Lavori in casa prima di venderla: questi faranno aumentare il valore dell’immobile

Dopo tanto tempo è arrivato il momento di cambiare l’abitazione e fare dei lavori in casa prima di venderla favorisce l’aumento del valore della stessa. Ma quali sono quelli da eseguire? Quali quelli da effettuare senza una spesa eccessiva?

Lavori in casa prima di venderla: questi faranno aumentare il valore dell’immobile
Photo by Pexels – Pixabay

Dopo tanti anni può capitare di dover decidere di vendere la propria dimora per una o più specifiche ragioni. Potrebbe essere a causa di problemi tecnici, nuove esigenze o anche un nuovo lavoro che ci obbligherà a cambiare città.

Oggi però vendere non è così semplice come si pensa, principalmente a causa del mercato immobiliare che ha altamente devalorizzato anche le case più belle e lussuose. Siamo in una vera fase di stallo, soprattutto perché ormai si prediligono case green, che inevitabilmente diminuiscono il valore di quelle “tradizionali”. Attualmente, infatti, vendere casa non conviene nella gran parte dei casi ma, se davvero non si hanno alternative, allora è bene mettere in pratica tutte le metodologie e procedure necessarie per aumentarne il valore e, di conseguenza, ottenere un guadagno decisamente più significativo e profittevole.

Possiamo ad esempio decidere di ristrutturare una o più stanze e zone della casa, donando un aspetto nuovo e accattivante e rendendo l’intera dimora appetibile per chi vuole acquistare casa e ne è alla ricerca da diverso tempo.

Lavori in casa prima di venderla: aumentare l’efficienza energetica

Lavori in casa prima di venderla: questi faranno aumentare il valore dell’immobile
Photo by Giovanni_cg – Pixabay

Rendere una casa più desiderabile è assolutamente possibile attraverso pochissime mosse e modifiche. Tutte devono essere però volte a migliorare l’intera dimora sotto diversi punti di vista.

Il primo intervento necessario è l’ottimizzazione della classe energetica, soprattutto se si punta a realizzare una casa green, ultimamente particolarmente ricercate come già accennato. Dobbiamo quindi controllare la classe energetica attuale della struttura e apportare migliorie in termini di impianti di riscaldamento e raffreddamento, di pannelli solari, di infissi o magari aggiungendo il cappotto termico. Si tratta di interventi apparentemente poco impattanti, e che non andrebbero a modificare eccessivamente la proprietà, ma che in realtà ne aumentano notevolmente il valore e fanno sì che sia molto più semplice da vendere.

Possiamo poi procedere con l’ottimizzazione degli interni, semplicemente sostituendo le lampadine, ad esempio con quelle a led che, pur emettendo una luce particolarmente forte, permettono di risparmiare sui consumi energetici. Un’ottima mossa potrebbe essere anche la sostituzione dei pavimenti, soprattutto se piuttosto vecchi, rovinati o dalle colorazioni e lo stile particolare.

Similmente, anche gli esterni hanno il loro notevole peso. Se infatti funzionalità e aspetto tecnico della casa sono concetti essenziali, la verità è che anche l’occhio vuole la sua parte. In tal senso, sarebbe opportuno ritinteggiare le facciate, apportare migliorie a balconi e terrazzi, così come ad eventuali patii, giardini o cortili che sapranno attrarre molti più possibili acquirenti.

Rendere la casa smart

Lavori in casa prima di venderla: questi faranno aumentare il valore dell’immobile
Photo by jarmoluk – Pixabay

La vendita è poi assicurata se decidiamo di investire del denaro per rendere la struttura smart, visto che oggi tutte le apparecchiature e i sistemi intelligenti risultano essere tra le principali modifiche che gli acquirenti di una nuova casa apportano o desiderano introdurre. Ormai è tutto all’insegna della tecnologia e del digital, ne siamo circondati, e rendere smart ed innovativa una casa che vogliamo vendere il prima possibile, sarà la mostra arma vincente.

Potrebbe interessarti Casa domotica smart: le tende IKEA

Tra i lavori in casa prima di venderla possiamo ad esempio installare dei sistemi di sicurezza moderni o addirittura di ultima generazione da far funzionare anche a distanza usufruendo di un app sul nostro telefono. Queste permetteranno di gestire anche impianti di riscaldamento e raffreddamento, le luci e altri dispositivi, appunto in un modo totalmente smart, facile e dinamico.