Creare un armadio per le scope fai da te: guida pratica
Creare un armadio per le scope fai da te: se sei stufo di vedere in giro per casa tutto ciò che ti serve per la pulizia dei pavimenti, fra cui stracci, scope, varie soluzioni detergenti e polvere annessa è allora arrivato il momento giusto per creare un armadio per le scope fai da te. Scopri con noi, passo dopo passo, come realizzarne uno tutto tuo.
Se ti serve dello spazio in più dove riporre le tue scope e non tenerle in giro per casa facendola apparire sempre sporca e disordinata, noi di Pianeta Design abbiamo un bel progetto adatto a te. Metti alla porta la polvere: ti basterà qualche attrezzo, il materiale giusto e tanta manualità: sei pronto a scoprirne di più?
Se ti affascina l’idea di avere uno spazio dedicato ai prodotti per la pulizia, non perdere altro tempo: prendi carta e penna e inizia a prendere appunti. Un altro bel progetto di bricolage ti aspetta!
Prima di tutto prendiamo le misure
Per prima cosa, prima di iniziare, dobbiamo avere ben chiaro in mente il progetto da portare avanti, come abbiamo idea di realizzarlo e lo spazio che andrà ad occupare.
Come ricavare le misure giuste? A partire proprio dalla tua scopa: quanto misura? Aggiungi qualche centimetro in più in altezza e otterrai la base da cui partire. Vediamo ora cosa ti occorre per procedere.
2. Quali sono gli attrezzi che ti occorrono?
Un tassello decisivo per la buona riuscita del tuo progetto è legata alla preparazione della cassetta degli attrezzi: cosa metterci dentro? Vediamolo insieme:
- un metro
- la chiodatrice
- alcune viti
- diversi chiodi
- una colla
- la carta vetrata
- un trapano
- una levigatrice
- alcuni ganci
- 4 cerniere
Ora che è tutto pronto, passiamo alla parte pratica e più creativa: la realizzazione vera e propria. Siete pronti?
Creare un armadio per le scope fai da te: passo dopo passo
Per creare il tuo armadietto per le scope basterà qualche giorno di lavoro, anche solo un week end, per un risultato a dir poco stupefacente. Mettiamoci subito al lavoro. Per prima cosa abbiamo scelto il legno come materiale da impiegare nel nostro progetto e questo, per la sua resistenza e versatilità. Pino, noce, acero o anche teak se pensi ad una sua installazione all’esterno: scegli tu! In ogni caso serviranno:
- 1 compensato di 8/10 cm per la parte posteriore
- 1 compensato di circa 15 cm per i restanti lati.
Procediamo con i tagli:
- per la parte superiore: 160 x 67 cm
- per ciascun lato: 160 cm
- taglia le porte
- realizza i fori
- predisponi gli stop interni
Fatto questo cominciamo a creare la scatola che conterrà le scope, le nostre alleate nella pulizia quotidiana! Come procedere? Indossate le giuste protezioni, guanti e occhiali protettivi, poi seghetto alternativo alla mano cominciamo a tagliare secondo le misure indicate e ad avvitare mettendo insieme una sorta di scatola fatta di compensato.
Una volta che l’avrai ultimata, passerai alle porte da avvitare tramite cerniere al resto della struttura. Et voilà il grosso è fatto: passiamo alle finiture!
Questione di dettagli: le rifiniture
Leviga per bene la struttura che hai appena realizzato con l’aiuto di carta vetrata o, se preferisci velocizzare i tempi, con una levigatrice manuale: è un’operazione necessaria per avere una buona base su cui applicare la vernice. A questo punto avrai bisogno di un pennello e di un barattolo di vernice: scegli quella più adatta alle tue esigenze di stile e assicurati di non trascurare nessuna area!
Che ne dici di personalizzare le porte con dei simpatici stencil?
Per quanto riguarda le maniglie, infine, sceglile con cura ed attenzione affinché possano essere il più funzionali possibile ma che completino esteticamente il tuo utile armadio. L’ideale è una maniglia dal design essenziale ed ergonomico con un tocco di colore in più!
E l’armadio dove lo metto?
Una volta completata l’opera non resta che portare in casa la tua creazione e decidere dove posizionarla. Quale il luogo più adatto? Hai un angolo dimenticato? Sarebbe perfetto a questo scopo! In cucina, corridoio o ingresso viste le dimensioni puoi posizionarlo davvero ovunque: una proposta interessante e assai gettonata è quella di mettere il tuo armadio per le scope dietro la porta. Proviamo?
Quali sono i costi da affrontare
Per darti un’idea del costo da affrontare e dando per scontato che avrai già tutti gli attrezzi giusti, ti servirà soltanto il compensato in legno della misura giusta. Quale il prezzo di mercato? Te lo diciamo subito sottolineando che a seconda del materiale ci sarà una variazione di prezzo. Si parte dai 5-6 euro fino ai 24-25 euro, a metro quadro s’intende, per pannelli di spessore maggiore.
Creare un armadio per le scope fai da te: immagini e foto
Se la lettura del nostro articolo ti ha ispirato, non perdere altro tempo e corri a prendere la tua scopa. Inizia a realizzare attorno ad essa il tuo progetto di armadio per scope, aspirapolvere, stracci e chi più ne ha più ne metta. Non prima però di aver dato un ultimo sguardo alla galleria di immagini che segue: abbiamo raccolto per te tanti altri spunti tutti da copiare!