Come abbellire le mensole in modo originale

Autore:
Ilaria Rita Iannone
  • Dott. in lettere moderne

Le mensole sono un prezioso alleato nell’arredamento: bastano pochi ripiani, qualche accorgimento e una parete risulta arredata alla perfezione. Vediamo insieme qualche spunto per abbellire le proprie mensole.

abbellire-le-mensole-23

Hai da poco arredato casa? Vuoi rivoluzionare una parete, una libreria? Allora armati di foto, cornici, vasi, piantine, libri, bouquet e qualsiasi pezzo da collezione si voglia esporre!

Equilibrio tra pieni e vuoti

Bilanciare gli spazi è la prima regola fondamentale per abbellire una mensola. Come primo step è importante capire se la mensola reggerà tutto il peso che si è intenzionati a caricare. Una volta sinceratisi di questo, vediamo la posizione che lo scaffale occupa sulla parete.

abbellire-le-mensole-19

Come dice sempre Marie Kondo, la guru del metodo KonMari, è bene posizionare le cose visivamente ingombranti o pesanti nei ripiani più bassi. Quindi, supponiamo di dover riporre dei libri, una cornice e un vasetto e di avere tre mensole tra cui scegliere: i libri andranno sulla mensola posta più in basso, il vasetto su quella intermedia e la cornice su quella più alta.

abbellire-le-mensole-3

Leggi anche Mensole fai da te

Se, invece, a disposizione si ha un solo piano su cui disporre gli oggetti, occorrerà bilanciare i pieni e i vuoti: non carichiamo eccessivamente un lato solo ma, anzi, cerchiamo di dividere la mensola in tre. Parte sinistra, centrale e destra: un oggetto per lato – lasciando libero il centro – o, in alternativa, si riempiano tutti e tre le zone equamente.

abbellire-le-mensole-1

La misura degli oggetti

Per arricchire le mensole si possono scegliere oggetti di varia dimensione. Più varietà c’è, più le mensole saranno armoniose!

abbellire-le-mensole-5

Se si hanno a disposizione decorazioni grandi e piccole, si inizia col posizionare prima le grandi. Via via si inseriranno le piccole, in modo da riempire gli spazi tra le più voluminose.

abbellire-le-mensole-12

È bello giocare anche sulle altezze per creare movimento sullo scaffale.

Ad esempio, un insieme di bottiglie di diversa misura e altezza arrederanno benissimo lo scaffale anche da sole!

Il “green touch”

Quante volte abbiamo visto bellissime piante sugli scaffali? Forse non lo sai ma la maggior parte di esse sono finte!

abbellire-le-mensole-14

Infatti, la maggior parte delle piante ha bisogno di tanta luce, acqua e ovviamente cresceranno in fretta. Per cui la scelta ricade, sulle mensole specialmente, sulle piante artificiali. Queste non cresceranno – costringendoti a cambiare la disposizione degli oggetti – e non hanno bisogno di cure per sopravvivere. Un tocco di verde è sempre molto decorativo e aiuta a rendere meno sterile un ambiente.

abbellire-le-mensole-13

Adorabili anche i bouquet essiccati, rendono la mensola romantica e spesso portano alla mente dolci ricordi.

I colori

Importantissima nella scelta delle decorazioni è la scala cromatica. Abbinando gli oggetti all’arredamento della stanza legheranno ad essa perfettamente, arricchendola. Altra possibilità è quella di giocare sul contrasto: spiccheranno e attireranno l’attenzione su di essi!

abbellire-le-mensole-15

I vasi

Souvenir di viaggio, frutto del fai da te, collezionismo… I vasi sono sempre bellissimi. Un tocco chic se scelti in smalto laccato o di metallo, un’aria un po’ ruvida se scelti di terracotta o cemento decorativo. Fatto sta che basta anche un solo vaso per completare e abbellire una mensola.

abbellire-le-mensole-20

I libri

Con le singole mensole è possibile creare una libreria oppure, allineandole, una lunga mensola che percorre tutta la parete e la stanza. L’ultima tendenza in ambito decorativo, è quella di girare i libri e mostrare la parte opposta alla quarta di copertina. Va da sé che questa opzione è consigliata solo in funzione estetica.

Una tips: andate per mercatini e scegliete i tomi più antichi e particolari.

abbellire-le-mensole-24

Le cornici

Personalizzare le mensole e gli scaffali è ciò che rende un ambiente accogliente e caldo. Scegliere cornici in stile con l’arredamento e abbinarle cromaticamente darà quel tocco di familiarità e unicità alla parete.

Via libera a foto di famiglia, ritratti, foto dei nostri amici a quattro zampe o semplicemente degli artwork.

abbellire-le-mensole-9

Una mini galleria

Esistono delle mensole progettate appositamente per sorreggere dei quadri, quelle a forma di U.

Queste sono perfette per mostrare una collezione, le foto di un viaggio, degli acquerelli o altro. Bellissime se posizionate sul sofà.

abbellire-le-mensole-8

La simmetria

Se scegliamo di decorare gruppi di mensole o scaffali sovrapposti dobbiamo tenere conto della legge universale del design: l’armonia/simmetria. Posizionando gli oggetti scelti si cercherà di formare delle diagonali immaginarie (come esempio in foto) e si terrà sempre in considerazione l’ubicazione degli oggetti presenti nella mensola subito accanto o subito sotto.

Si dovrebbe cercare di armonizzare le forme quanto più possibile. Il trucco è fare un passo indietro per vedere se gli equilibri sono stati rispettati!

abbellire-le-mensole-2

La regola del 3

Si è già accennato alla possibilità di dividere idealmente una mensola in tre e posizionare le decorazioni in base all’armonia delle tre divisioni. A quanto pare l’occhio prova una sorta di piacere quando, pur non volendo, gli oggetti sono accorpati a tre a tre.

Quindi magari si possono posizionare vicino tre piantine diverse, tre libri, tre vasi, tre bouquet e così via…risulterà armonicamente tutto più gradevole!

abbellire-le-mensole-17

Scaffale funzionale

Nel caso in cui si volesse unire l’estetica alla funzionalità, è bene sapere che una mensola-bar è di grande impatto e dona molta classe ad un ambiente. Ottimo per riporre bicchieri, calici, strumenti da bar tender ma anche per esporre le bottiglie più pregiate o le preferite. Una mensola di questo tipo con un mobile adibito a cocktellerie crea l’angolo bar dei nostri sogni.

Come abbellire le mensole: idee e spunti per tutti i gusti

Idee per le mensole: immagini e foto