20 idee per usare il denim in soggiorno

Come rendere moderno e fresco il soggiorno usando il blu denim per tinteggiare le pareti ed il rivestimento delle sedute. 20 proposte giovanili ed informali per rendere accogliente il soggiorno e spezzare la monotonia.

colore-denim-soggiorno-etnico

 

Perchè bisognerebbe usare il denim, una fantastica e vibrante sfumatura di blu per le pareti del soggiorno e per alcuni importanti complementi di arredo senza tralasciare la scelta per il rivestimento di poltrone e divani? Semplicemente perchè non è ancora così molto noto fra gli amanti delle scelte esclusive, anche se una volta che appare in casa, difficilmente non ci innamora di questa vivacità e giovialità, dato che è il colore che identifica da sempre il jeans, il capo d’abbigliamento più noto al mondo.

Negli ultimi anni però, sempre più si è affacciato alla ribalta come colore di tendenza potendo vantare, fra i suoi pregi maggiori, la particolare colorazione, dettata dalle sfumature grigio-blu, che lo rende attraente per ambienti raffinati.

Soggiorno color denim: ispirazioni

colore-denim-soggiorno-sfumatura

Pensando a come sono i jeans che, scegliamo ormai in tantissime colorazioni, con sfumature che coprono non solo l’arco del blu e dell’azzurro, ma vantano ormai anche colori diversi ed alternativi come rosso, blu e verde, oltre ai modelli particolari dove le sfilacciature sono evidenti, vederlo usato nell’interior design per gli ambienti domestici assume un fascino senza precedenti.

Il blu è infatti riconosciuto come una tinta piacevole e gradita nella zona notte, aiutando a distendere e a rilassare la mente e il corpo.

La strada per usarlo anche in soggiorno è dunque tracciata: rimane a noi la libera possibilità di farne il colore principe o di assaggiarlo poco alla volta, per sfumare le declinazioni più intense del blu.

colore-denim-soggiorno-sfumature

Per chi non lo conosce, il vantaggio che il denim ha nel suo utilizzo, è la facilità degli accostamenti, rendendo più semplice la scala dei colori.

colore-denim-soggiorno-abbinamento-verde

Un soggiorno semplice, dai tratti delicati, rende benissimo l’effetto quando abbinato ad un verde salvia o un verde acqua.

colore-denim-soggiorno-divano

Proposto per la parete retrostante il divano, la vicinanza di versioni di blu più scure e con leggeri tratti di viola ha invece l’effetto di smorzare la tensione.

colore-denim-soggiorno-relax

La modernità è il suo forte ma prendetelo in considerazione anche per ambienti eclettici ed al limite del country.

colore-denim-soggiorno-poltorna

Gradevole la scelta di rivestire una vecchia poltrona, facendo un angolo relax particolare.

colore-denim-soggiorno-oceanico

Per stili come il marinaro ed il coastal, tutte le versioni di blu sono ben accette. Nelle proposte a righe alternate a più tenui scale di grigio e bianco, il denim regge benissimo il gioco.

colore-denim-soggiorno-muro

Si cerca di arredare una parete rimasta vuota? Il colore può fare semplicemente da sfondo per regalare personalità.

color-denim-16

Stupenda l’idea di tinteggiare le pareti in modo sfumato, a tratti parrebbe casuale od un errore dell’imbianchino; in realtà è proprio questo l’effetto desiderato.

color-denim-parete

Il marrone delle sedute è uno dei tanti contrasti a cui il denim si sottopone con piacere.

denim-colore-quadri

Lo stile industriale è fra le proposte di successo degli ultimi anni, potendo sfruttare il fatto di recuperare a nuova vita arredi e materiali invecchiati. Il denim, proprio in virtù del fatto di essere un colore fresco e di comune impiego regala freschezza agli ambienti.

colore-denim-soggiorno-tappeto

Per chi volesse avvicinarsi con cautela all’uso di questa tinta, può apparire gradita la scelta per un tappeto di fattura artigianale, che può essere gradito per la ruvidità al contatto.

colore-denim-soggiorno-sala

Ottima scelta si può rivelare la proposta di un rivestimento particolareggiato, come ad esempio un modello a pelo corto, che ricopre la zona nei pressi della sala da pranzo.

colore-denim-soggiorno-etnico

Per un soggiorno etnico, dove le trame floreali abbondano, può essere una proposta gradita.

colore-denim-soggiorno-divano-minimal

Sfumature di marrone e beige a fare da gradito accoppiamento.

colore-denim-soggiorno-abbinamenti

Elegante il tappeto di cavallina, un omaggio allo stile country.

color-denim-24

Una zona del living riservata allo studio/ufficio, per rendere più formale l’ambiente.

color-denim-parete

I giochi cromatici con l’oro e argento rende tutto molto più luminoso.

 

Soggiorno color denim: galleria delle immagini

Nella ricca gallery tante altre proposte per scegliere ed usare in maniera fantasiosa il color denim.