Fuorisalone 2021 Listone Giordano: la nuova collezione Custom+

Fuorisalone 2021 Listone Giordano: l’azienda presenta Custom+, la nuova collezione creata dall’architetto Marco Carini.

Fuorisalone 2021 Listone Giordano Stoccolma 02

L’ispirazione della nuova collezione, presentata in occasione della Milano Design Week 2021, è legata al mondo dell’architettura, alle sue linee pulite e alla tradizione del design Made in Italy.

Una nuova interpretazione di forme e di stili che vanno a costruire una nuova spazialità. Così i pavimenti in legno Michelangelo e Grisaglie Classica con i loro particolari caratteri cromatici, si alleano agli schemi di posa, generando nuovi ed inaspettati spazi.

Grazie alla nuova collezione Custom+ dunque il parquet diviene un nuovo strumento per progettare gli interni, grazie alla sua costruzione armonia, in cui ogni singolo elemento è progettato per essere interconnesso, permette di modulare lo spazio dell’abitare contemporaneo attraverso nuove chiavi interpretative.

Per il Fuorisalone, Marco Carini ha pensato  ad 11 atmosfere che richiamano altrettante città. Le superfici superano così il concetto di pavimentazione per diventare elemento fondante dell’abitare contemporaneo e non solo, diventano così narratori di storie, che raccontano l’interconnessione tra l’architettura e l’arte.

Le diverse composizioni sono state create per mostrare la varietà di combinazioni proposte, che rendono possibile una personalizzazione  unica degli ambienti. Le composizioni di Custom+ sono infatti contraddistinte da una grande ricchezza cromatica, da delicati contrasti tra spinte differenti.

Fuorisalone 2021 Listone Giordano: le composizioni

MILANO 

Fuorisalone 2021 Listone Giordano

Due le composizioni dedicate a Milano, la prima ha un’ispirazione tessile, con intrecci eleganti ed estremamente ricercati, mentre la seconda è più regolare, più architettonica, un omaggio alle linee dell’ architetto e designer tedesco di Mies van der Rohe.

NEW YORK

Fuorisalone 2021 Listone Giordano

La proposta dedicata alla Grande Mela, vede protagoniste le linee orizzontali e verticali, che giocando con i pieni e i vuoti, disegnano nuove forme di eleganza, in particolare per tutti quegli spazi che sono di congiunzione tra outdoor e indoor.

COPENAGHEN

Fuorisalone 2021 Listone Giordano

La proposta scandinava celebra il colore della corteccia e il legno naturale, in un simbolismo che rimanda al giorno e alla notte, i chiari e gli scuri.

TURIN

Fuorisalone 2021 Listone Giordano

L’atmosfera degli interni è al tempo stesso attuale e ricca di storia. La linea verticale incontra le linee più chiare, tutte orizzontali.

BRUGES

Fuorisalone 2021 Listone Giordano

Gioca sulle lunghezze e sui chiaroscuri: le sfumature chiare e corte, si ripetono ed incrociano la lunghezza dell’ombra. Si alternano, fluide in  compressioni e dilatazioni.

ARLES

Fuorisalone 2021 Listone Giordano

L’ispirazione è tutta nel mondo delle trame tessili della Provenza. La pavimentazione ricorda quasi un elegante tappeto. I legni si trasformano in trame: sottili, larghi, estesi o ridotti.

STOCKHOLM 02

Fuorisalone 2021 Listone Giordano

L’spirazione torna in Nord Europa, in Scandinavia, illuminata però da toni caldi, il pavimento gioca con elementi contrapposti e alternati che generano uno spazio armonioso.

STOCKHOLM 03

Una nuova sempre di ispirazione scandinava che in questo caso gioca invece con elementi modulari, uno più corto, l’altro più allungato.

TOKYO

Fuorisalone 2021 Listone Giordano

E’ un omaggio alla primavera con i suoi ciliegi in fiore. L’ispirazione è orientale, delicata ma piena di energia. Gli elementi scuri si intrecciano armonicamente con quelli più chiari, in una ritmica precisa e rituale.