Superbonus: ad ottobre volano le spese per i condomini

Autore:
Verdiana Sasso
  • Giornalista

Superbonus, è online l’ultimo report pubblicato da Enea con i dati aggiornati al mese di ottobre 2023: volano le spese sostenute per i condomini che passano dai circa 50 miliardi di euro a 54,1 miliardi di euro. Gli investimenti nello scorso mese superano i 4 miliardi di euro per un totale di 92,4 miliardi di euro. 

Impalcatura
Photo by Chermen Otaraev – shutterstock

Secondo i dati forniti da Enea, il totale degli investimenti relativi al Superbonus sfiorano quasi i 94 miliardi di euro mentre superano i 92 miliardi gli interventi ammessi a detrazione. Il totale degli investimenti per i lavori conclusi ammessi a detrazione si attestano a 76 miliardi. Analizzando più da vicino i numeri relativi al Superbonus, emerge che la crescita dell’agevolazione fiscale è dovuta ai condomini, in considerazione dell’avvicinarsi della scadenza del 31 dicembre. Diamo un’occhiata ai dati:

Condomini:

  • 84.757 il numero di edifici condominiali
  • 54.486.254.750,94 il totale degli investimenti
  • 54.107.783.152,18 totale investimenti condominiali ammessi a detrazione
  • 41.018.348.349,81 totale lavori condominiali realizzati ammessi a detrazione.

Edifici unifamiliari:

  • 237.925 il numero degli edifici unifamiliari
  • 27.956.504.752,05 totale degli investimenti
  • 27.175.117.995,98 totale investimenti in edifici unifamiliari ammessi a detrazione
  • 25.048.360.959,19 totale lavori in edifici unifamiliari realizzati ammessi a detrazione.

Unità immobiliari funzionalmente indipendenti:

  • 115.448 il numero delle unità immobiliari funzionalmente indipendenti
  • 11.375.403.465,49 totale investimenti
  • 11.143.468.208,84 totale investimenti in unità immobiliari funzionalmente indipendenti ammessi a detrazione
  • 10.496.076.979,25 totale lavori in unità immobiliari funzionalmente indipendenti realizzati ammessi a detrazione.

Castelli:

  • 7 il numero di castelli
  • 1.781.517,21 totale investimenti
  • 929.032,30 totale investimenti in castelli ammessi a detrazione
  • 752.666,16 totali lavori in castelli realizzati ammessi a detrazione.

Enea, dati di utilizzo del Superbonus

Ricordiamo che Enea, a partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile mette a disposizione 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali e le successive i dati per ciascuna Regione. Infine è presente una tabella riepilogativa.

I dati resi noti sono:

  • il numero delle asseverazioni caricate sul sito dedicato
  • il valore assoluto degli investimenti ammessi alla detrazione
  • i valori assoluti e percentuali dei lavori già completati.

Inoltre sono specificati i dati per i lavori relativi a condomini, edifici unifamiliari e unità immobiliari indipendenti.

Report Enea sul Superbonus: i dati di ottobre 2023

Impalcatura
Photo by Jamses – shutterstock

Analizziamo i dati regione per regione:

  • Abruzzo: 12.114 asseverazioni depositate
  • Basilicata: 4.679 asseverazioni depositate
  • Calabria: 14.021 asseverazioni depositate
  • Campania: 24.954 asseverazioni depositate
  • Emilia-Romagna: 38.547 asseverazioni depositate
  • Friuli-Venezia Giulia: 12.371 asseverazioni depositate
  • Lazio: 34.815 asseverazioni depositate
  • Liguria: 6.882 asseverazioni depositate
  • Lombardia: 69.614 asseverazioni depositate
  • Marche: 11.489 asseverazioni depositate
  • Molise: 2.696 asseverazioni depositate
  • Piemonte: 31.760 asseverazioni depositate
  • Puglia: 25.172 asseverazioni depositate
  • Sardegna: 14.789 asseverazioni depositate
  • Sicilia: 27.532 asseverazioni depositate
  • Toscana: 34.436 asseverazioni depositate
  • Trentino-Alto Adige: 9.109 asseverazioni depositate
  • Umbria: 7.775 asseverazioni depositate
  • Valle d’Aosta: 1.080 asseverazioni depositate
  • Veneto: 54.302 asseverazioni depositate

Domina la Lombardia con oltre 17 miliardi di euro ammessi in detrazione, quasi il doppio rispetto al Veneto che occupa il secondo posto della classifica.

Superbonus news

Su Pianetadesign.it potete trovare sempre tutte le ultime notizie aggiornate in materia di Superbonus oltre alle istruzioni ed alle guide che spiegano la modalità del funzionamento della cessione del credito e dello sconto in fattura.

Superbonus, report Enea ottobre 2023: immagini e foto