Case prefabbricate in legno

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Case prefabbricate in legno: vantaggi, informazioni utili e prezzi. Normative e permessi per installare una casa prefabbricata in legno.

casa-legno-bio-architettura

Le case prefabbricate in legno sono soluzioni ecologiche, resistenti, che ben si adattano a qualsiasi ambiente e, soprattutto, contraddistinte da un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Una casa in legno consente un alto risparmio energetico offrendo ottime performance in termini di sicurezza e benessere.

Scegliere una casa prefabbricata in legno significa scegliere un modo di vivere diverso, che abbraccia una filosofia di vita volta all’ecosostenibilità.

Vantaggi Casa prefabbricata in legno

casa-legno-villa

Diversi sono i vantaggi di vivere in una casa in legno.

Innanzitutto il legno garantisce un incredibile isolamento acustico e termico.

Tant’è vero che nei paesi del Nord Europa i sistemi costruttivi utilizzano questo materiale per le strutture interne ed esterne delle abitazioni.

Purtroppo In Italia, l’edilizia tradizionale lo impiega ancora solamente per la realizzazione di solai, tetti e finiture.

Grazie all’utilizzo del materiale naturale, una casa prefabbricata in legno ha quindi un clima interno ideale, calda d’inverno e fresca d’estate.

casa-legno-design

Inoltre, abitare in una casa in legno significa anche abitare sotto un tetto sicuro da un punto di vista sismico. Infatti, le costruzioni in acciaio e legno sono molto più sicure di quelle in calcestruzzo, perché hanno una rigidezza molto bassa; sono quindi in grado di assorbire perfettamente l’energia del terremoto.

Ovviamente una casa in legno è anche una scelta ecosostenibile, e non solo dal punto di vista dei materiali.

Le case prefabbricate rispettano tutti i principi della bio-architettura.

  • consumo ridotto di energia;
  • proprietà isolanti;
  • ottime caratteristiche igrometriche e fonoassorbenti.

Altro vantaggio riguarda sicuramente il tempo: nell’edilizia tradizionale occorrono mesi, se non anni, per la costruzione di una casa, mentre una casa prefabbricata in legno si può ottenere in poco tempo (dalle 8 alle 24 settimane).

casa-legno-2

Ed il costo sarà sicuramente inferiore rispetto ad una casa in calcestruzzo.

Normative e permessi per installare e realizzare una casa prefabbricata in legno

casa-legno-architettura

Prima di procedere all’acquisto, rivolgersi all’ ufficio tecnico del comune della città dove si intende costruire la casa in legno, per conoscere il regolamento edilizio, nonché i divieti o vincoli da rispettare per questo tipo di costruzione.

Molti credono che non siano necessari permessi per installare una casa in legno su un terreno, ma nella realtà una casa prefabbricata in legno è una struttura abitativa a tutti gli effetti e come tale segue l’iter burocratico di una normale abitazione, come avviene in Italia anche per le case container.

Servono quindi documenti elaborati da professionisti tra cui:

  • indagine geologica del terreno edificabile;
  • progetto degli impianti a norma di di riscaldamento, idraulico ed elettrico.

Inoltre bisogna avere una SCIA comunicazione di inizio attività e depositare il progetto al genio civile nel comune di pertinenza.

Per l’iter corretto è bene rivolgersi ad un professionista che si occuperà anche di verificare eventuali vincoli comunali e paesaggistici.

Foto: case prefabbricate in legno