Anticalcare naturale fai da te

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Anticalcare naturale fai da te: l’aceto, il bicarbonato ed il limone. In che dosi utilizzare questi prodotti naturali? Come eliminare le macchie di calcare dalle superfici come pavimenti, marmo, box doccia, vetri, sanitari, rubinetti, pentolame ed elettrodomestici? 

rimedi-bicarbonato-fai-da-te

In ogni abitazione si cela il problema del calcare, che si forma sulle piastrelle, sui lavandini e rubinetti, sul box doccia, ma anche all’interno degli elettrodomestici come la macchina da caffè o la lavatrice, questo a causa della durevolezza dell’acqua, data dall’alta concentrazione di carbonato di calcio presente.

Senza ombra di dubbio, utilizzare un anticalcare naturale permette di optare per un prodotto economico ed al tempo stesso rispettoso delle superfici, lontano dai classici detergenti corrosivi caustici, che rischiano di opacizzare, se non addirittura danneggiare, i materiali con i quali entrano in contatto.

limone-bicarbonato-3

Inoltre, bisogna tener presente che i prodotti anticalcare presenti in commercio sono molto nocivi per l’ambiente e la salute umana, per cui è importante farne a meno finché ci è possibile, ricorrendo ad alternative naturali.

Ma vediamo quali sono i prodotti naturali che possono essere utilizzati come anticalcare.

L’aceto: anticalcare naturale

aceto-pulizie-casa

Senza ombra di dubbio l’anticalcare naturale più utilizzato è l’aceto bianco.

L’aceto, data la sua composizione, può essere impiegato come anticalcare su tutte le superfici, anche quelle più delicate come il marmo.

Utilizzare l’aceto come anticalcare: le dosi

aceto-pulizie-casa

Le dosi per l’utilizzo dell’aceto come anticalcare dipendono essenzialmente dalle superfici sulle quali si vuole impiegare il prodotto.

Per ripulire dal calcare le grandi superfici, come vetri, piastrelle o piani cottura, è opportuno diluire 1 bicchiere di aceto in 1/2 litro di acqua.

Tenete a mente che più quanto più calcare bisogna togliere via tanto più aceto e meno acqua è opportuno impiegare per la miscela.

Una volta creato il composto basta applicarlo con una spugnetta, non abrasiva, e lasciarlo agire per 5 min, per poi procedere alla rimozione con acqua tiepida.

Baking soda with vinegar, natural mix for effective house cleani

Nei casi di incrostazioni di calcare di vecchia data è opportuno applicare il prodotto assoluto e lasciarlo agire per qualche ora, prima di rimuoverlo con dell’acqua tiepida.

Mentre, se il calcare è presente all’interno dei bollitori o delle pentole, basta riempirli con i 2/3 di aceto ed 1/3 di acqua, aggiungendo del sale e portando ad ebollizione. Si lascia agire per 12 ore e poi si risciacqua.

forno-aceto

Per approfondire il discorso rimandiamo alla nostra guidaL’aceto ed i suoi mille impieghi nelle pulizie di casa

Bicarbonato: anticalcare naturale

bicarbonato-anticalcare-

Oltre all’aceto, anche il bicarbonato si presta come ottimo anticalcare naturale, molto efficace per lucidare le superfici ed eliminare tracce di muffa.

Utilizzare il bircabonato come anticalcare: le dosi

bicarbonato-impieghi

Il bicarbonato come anticalcare va utilizzato sciogliendo 3 cucchiai pieni in 1/2 bicchiere di acqua.

Con la spugna si pone il composto e si sfrega direttamente sulla macchia da trattare.

Bicarbonato e limone

limone-bicarbonato-3

Anche l’azione combinata del bicarbonato e limone permette di eliminare le macchie di calcare.

Basta versare il succo di mezzo limone sulla macchia, lasciando agire per 15 minuti.

Dopo di che si passa al bicarbonato, che viene applicato delicatamente, con una spugna non abrasiva, sulla zona trattata.

Si strofina e si risciacqua con abbondante acqua.

Bicarbonato e aceto

aceto-limone

Miscelare bicarbonato e aceto significa dar vita ad un anticalcare naturale molto valido per eliminare il calcare ostico su vetri, box doccia e qualsiasi superficie.

La miscela da utilizzare deve essere cremosa, da spalmare sulla superficie con una spugna non abrasiva e risciacquare con acqua calda dopo averla lasciata agire per almeno 15 minuti.

Differenza tra un anticalcare naturale ed un detersivo caustico

rimedi-naturali-anticalcare-

Possiamo affermare che tra un anticalcare naturale ed un anticalcare artificiale l’unica differenza consiste nei tempi d’azione.

Di certo un anticalcare naturale ha bisogno di più tempo per agire, mentre un detersivo agisce nell’immediato.

Tuttavia scegliere un prodotto naturale significa non assicurarsi il rispetto delle superfici da trattare, ma anche salvaguardare l’ambiente e la nostra salute.