad applicare anche un pompon, e le orecchie e il collare alla renna.
I pompon invece andranno utilizzati dei diversi colori per creare il naso ad ognuno dei personaggi.
3. Un pupazzo di neve di terracotta
Quando ancora non c’è la neve a terra per poter realizzare con i propri bambini un simpatico pupazzo di neve, o se ne desidera uno per poter decorare in modo originale il proprio soggiorno durante le feste natalizie, nessun problema. Puoi sempre creare un pupazzo di neve con le tue mani, dando nuova vita a dei semplici vasi di terracotta.
Per realizzarne uno ti servirà:
- vaso di terracotta della dimensione che preferisci
- colori bianco, nero, arancione, rosso (a tempera, acrilico o per ceramica a freddo)
- decorazioni natalizie come agrifogli e pigne, o cappello e paraorecchie.
Si tratta di un lavoretto di Natale davvero semplice che si realizza con pochi occorrenti, come avrai visto, e sarà divertente crearne uno insieme ai tuoi bambini che daranno ad ogni pupazzo di neve una personalità differente. Il procedimento di base non cambia, ma ciò che può variare sono i modi con cui viene decorato ogni singolo pupazzo. Ora però andiamo a vedere come si può realizzarne uno.
Carteggia la base del vaso per eliminare eventuali imperfezioni e poi con l’aiuto di un vecchio spazzolino, spolvera la superficie per rimuovere tutti i residui che altrimenti rovinerebbero la verniciatura successiva.
Prima di cominciare col lavoro di verniciatura, però dovrai decidere come vorrai decorare il tuo pupazzo. Ci spieghiamo meglio. Se vuoi che il tuo pupazzo deve avere un cappello, dovrai posizionare il vaso a testa in giù, o senza cappello se invece vorrai utilizzarlo ugualmente come vaso ma solo dandogli l’aspetto di un pupazzo, e quindi con la parte aperta andrà lasciata in alto.
Il procedimento sarà lo stesso per entrambi i casi, ma insieme andremo a vedere come realizzare il pupazzo con cappello.
- Capovolgi il vaso e copri la parte inferiore con lo scotch per evitare di colorare anche quella zona di bianco. Ora vernicia di bianco il tuo pupazzo e poi lascia asciugare.
- Una volta che il bianco è asciutto puoi procedere a colorare la parte inferiore del vaso di rosso o di un altro colore se preferisci, e lascia asciugare di nuovo.
- Ora che è tutto asciutto procedi con le decorazioni da effettuare con un pennellino dalla punta più fine. Disegna quindi gli occhi e la bocca con il nero, poi al centro una carota per il naso e se vuoi dargli un aspetto più reale anche delle guance rosa. Lascia asciugare.
Ora il tuo vaso-pupazzo di neve è pronto per decorare casa, ma non prima di munirsi di cappello o paraorecchie!
4. Pallina di Natale personalizzata
Ogni albero è decorato con palline di Natale, ma perché scegliere le classiche decorazioni se ogni membro della tua famiglia può averne una con il suo nome scritto sopra? O se l’idea dei vostri nomi non ti piace, puoi sempre disegnare dei paesaggi o scrivere parole o frasi (esempio Buon Natale, auguri, ecc.) che ti piacerebbero avere sul tuo albero di Natale per renderlo più originale.
Cosa ti servirà:
- palline di Natale monocolore
- colori a tempera
- pennarello a punta fine
- colla a caldo
- decorazioni come agrifoglio, fiocchi, o qualsiasi altro oggetto che si preferisce.
Nel caso in cui vorrai disegnare sulla pallina un paesaggio o un personaggio in particolare, puoi provare a fare primo uno schizzo su carta e poi replicarlo sulla pallina. Con una mano ben ferma e tutti i colori a disposizione poi, sarà più facile realizzare un disegno ben fatto.
Se vuoi realizzare delle scritte come frasi o nomi, utilizza un pennello con una punta abbastanza fine per poter scrivere con facilità senza commettere sbavature, o meglio ancora un pennarello colorato, e poi arricchiscilo con glitter per dargli un tocco in più. Lascia asciugare bene il tutto.
Ora se vuoi puoi abbellire la tua pallina con delle decorazioni come agrifoglio, fiocchi dorati, rosso o argento, a cui puoi aggiungere anche dei finti aghi di pino.
5. Tazza da appendere sull’albero di Natale
Se vuoi addobbare l’albero di Natale con una decorazione originale che non sia una pallina di Natale, puoi rendere particolare una semplice tazza di tè con delle decorazioni al suo interno.
Per crearne una ti servirà:
- una tazza di ceramica da tè
- colla a caldo
- ovatta
- alberi finti mini
- fiocchi dorati
- personaggi natalizi in formato mini (esempio Babbo Natale, elfi o renne).
Sul fondo della tazza, incolla dell’ovatta così che somigli alla neve e lascia aderire bene.
Prendi la tazza dal manico e posizionala su un piano di lavoro in modo che rimanga ben ferma. Ora incolla l’albero e i personaggi che hai scelto, sull’ovatta appena incollata e fai aderire alla base.
Per abbellire anche la parte più esterna della tazza, puoi decorare con dei fiocchi incollando sempre con la colla a caldo. Inserisci un nastro all’interno del manico della tua tazza ed è pronta per essere appesa al tuo albero!
5 lavoretti di Natale facili e veloci: immagini e foto
Divertiti a creare con le tue mani dei semplici ma fantastici lavoretti con cui decorare la tua casa per il periodo natalizio, e chiedi l’aiuto dei tuoi piccoli a realizzarne qualcuno tra quelli proposti.