Soppalco in legno fai da te

Come realizzare un soppalco in legno fai da te? Quali sono gli aspetti da valutare per la fattibilità del progetto? Ecco una serie di utili consigli.

soppalco-senza-pilastri

Il soppalco consente di incrementare la superficie dell’immobile sfruttandone l’altezza, una utile soluzione per chi desidera ampliare gli spazi degli ambienti.

Tutti i soppalchi moltiplicano infatti lo spazio vivibile in casa, senza richiedere opere di muratura particolarmente invasive.

Scopriamo come realizzare un soppalco in legno fai da te.

Soppalco in legno fai da te: come fare

soppalco-libreria

Se l’ambiente è piccolo ma risulta essere piuttosto alto, il soppalco in legno può rappresentare una valida idea per incrementare lo spazio al suo interno.

Realizzare un soppalco in legno fai da te richiede innanzitutto una perfetta integrazione con l’ambiente circostante.

A tal proposito è possibile scegliere, come qualsiasi soluzione di arredo, tra lo stile classico, il moderno oppure prediligere il più semplice rustico.

Prima di decidere quale tipologia adottare, il primo passo da compiere è verificare la fattibilità del progetto da un punto di vista puramente normativo.

soppalco-moderno

A tal riguardo può essere utile consultare i regolamenti condominiali ed edilizi, differenti a secondo del Comune dove è ubicato il proprio immobile.

Solitamente viene richiesta una altezza minima compresa nel range 2,40- 2,70 metri.

soppalco-

Una volta verificate e ottenute tutte le eventuali autorizzazioni, occorre valutare il progetto dal lato operativo, controllando i materiali sia del pavimento che dei muri dove andrà realizzato il soppalco in legno.

Soppalco in legno fai da te: dimensioni e misure

Il passo successivo è rappresentato dalla attenta disamina della superficie da soppalcare, per comprendere che cosa serve in termini di materiali da utilizzare e rendersi conto anche del possibile costo.

soppalco-design-originale

Per quanto riguarda la scelta dei materiali, bisogna decidere la tipologia di soppalco in legno da montare.

Ad esempio, restando nel “rustico”, sono sufficienti tavole, traverse e pali anche non levigati. Diversamente si farà ricorso a legni più pregiati.

Con riferimento alle dimensioni del soppalco, è evidente che la superficie soppalcabile crescerà in rapporto all’altezza dello stesso, mentre per quanto concerne la tipologia di scala da adottare, occorre esaminare sia lo spazio disponibile che il tipo di arredo dell’ambiente circostante.

Potrebbe interessarti Travi a vista

piccolo-soppalco

Naturalmente l’area soppalcata andrà chiusa con una sorta di “ringhiera” dell’altezza di circa metro.

Soppalco in legno fai da te: realizzazione

Per realizzare un soppalco occorre disporre di una piattaforma in legno piuttosto resistente, capace di sopportarne il peso originariamente previsto.

È possibile utilizzare due sistemi per fissare in modo corretto la piattaforma.

SOPPALCO CON TRAVI NASCOSTE

soppalco-fai-da-te

Il primo sistema permette di trasferire il peso della piattaforma o sul pavimento o sulle pareti portanti.

In questo modo lo spazio sotto al soppalco rimarrà completamente libero e la piattaforma in legno dovrà essere sostenuta da travi inserite nei muri portanti, ricorrendo ad apposite staffe che dovranno essere opportunamente murate.

SOPPALCO CON TRAVI E PILASTRI A VISTA

soppalco

Alla seconda metodologia è possibile fare ricorso nella eventualità di pareti non portanti.

È necessario posizionare la piattaforma su travi sistemate su pilastri che a loro volta andranno fissati saldamente al muro, tramite il ricorso a staffe, e poggiati al pavimento.

Metodo semplice costruzione soppalco fai date

soppalco-travi

Ecco un metodo semplice per la costruzione di un soppalco.

Innanzitutto occorre dotarsi di pilastri, travi e doghe da sistemare su apposite correnti in legno.

A questo punto è necessario formare due strati di doghe, al cui interno disporne una di styroform in lastre.

La ringhiera sarà invece prodotta ricorrendo a dei comuni montanti in legno.

Prezzi per un soppalco fai da te

Il costo dei materiali necessari per la realizzazione del citato soppalco in legno low cost è di circa 60-70 euro al mq.

Foto soppalco in legno fai da te

Vediamo esempi progettuali e realizzazioni da cui prendere spunto.