Cosa fare in casa per scacciare la noia
Rimanere in casa per gran parte della giornata ci pare una cosa strana e difficile da rispettare: è il momento per mettere a posto qualcosa che abbiamo tralasciato e fare finalmente ordine, rimanendo attivi, trovando anche il tempo di sorridere assieme.
L’emergenza Coronavirus che sta attraversando l’Italia da Nord a Sud sta cambiando le nostre tipiche abitudini. Si iniziava al mattino, spesso impegnati a far colazione in tutta fretta per recuperare l’auto od i mezzi pubblici e recarsi in orario in ufficio od in fabbrica. Per le mamme e le nonne invece, per chi poteva, portare i figli ed i nipoti a scuola diventava un momento di allegria e condivisione, e non un semplice obbligo da sbrigare.
Ora invece, con la chiusura delle scuole su tutto il territorio nazionale, l’aumento dello smart working che ha permesso a milioni di persone di scendere semplicemente dal letto per mettersi comodamente in poltrona od al tavolo in cucina per lavorare, oltre a tante attività commerciali che stanno abbassando le saracinesche in attesa di notizie migliori, sono ormai milioni le persone che si trovano a vivere la giornata in casa per molte più ore, abitudine a cui non erano pronte.
Allora perchè non approfittare per fare tantissime cose utili che si è rimandato trovando mille scuse e mille impegni? Vediamo allora che cosa si potrebbe fare per combattere la noia e rimanere attivi, cosa che peraltro migliora l’umore ed aiuta a tenersi in forma.
Cosa fare in casa per vincere la noia
Inizia ad organizzare gli spazi di casa
Comincia ad aprire il tuo armadio dove tieni la biancheria, vecchi oggetti, complementi, fotografie sgualcite o qualsiasi altra collezione che nel tempo ti sei dimenticato di aver ancora conservato. Recupera alcuni sacchi neri dell’immondizia e comincia a far piazza pulita di cosa appare rotto ed inservibile.
Se invece trovi qualcosa che avevi perso o non sapevi più di avere, dagli una spolverata e valuta se è il caso di metterlo alla vista: potrebbe trattarsi di un elemento che ti ricorda momenti splendidi del passato.
Pulisci casa da cima a fondo
Nonostante non sembri mai il momento giusto per rassettare gli spazi domestici, è proprio ora il periodo giusto per dedicarsi con impegno alle pulizie. Non è forse una di quelle cose che una persona si attende di fare per cambiare l’umore, ma pulire in maniera perfetta i diversi ambienti sarà anche il modo migliore per affrontare, dal punto di vista igienico, la situazione attuale.
Inoltre, sarà sicuramente il momento in cui troverete, mentre mettete a posto uno scaffale o fate ordine nel cassetto in cucina, per ritrovare quell’appunto che avevate perso o rivedere l’immagine di famiglia in cui siete tutti sorridenti.
Lavare le finestre
Una parte della casa dimenticata fin troppo spesso sono le finestre. Lasciar entrare il sole dai vetri, soprattutto ora che sta per arrivare la primavera, è uno dei suggerimenti più adatti per trasmettere sensazioni positive.
Pulisci i pennelli per il trucco
La tua pelle ti ringrazierà sicuramente più tardi per aver dedicato del tempo a pulire tutti i tuoi strumenti per il trucco. Semplice poi, basterà un pò d’acqua tiepida e dello shampoo ed in pochi minuti avrete rimesso in perfetta efficienza i vostri fondamentali attrezzi di bellezza.
Metti in ordine le borse
Quando le stagioni dell’anno cambiano, anche le borse con cui siamo solite uscire sono diverse. Mentre si cambiano i prossimi contenitori con cui usciremo, è facile lasciarsi alle spalle le cose di cui non si ha più bisogno, da gettare, oppure recuperare quei piccoli oggetti che si erano persi fra le mille tasche e cerniere nascoste all’interno.
Cogli anche l’occasione per pulire per bene le borse che poi andrai a sistemare nel guardaroba.
Scegli i vestiti da vendere
Per un pò di tempo sarà meglio scordarsi di andare a fare shopping nel fine settimana. Perchè non guadagnare tempo nel fare una cernita degli abiti e complementi che non indossiamo più e che potrebbero, una volta veduta, farci raggranellare qualche soldino per aumentare il budget a disposizione?
Sono tante le app ed i siti per vendere vestiti ed oggetti usati: mettiamoli in ordine e con pazienza, tanto ne avremo, facciamo un pò di foto e piazziamo le nostre inserzioni su queste applicazioni.
Rinnova le mensole
Sopra le mensole siamo soliti tenere qualche oggetto ricordo o alcuni piccoli oggetti che ci sono utili; con il passare del tempo però, ci siamo stancati di vedere quel vecchio souvenir oppure ci pare più elegante mettere un regalo prezioso ricevuto da un parente.
Ecco il momento adatto per tornare ad abbellire il nostro angolo, dando una ventata di novità.
Spolvera il terrazzo
Anche gli spazi esterni meritano la nostra considerazione. I primi tepori, le temperature che si alzano leggermente e la luce che illumina per qualche ora in più stanno risvegliando le nostre amate pianticelle, che cominciano a reclamare maggior attenzione.
Non sottovalutiamole, ma teniamo presente che forse sono mesi che non passavamo a spazzolare il balcone, e per rimuovere quella patina che si è formata, così brutta da vedersi, avremo bisogno di un pò di acqua tiepida e detersivo.
Pulisci le tue scarpe bianche
Con la primavera alle porte e l’estate dietro l’angolo, meglio non farsi trovare impreparati con il cambio di abbigliamento e le scarpe, soprattutto quelle bianche, adatte ad qualsiasi outfit, sono quelle che soffrono maggiormente.
Provvedi allora a rimetterle in sesto; sarà l’occasione giusta per capire se sono ancora alla moda oppure dovranno finire in regalo od in vendita su Ebay.
Chiama un vecchio amico
Per ultimo, ci sentiamo di dare un consiglio per tenere sempre vive e salde le nostre relazioni sociali. Anche se non è il momento di uscire di casa, mantenere i contatti con le persone a cui si vuole bene e con gli amici non può che essere un’ottima medicina contro la noia e la solitudine.
E magari, è giunto proprio ora l’occasione per telefonare a quella persona che si è persa di vista da molto tempo e con il quale vi eravate sempre trovati bene. Le tecnologie moderne poi, permettono anche di vedersi in volto, scambiare foto, filmati ed anche condividere documenti e libri, cose che fino a pochi anni erano davvero impensabili.