Trucchi e suggerimenti per eliminare le macchie dal divano in pelle chiara
Ecco dei consigli pratici per eliminare le macchie di sporco ostinato da un divano in pelle chiara. Rimedi naturali e fai da te per togliere qualsiasi macchia evitando di rovinare la pelle del divano.
Una casa arredata con mobili moderni e contemporanei non è affatto semplice da pulire, soprattutto se sono complementi di arredo caratterizzati da colorazioni chiare. Una delle cose più difficili da pulire sono proprio i divani in pelle, soprattutto in colorazioni chiare come il bianco, il beige e colori neutri. Che si tratti di pelle o finta pelle è necessario avere la massima accortezza e utilizzare prodotti naturali e non aggressivi, questo per evitare di rovinare ulteriormente la superficie.
Un divano in vera pelle, risulta essere ancora più delicato, infatti prima di procedere alla pulizia bisogna valutare l’entità della macchia e cercare di procedere con la massima cautela. Nel corso di questo articolo andremo ad elencarti diversi trucchi e suggerimenti per permetterti di pulire il tuo divano in pelle chiara in maniera efficace senza rovinarlo.
Per scoprire tutti i nostri e suggerimenti non devi fare altro che continuare a leggere.
Eliminare polvere e sporco dal divano in pelle chiara
La pulizia del divano in pelle chiara, deve sempre partire dall’eliminazione dello sporco secco, quindi polvere e anche tutte quelle briciole che si possono nascondere nel divano. Per fare questo bisogna passare delicatamente sulle superfici l’aspirapolvere, evitando di graffiare e rigare la superficie. Una volta fatto questo è opportuno passare sulle superfici un panno morbido bagnato con un po’ di acqua tiepida e un sapone neutro delicato.
Questo permetterà al tuo divano chiaro e luminoso di tornare a splendere, perché eliminerà le macchie meno importanti. Una volta fatto questo bisogna passare un altro panno inumidito semplicemente con dell’acqua in modo da eliminare i residui di sapone.
Per concludere è importante prendere una saponetta e passarla su un panno inumidito e ben strizzato, successivamente passare il suddetto sulla superficie. Questo passaggio farà tornare il tuo divano in pelle bianca come nuovo!
Eliminare macchie ostinate
Si sa, il divano in pelle bianca è il più difficile da pulire, questo perché le macchie più ostinate possono in qualche modo compromettere la colorazione e far sì che il divano perda tutta la sua eleganza e luminosità. Per eliminare le macchie più forti è possibile ricorrere a dei semplici rimedi fai da te, senza acquistare prodotti specifici costosi che promettono miracoli e poi fondamentalmente non risolvono alcun problema.
Tracce di trucco e inchiostro
Per eliminare le tracce di trucco, oppure di inchiostro è bene utilizzare il latte freddo da frigo. Il latte infatti è molto delicato, particolarmente adatto per sciogliere lo sporco e ridare nuova vita alla pelle per via del suo effetto detergente. Per procedere all’eliminazione delle macchie è opportuno munirsi di alcuni dischetti di ovatta e di un bicchiere da caffè di latte. Dopo aver inumidito il dischetto con del latte è necessario effettuare dei movimenti circolari lenti, in modo da eliminare la macchia senza lasciare i residui.
Macchie liquide e oleose
Le macchie liquide come quelle provocate da caffè, tè e succhi vari sono difficili da togliere. La prima cosa da fare, consiste nel tamponare un foglio di carta assorbente e successivamente bagnare un panno con un cucchiaio di aceto e dell’acqua tiepida. Questa soluzione farà sciogliere immediatamente la macchia, l’importante è agire con delicatezza senza effettuare movimenti bruschi.
Le macchie oleose, invece, è possibile eliminare utilizzando del sapone. Prima bisogna sempre tamponare un foglio di carta, il passo successivo consiste nel bagnare un panno con acqua e sapone, poggiarlo sulla macchia e immediatamente dopo asciugare il tutto con un panno asciutto. Questo per evitare che la macchia di estenda!
Macchie resistenti e scure
Alcune macchie sono più resistenti, quindi c’è bisogno di qualcosa di più forte per eliminarle del tutto, e non c’è niente di meglio del bicarbonato. In questo caso è opportuno versare un po’ di bicarbonato sulla superficie, aggiungere una goccia di acqua, lasciare agire per qualche minuto e rimuove delicatamente il tutto con un panno in microfibra.
Un altro trucco per eliminare macchie scure, consiste nel utilizzare una semplice gomma da cancellare. Strano a dirsi, ma questo è uno dei trucchi più efficaci perché permette di cancellare la macchia, ovviamente è necessario procedere con delicatezza e una volta finito rimuovere i residui con un dischetto di ovatta.
Manutenzione generale
Un divano in pelle, indipendentemente dal colore, deve essere curato e coccolato perché è realizzato con uno dei materiali più delicati. È di vitale importanza effettuare e una manutenzione generale per far sì che mantenga nel corso degli anni tutta la sua bellezza, infatti, è opportuno effettuare una pulizia completa almeno due volte l’anno.
Un segreto per rendere la pelle di un divano sempre morbida e pulita, consiste nell’utilizzare il latte detergente, quello usato per il viso. Questo prodotto risulta essere delicato perché capace di togliere lo sporco in superficie e al contempo regala alla pelle morbidezza e lucentezza, soprattutto se parliamo di divani in pelle bianca. Al contrario, se parliamo di divani in pelle nera è importante utilizzare il burro di Karité.
Trucchi per eliminare le macchie dal divano in pelle chiara: immagini e foto
Siamo giunti alla conclusione di questo articolo davvero utile, nel quale ti abbiamo descritto diversi trucchi per pulire efficacemente le macchie di sporco da un tessuto delicato come la pelle. Abbiamo elencato diversi metodi naturali che ti permetteranno di eliminare anche le macchie più ostinate. Ora, non ti resta che sfogliare questa galleria di immagini e foto per vedere con i tuoi occhi l’efficacia dei nostri consigli.