Quali sono i 5 quartieri più cari dove vivere a Londra?
Londra è la meta preferita per ogni teenager, una città cosmopolita che attira tutti dai grandi ai più piccoli. Metropoli avanguardista, cuore pulsante delle tendenze. Una città che detta leggi nella moda come nella musica. Proprio nella city nasce David Bowie ed Elton John. Scopriamo quali sono i 5 quartieri più cari dove vivere a Londra.

Secondo uno studio di Mercer leader globale nella consulenza per il capitale umano, Londra si conferma anche quest’anno come una delle città più costose in cui vivere.
La city londinese attualmente conta 33 quartieri, vediamo quali sono i 5 quartieri più costosi in cui vivere.
1. Mayfair
Mayfair è al primo posto nella classifica dei quartieri più costosi di Londra.
Nella versione inglese del Monopoli, Mayfair occupa la casella che nella versione italiana corrisponde al Parco della Vittoria, ovvero la proprietà più costosa sulla quale nessun giocatore vuole transitare.
Il quartiere è sede di case d’asta note a livello internazionale, quali Sotheby’s e Christie’s. Il prezzo medio di un appartamento, è davvero molto caro.
Non a caso molti residenti di Mayfair provengono dal Medio Oriente, come il giovane sultano di Abu Dhabi, che nel 2015 aveva affittato in questa zona un appartamento per “solamente” 1.400 £ a settimana.
2. Kensington&Chelsea
A Kensington si trovano alcuni dei più importanti musei della città, tra cui il Victoria and Albert Museum, Il Natural History Museum e lo Science Museum e la maestosa sala da concerti Royal Albert Hall.
La galleria d’arte Saatchi ha invece sede a Chelsea, la cui strada principale e fortemente modaiola è King’s Road, la famosa via associata a MaryQuant, colei che ha inventato la minigonna, e alla stilista VivienneWestwood.
A sud di Hyde Park si trova una strada nota anche come la via dei milionari, ovvero Kensington Palace Gardens, dove il prezzo medio di una casa si aggira intorno ai 36.26 milioni di sterline.
3. Notting Hill
Al terzo posto Notting Hill, noto quartiere per il suo grattacielo, ma anche per il suo mercatino di Portobello Road e per il suo carnevale caraibico estivo.
Ma, soprattutto, come dimenticare l’omonimo film con Hugh Grant? Una delle commedie romantiche più amate di tutti i tempi.
Chiunque resta affascinato dalla bellezza delle case colorate di Portobello, pensando magari non costino poi tanto, invece al contrario di quanto si pensi, a Notting Hill le case costano un occhio della testa.
4. Hampstead
Hampstead è in quarta posizione sebbene sia situato nella zona nord è un quartiere molto influente, in quanto luogo di residenza di Freud, durante l’ ultimo anno di vita.
Zona famosa per essere il punto di ritrovo di intellettuali, artisti musicisti. La zona è conosciuta anche per il parco di Hampstead Heath, un polmone verde di più di tre chilometri quadrati di superficie.
Persino Karl Marx amava fare qui i suoi pic-nic domenicali.
5. Richmond
Richmond è in quinta posizione dei quartieri più costosi di Londra, inoltre dei capolinea di una delle linee dell’Overground e della District line. Richmond Park è il più esteso parco reale londinese.
Ma è anche il più esteso parco urbano recintato d’Europa, nonché l’unico parco a Londra in cui i cervi circolano liberi. Sulle sponde del Tamigi in zona 4, a sud-ovest di Londra, si trova un’area immersa nella natura.