Centrini natalizi fai da te: tante idee per decorare casa a Natale
Per addobbare la vostra tavola delle feste, tante idee per centrini natalizi fai da te: all’uncinetto, con il feltro oppure con la carta, facili da realizzare anche con i bambini.
Durante l’inverno passiamo sempre tanto tempo in casa, un po’ perché le giornate si accorciano e con il buio è meno piacevole passeggiare, un po’ per il cattivo tempo. Ecco perché è una buona idea coltivare un hobby che ci permetta di mettere a frutto manualità e creatività, magari raggruppando tutta la famiglia attorno al tavolo.
Quando arriva il Natale poi, ci sono tanti lavoretti da fare! Biglietti d’auguri personalizzati, segnaposto e decorazioni di ogni tipo, per abbellire la tavola delle feste e non solo.
Ti proponiamo una serie di idee da cui trarre spunto, di difficoltà di realizzazione diverse, per centrini natalizi in feltro, all’uncinetto o con la carta.
Decorazioni natalizie all’uncinetto
I centrini natalizi all’uncinetto sono il giusto compromesso tra tradizione e modernità. Richiamano le decorazioni tramandate dalle nonne, ma giocando con i colori e le fantasie ben si adattano alle mode e ai colori del momento. Inoltre, s’inseriscono perfettamente in ogni stile di arredamento e all’interno di tutti i contesti casalinghi.
Abbellire casa con i centrini all’uncinetto può sembrare un gesto antico, ma in realtà permette di addobbare ogni ambiente con facilità, senza tralasciare nessuna superficie. Per la cena di Natale, potrai utilizzarli come sottobicchieri (basterà realizzarli con un diametro di 10 cm), come sottopiatti (in questo caso considera almeno 25 cm) oppure a centrotavola con una bella stella di Natale appoggiata sopra.
Per la scelta del colore, molto dipende da come hai decorato casa. Al classico rosso e verde, puoi preferire il bianco e l’argento, oppure il blu, l’importante è che sia coerente con tutto il resto. È possibile aggiungere anche dei fili brillanti, che ne aumenteranno la lucentezza e l’eleganza. Non tralasciare la scelta delle forme, alle classiche rotonde puoi abbinare anche centrini a forma di stella o di fiocco di neve.
Infine, non dimenticare che i centrini realizzati all’uncinetto possono diventare anche delle vere e proprie ciotole, da utilizzare come svuotatasche oppure per portare la frutta secca in tavola. Basterà inamidarli per renderli rigidi. Il processo è semplice: sciogli 1 cucchiaio di amido naturale in 10 cl di acqua calda, otterrai un liquido omogeneo in cui immergere il centrino per qualche minuto; dopo aver fatto questa operazione, metti il centrino in posa e lascialo asciugare per tutta la notte.
Addobbi con il feltro
Il feltro è un materiale molto facile da lavorare, economico e facilmente reperibile nelle mercerie, nei negozi di tessuti e online, quindi è l’ideale per i tuoi lavoretti natalizi.
Può essere utilizzato per tantissime decorazioni, dalle palline per l’albero ai fuoriporta. I centrini diventano utili per abbellire ogni angolo della casa e possono essere trasformati anche in centrotavola, magari aggiungendo una candela.
Come abbiamo detto, il feltro è semplicissimo da lavorare, trattandosi di un tessuto morbido e liscio. Non dovrai far altro che scegliere la forma del tuo centrino, preparare il carta modello (puoi anche scaricarne qualcuno dal web) e poi passare al taglio. Se hai delle forbici da cucito tanto meglio, altrimenti delle semplici forbici da cucina andranno benissimo.
Trattandosi di un centrino, ti consigliamo di non inserire molti elementi in rilievo, ma solo qualche dettaglio. Ad esempio, puoi realizzare delle piccole stelle di Natale realizzando la base piatta e poi aggiungendo qualche petalo. La foto che segue ti chiarirà meglio le idee.
Anche in questo caso, per i colori hai l’imbarazzo della scelta. Uno dei colori più trendy di questo Natale 2020 è il rosa, quindi potresti optare per questo colore, abbinandolo al bianco o all’argento. Se invece sei più tradizionalista, verde, rosso e oro sono i grandi classici che non stancano mai.
Centrini con la carta
I centrini con la carta sono delle lavorazioni davvero facili per le quali basta solo la tua creatività. Infatti, i lavoretti con il cartoncino sono i più adatti da realizzare con i tuoi bambini perché non hanno difficoltà eccessive e si possono usare anche le forbici con la punta arrotondata.
Inoltre, sono senza dubbio eco-friendly perché potrai usare carta riciclata o vecchi fogli di giornale da ridipingere.
Scarica da Internet le immagini che preferisci (Babbo Natale e la sua slitta, un pupazzo di neve, una stella, ecc) e usale come modello per ritagliare la carta. Poi, decorala con glitter, perline e magari qualche bottone. Otterrai così un bellissimo centrino da usare per ogni evenienza.
Molto belli sono anche i centrotavola realizzati con i sottotorta in carta. In questo caso, il centrino è praticamente già pronto, dovrai solo decorarlo come preferisci.
Centrini natalizi fai da te: immagini e foto
Ecco una gallery fotografica con tante idee e spunti di lavorazioni fai da te. Non ti resta che dare un’occhiata ed iniziare a creare con le tue mani.