Come rendere originale un anonimo termosifone
Caldo e indispensabile nei periodi freddi ma spesso urta con il design della casa. Non possiamo eliminare il termosifone da una stanza, ma possiamo renderlo originale come il resto. Vediamo qualche esempio.
Nei lunghi mesi invernali c’è un alleato in casa a cui nessuno può rinunciare: il termosifone. Pratico e indispensabile riesce a riscaldare l’intera stanza e a regalare quella sensazione di benessere indispensabile dopo una giornata passata fuori casa al freddo.
Ma il termosifone ha anche una grande pecca, quello di essere impersonale e anonimo e spesso fare a botte con l’arredo curato che abbiamo scelto per la stanza. Eliminarlo sarebbe impensabile, in quanto sarebbe anche poco conveniente a livello economico e di salute, sostituirlo con un condizionatore.
La soluzione migliore è quella di trasformare il nostro termosifone in un complemento di arredo in linea con lo stile della stanza, così da renderlo originale e unico, proprio come noi. In questo articolo vedremo quindi una serie di idee per rendere perfetto il nostro termosifone senza dover rinunciare al suo incredibile calore.
Verniciarlo come la parete
Uno dei metodi più semplici e pratici per trasformare il nostro termosifone, specialmente se si tratta di un termosifone in ghisa, è quello di verniciarlo dello stesso colore della parete su cui si trova.
Questo trucco permetterà di mimetizzare il termosifone senza dover rinunciare in alcun modo al suo calore. Ci permetterà inoltre di avere una continuità sulla parete che altrimenti si ritroverebbe con una specie di macchia che stona con il resto.
Verniciarlo in linea con l’arredo
In molti casi si tende ad adottare una vernice neutra per la parete e per poter osare con complementi di arredo dai colori brillanti. In questo caso il termosifone potrebbe facilmente camuffarsi nella nostra parete, ma se vogliamo renderlo originale possiamo donargli un tocco di colore.
Approfittando del colore neutro della parete verniciamo il termosifone del colore di uno dei complementi di arredo, per esempio come il divano o i suoi cuscini. Possiamo optare anche per un colore che richiami il pavimento. Questo trucco ci permetterà di avere un termosifone originale proprio come il resto dell’arredo.
Decorare il termosifone
Un’altra idea per rendere originale un classico termosifone è quello di decorarlo. Scegliamo un decoro semplice, in linea con l’arredamento e i colori della stanza e diamo sfogo alla nostra capacità decorativa rendendo anche questo pezzo parte integrante dell’arredo.
Adesivi da termosifone
Non tutti possediamo capacità artistiche con colori e pennelli, per questo decorare a mano un termosifone potrebbe rivelarsi complicato. Tuttavia non è necessario rinunciare alla personalizzazione se non si è artisti.
Esistono in commercio adesivi per termosifoni, resistenti al calore sprigionato da questi, che ci permettono di decorare con stile il nostro termosifone. Dai più semplici ai più decorati per la camera dei bambini le scelte sono infinite e magari è l’occasione giusta per avere il tanto desiderato camino in salotto.
Copertura in stoffa
Un’altra idea semplice e originale per decorare il nostro termosifone è quello di utilizzare una copertura in stoffa per questo. Un’idea che si abbina perfettamente soprattutto allo stile shabby chic.
Quest’idea ha inoltre una duplice funzione. Se acceso per troppo tempo infatti il termosifone tende a seccare l’aria della stanza alzando velocemente la temperatura al suo interno, la copertura invece ci permette di prevenire questo problema. In questo modo, anche se la stanza si riscalderà più lentamente, impiegherà anche più tempo per raffreddarsi.
Mensola
Un’altra idea originale e al tempo stesso pratica per abbellire il termosifone è quella di posizionarvi sopra una mensola. Questo metodo è molto semplice e non solo ci permetterà di dare un tocco in più al termosifone ma anche di renderlo funzionale.
Può essere un’idea perfetta per i termosifoni nell’ingresso così da creare un punto di appoggio per lo svuotatasche, o per tutti quei termosifoni “nascosti” dietro le porte a cui vogliamo dare un tocco di originalità quando queste sono chiuse.
Consolle
Oltre alla mensola, un’altra idea per rendere originale il termosifone posizionato nell’ingresso, è quella di contornarlo con una consolle. Anche in questo caso potremmo usarlo come punto di appoggio di svuotatasche e vasi, ma in più avremmo il pregio di coprirlo anche sul lato senza dover rinunciare al calore sprigionato.
Copertura in legno
Un’idea originale per rendere pratico, funzionale e unico il nostro termosifone è quella di coprirlo con delle tavole di legno. In questo modo non solo otterremo un piano di appoggio sopra di questo da utilizzare per foto e soprammobili ma lo avremmo anche decorato.
Possiamo realizzare facilmente da noi questa copertura, avendo però cura di utilizzare una vernice resistente al calore per colorare le assi di legno. Lasciamo lo spazio tra un’asse e l’altra per consentire al calore di uscire e riscaldare l’intera stanza.
Armadio da termosifone
In commercio esistono diversi armadi creati appositamente per coprire il termosifone e renderlo al tempo stesso originale.
Grazie a queste coperture potremmo ottenere un piano di appoggio sopra il termosifone da decorare a nostro piacere in abbinamento alla stanza e inoltre, le grate presenti davanti non solo decorano ulteriormente la stanza, ma garantiscono la fuoriuscita del calore.
Libreria sul termosifone
Non è necessario limitarsi ad un’unica mensola sopra il termosifone. Possiamo creare sopra questo una vera e propria libreria partendo sempre dall’armadio che lo copra.
Per quanto sia difficile trovarli, in commercio esistono già librerie complete di copertura per il termosifone, ma volendo possiamo farne costruire una su misura che, per quanto abbastanza dispendiosa all’inizio, ci permetterà di rendere davvero unico il nostro termosifone e soprattutto di abbinarlo al resto della stanza.
Panca sul termosifone
Fin ora abbiamo parlato di idee dando per scontato che i termosifoni fossero tutti alti e stretti. In molte case però sono ancora presenti termosifoni molto bassi e larghi, soprattutto se posizionati sotto le finestre.
Un’idea per rendere davvero originali questi termosifoni è quella di usare sempre un armadio con grate che lo contenga, ma che poi trasformeremo in una panca. In questo modo non solo avremo trasformato il nostro termosifone ma avremmo anche creato un’ulteriore punto di appoggio dove rilassarci nelle fredde giornate approfittando del calore sprigionato dal termosifone.
Come rendere originale un anonimo termosifone: immagini e foto
Il termosifone è un elemento indispensabile della casa, specialmente nelle fredde giornate invernali, ma spesso stona con l’arredo delle stanze. Ecco quindi una galleria di immagini con idee per renderlo davvero originale.