Come costruire un calcetto in miniatura di cartone

Realizzare da soli in casa un gioco molto popolare: come costruire un calcetto in miniatura usando cartone e materiale di riciclo. Procedimento e spunti per personalizzarlo.

calcetto-fa-da-te-cartone-mini

Gioco noto a tutti, il calcetto deve la sua popolarità al fratello maggiore, il calcio, ed al fatto che nei bar di paese, all’oratorio ed anche i casa propria, sono state migliaia le sfide giocate in passato ed altrettante quelle che si desidera fare ancora, sfidando gli amici e mettendo in palio la pizza od anche solo per il gusto di battere l’avversario che da sempre ci fa soffrire al calciobalilla.

Costruirne uno da soli in casa, usando materiale di riciclo semplice e sempre disponibile, è molto facile, oltretutto avrete la possibilità di personalizzarlo in maniera fantasiosa, facendo con il tempo anche squadre diverse, da prestare agli amici quando verranno a trovarvi.

Materiale occorrente

  • una scatola di scarpe od un cartone
  • mollette per stendere i panni (legno o plastica sono indifferenti)
  • un bicchiere (servirà per farei cerchi sul campo)
  • pennarelli colorati (fra cui uno bianco)
  • in alternativa tempere o colori ad acqua e pennelli
  • cartoncino, carta crespa od anche un foglio bianco o di giornale
  • colla
  • forbici
  • cannucce o stecchini di legno (quelli lunghi)

Procedimento

calcetto-fa-da-te-cartone-personaggi

In base al numero di mollette disponibili, deciderete quanti giocatori comporranno ciascuna squadra. Se avete a disposizione una normale scatola delle scarpe, il numero ideale è 5, con un portiere, 2 difensori e 2 attaccanti, in maniera che il gioco sia fluido.

Cominciate con il colorare le due squadre in maniera diversa, con la massima libertà di scelta.

Prendete la scatola di cartone e tagliate sui lati estremi il cartone, per creare le porte. Misurate per bene, facendo che siano eguali e ben proporzionate rispetto al campo di gioco.

calcetto-fa-da-te-cartone-costruzione

Poi, sistemate la carta od il cartoncino sul fondo, sul quale avrete disegnato il campo da calcio, usando un pennarello bianco oppure vernice bianca, per simulare nel migliore dei modi le linee del terreno di gioco. Potete pitturarlo interamente di verde, ma anche in questo, la personalizzazione non conosce limiti.

Sui bordi interni della scatola potrete ad esempio disegnare gli spettatori od incollare pagine e fotografie che ritraggono il pubblico sugli spalti.

calcetto-fa-da-te-cartone-mollette

Passiamo ora alla parte più importante, quella della creazione delle stecche dove infilare i vostri giocare.

Provvedete a fare 6 fori su ciascun lato lungo della scatola, dove poi andrete ad infilare i bastoncini o gli stecchetti. Abbiate cura di forare giusto il diametro dello stecco, in modo che possa girare liberamente e non rimanga rigido quando azionerete le stecche.

calcetto-fa-da-te-cartone-aperto

Inseriti i bastoncini, andrete a sistemare le mollette: per un colpo più stabile e facile, meglio che la parte dove si afferra, sia quella radente al terreno.

Potete disporre le mollette secondo lo schema di 1-2-2 oppure, a vostra scelta, lasciando fisso il portiere 3 difensori ed un attaccante per rendere il goal ancora più difficile.

Adesso finalmente è giunto il momento di dare il via alle sfide!!

Calcetto di cartone fai da te: galleria delle immagini

Nella galleria altri suggerimenti per creare il vostro personalissimo campo di calcetto.