Endless Luxury, arriva la collezione italo-americana che reinventa il concetto di denim in modo sostenibile

Autore:
Tiziana Morganti
  • Giornalista

Jacob Cohën, realizza una serie di prodotti interamente biodegradabili capaci di rendere sostenibile anche la classica concezione del denim maschile.

Due modelli indossano i nuovi jeans biodegradabili.
Photo by Jacob Cohën

‘Dalla natura, alla natura’. Così recita lo slogan dell’ultima capsule collection, Endless Luxury,  firmata da Jacob Cohën. Il marchio italiano di denim artigianale, infatti, ha creato una serie di prodotti interamente biodegradabili, ovviamente amici dell’ambiente.

Tra questi ci sono due paia di jeans, gli stili “Bard” e “Scott” slim fit del marchio, per l’occasione reinventati in denim elasticizzato compostabile al 100%. In effetti non solo la stoffa utilizzata per la realizzazione dei capi mostra questa particolarità. Ad essere biodegradabili, infatti, sono anche le etichette interne, le fodere, le controetichette e il filo. Per quanto riguarda i bottoni, invece, possono essere tranquillamente svitati. Il tessuto stesso, poi, è in maggioranza cotone biologico certificato, con un po’ di gomma naturale per un’elasticità delicata.

In questo modo, dunque, Jacob Cöhen afferma, senza alcun dubbio, che i suoi sono i jeans più sostenibili sul mercato. Un dei molti passi e, di certo, non l’ultimo che il mondo della moda sta compiendo per cercare delle soluzioni di design sempre più rispettose dell’ambiente.

La storia del marchio

Particolare della T-shirt in cotone.
Photo bu Jacob Cohën

Il progetto ha preso forma sotto la guida dal presidente e direttore artistico Jennifer Tommasi Bardelle, che ha cominciato a lavorare attivamente nel marchio nel 2012. Il suo mandato, infatti, ha avuto inizio dopo la morte del marito Nicola Bardelle, figlio del fondatore di Jacob Cohën, Tato Bardelle.

Una guida caratterizzata sempre da un approccio lungimirante e innovativo. Non è un caso, dunque, che a febbraio, a seguito di una capsule collection collaborativa di successo, ha nominato il giovane designer americano Matthew Adams Dolan alla guida dell’abbigliamento femminile di Jacob Cohën dalla P/E 2024.

Lo stilista è meglio conosciuto per la sua etichetta omonima, che si rifà agli archetipi americani, e per le collaborazioni con Rihanna a LVMH retro etichetta Fenty. In questo modo, dunque, lo stile ed il gusto di un brand italiano si fonde in modo armonioso con la visione americana e, forse, più attuale. A rendere tutto il percorso interessante, poi, la volontà di mettere sul mercato un prodotto capace di ascoltare e rispondere alle esigenze ambientali.

Gli alti capi della capsule

Giacca in jeans biodegradabile.
Photo by Jacob Cohën

La collezione “Endless Luxury”, però, non è solamente composta da pantaloni. Per arricchirla e renderla più sfaccettata, infatti, è stata aggiunta una classica giacca trucker. Anche in questo caso la composizione del tessuto utilizzato è simile a quella dei jeans. Dopo un pantalone ed una giacca, poi, non potevano mancare delle T-shirt. In questo caso Jacob Cohën ne ha realizzate due utilizzando del cotone organico ed arricchendole con un motivo sul petto.

La bellezza e la cura di un prodotto, però, si vede anche dal suo packaging. Per questo motivo il brand ha creato una tote bag, particolarmente di moda in questo periodo. A renderla diversa e speciale rispetto a tutte le altre opzioni, però, è il tessuto usato. Questa, infatti, oltre ad essere realizzata completamente in cotone biologico al 100%, è arricchita e decorata con delle stampe a base d’acqua. La collezione è attualmente in vendita online dalla fine di marzo.