Costruire un portapillole con il fai da te: 3 idee semplici
Costruire un portapillole con il fai da te: organizza le tue medicine o quelle dei tuoi cari ed evita dimenticanze con piccoli accorgimenti. Tanti i modi e tutti utili e molto interessanti per realizzare una scatolina dove custodire le pillole e seguire con attenzione la terapia indicata. Scopri con noi 3 idee utili e interessanti.
Se qualche volta hai dimenticato di prendere le tue pillole o sei spesso confuso dal disordine di tutte quelle scatoline sul ripiano in bagno è ora di intervenire e il portapillole potrebbe essere il tuo alleato migliore. Come? Esso rappresenta uno strumento fondamentale per seguire il tuo piano terapeutico senza sbagliare.
In commercio ne trovi di diversi modelli e tutti progettati per venire incontro a diverse esigenze: versione mensile, settimanale, giornaliera o tascabile. Perché non proviamo a realizzarne qualcuno insieme? Lasciamo da parte i modelli più tecnologici e armiamoci di forbici, carta, stoffa e poco altro ancora: costruiamo insieme un portapillole perfetto per te.
1. Costruire un portapillole con il fai da te: l’arte dell’origami
Partiamo con un progetto facile facile: se ti piace lavorare con la carta e ti riesce anche bene perché non sfruttare quest’arte a tuo vantaggio e realizzare una preziosa scatolina? Molto semplice l’idea ma di sicuro effetto il risultato: otterrai in poche mosse e con pochi materiali un box dove custodire in tutta sicurezza le tue medicine a casa. Utile per la tua organizzazione settimanale e senza avere un grosso ingombro, anzi.
Cominciamo con l’occorrente:
- cartoncini
- forbici
- colla a caldo.
Il nostro progetto è chiaro: una scatola più grande (quadrata o rettangolare poco importa) che al suo interno custodirà altre più piccole scatoline ciascuna con una o più pillole all’interno. Scegli dei cartoncini di colore diverso per i vari giorni della settimana e inizia a piegare la carta dandole la forma desiderata. Aiutati, se ti va, con qualche tutorial su youtube et voilà il primo progetto è andato. Passiamo al prossimo.
2. Portapillole con il fai da te in tessuto: tocco glamour
Questo progetto è cucito addosso alle esigenze di chi ama un prodotto compatto ed esteticamente gradevole, prende poche pillole ed insieme, magari a fine pasto, ed è in particolar modo attento al rispetto della sua privacy. Scegliendo la stoffa giusta e creando un taschino delizioso esso potrà accogliere al suo interno tutte le medicine di cui hai bisogno e senza che occhi indiscreti scoprano di cosa si tratta.
Vediamo insieme l’occorrente:
- metro
- penna
- stoffa
- forbici
- ago
- filo.
Procedi seguendo un carta modello molto semplice: scaricalo da internet o dai uno sguardo su qualche rivista di taglio e cucito lasciando che sia anche un’amica più esperta a suggerirtelo. Una volta scelto quello più adatto a te, non sarà necessario recarti in merceria per gli acquisti ma sarà sufficiente riciclare una vecchia camicia o un paio di jeans che non indossi più per un tocco davvero glamour.
Scelta la stoffa, metro alla mano, prendi le misure e inizia a tagliare, cuci con ago e filo nei punti strategici, crea un’asola e basterà un bottoncino, se preferisci a pressione, a completare il tutto. Aggiungi pochi altri dettagli, ad esempio, le iniziali cucite a mano per rendere davvero unico il tuo portapillole.
Concludiamo il nostro percorso creativo con un’idea di facile realizzazione e con un materiale di facile reperibilità: chi di noi non ha in casa una bottiglia di plastica vuota? Vediamo insieme come trasformarla: sei pronto?
3. Portapillole con il fai da te in plastica: pratico e funzionale
Partiamo subito con l’occorrente:
- bottiglia di plastica
- due tappi
- forbici o taglierino
- nastri
- stoffa.
Il grosso del lavoro sta nel tagliare adeguatamente e nel punto giusto il tuo collo di bottiglia: ricorri a delle forbici o ad un ben più affilato taglierino ma facendo molta attenzione e procedendo con tranquillità e pazienza. Il senso del progetto sta tutto qui: devi tagliare in modo tale che prendendo l’altro tappo esso calzi alla perfezione al di sotto del collo dove abbiamo praticato il taglio.
Per praticità lascia il primo tappo avvitato e procedi con il secondo fino a che non senti un tac segno che la tua scatolina sarà sigillata alla perfezione. Se non riesce al primo colpo non temere prova a rifilare meglio la bottiglia o ad aiutarti con qualche colpo assestato a dovere.
E il gioco è fatto la tua scatolina è pronta ad accogliere le tue pillole ma siamo certi che sarà davvero utile per custodire tanti altri oggetti piccoli in casa. Ultima il progetto applicando qualche dettaglio in colore o un nastro in raso per abbellirlo.
Costruire un portapillole con il fai da te: immagini e foto
Queste che ti abbiamo proposto sono solo 3 semplici idee per organizzare le tue pillole ma, sbirciando in rete o usando la fantasia, siamo certi che troverai tanti altri progetti belli e funzionali. Scatoline vuote di caramelle, di fiammiferi o dalle forme più strane: cimentati anche tu in uno di questi progetti e lasciati sorprendere da qualche altra foto in gallery.