Aceto per le pulizie di casa
L’aceto, un prodotto semplice da reperire, ecologico, economico e versatile, utile per le pulizie di casa. L’aceto ed i suoi mille impieghi.
L’aceto è un ottimo prodotto da utilizzare per le pulizie di casa.
E’ ecologico perché non contiene additivi chimici, economico perché ha un costo basso, e versatile per le sue più svariati applicazioni.
- L’aceto: per quali pulizie?
- Pulizia di divani, tende, coperte e cuscini
- Pulizia dei tappeti e moquette
- Rimuovere la muffa
- Pulire i vetri e gli specchi
- Pulizia del parquet e mobili in legno
- Pulizia dei pavimenti in ceramica
- Pulizia delle fughe
- Lucidare argento, bronzo e rame
- Pulizia dei materassi
- Sgrassare forni ed elettrodomestici
- Pulizia della lavastoviglie
L’aceto: per quali pulizie?
Data la sua composizione (contiene acido acetico), l’aceto è un prodotto da poter utilizzare come sgrassante, disinfettante ed antiodore.
Vediamo nello specifico le diverse tipologie di impiego.
Sicuramente l’aceto di vino bianco è la varietà più utilizzata per le pulizie di casa, in quanto non contiene coloranti o aromi.
Pulizia di divani, tende, coperte e cuscini
Per procedere alla pulizia dei tessuti di divani, poltrone, tende, coperte e copricuscini, viene utilizzata:
- 1 tazza di aceto
- 1 litro di acqua
- 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
- 1/2 tazza di alcol etilico.
Per un effetto morbidezza, consigliamo di aggiungere 1 misurino di ammorbidente.
La soluzione può essere utilizzata sia per lavare i panni a mano, che in lavatrice.
Per quanto riguarda divani e poltrone, si consiglia di utilizzare uno spruzzino e strofinare con un panno in fibra naturale le macchie.
Pulizia dei tappeti e moquette
La dose perfetta per poter procedere alla pulizia di tappeti e moquette è la seguente:
- 3 litri di acqua calda
- 1 tazza di aceto
- 1 tazza di detersivo per capi delicati
La soluzione viene utilizzata per rimuovere le macchie, procedendo con un panno asciutto in cotone, ripetendo l’operazione finché le macchie non scompaiono.
Rimuovere la muffa
Per rimuovere muffa e umidità dalle pareti e dai mobili, l’aceto è un ottimo alleato.
La ricetta è:
- 1/2 litro di acqua
- 1/2 litro di aceto
Se si effettua una pulizia regolare delle superfici con questa miscela, non si avrà più il problema della formazione di muffe ed umidità.
Pulire i vetri e gli specchi
Vetri e specchi sono superfici difficili da trattare. Spesso capita che i prodotti in commercio lascino aloni e rendano il lavoro delle pulizie invano.
Per pulire queste superfici alla perfezione basta utilizzare questa soluzione a spruzzo:
- 1/2 litro di acqua
- 2 tazze di aceto
Una volta spruzzato il composto si procede ad asciugarlo con un panno morbido, adatto alla pulizia di tali superfici.
Quando lo sporco è ostinato si consiglia di lavare prima con sapone e poi utilizzare la soluzione d’aceto.
Pulizia del parquet e mobili in legno
L’aceto è un ottimo prodotto anche per rivitalizzare il legno.
La soluzione miracolosa è la seguente:
- 1 litro di acqua tiepida
- 4 cucchiai di aceto bianco
- 2 cucchiai di olio d’oliva
Il composto verrà applicato sulle superfici in legno, che si tratti di mobili o parquet, con un panno pulito e lasciato agire per 10 minuti, quindi si procede ad asciugare con un panno asciutto.
Pulizia dei pavimenti in ceramica
I pavimenti in ceramica possono essere rinvigoriti da questa soluzione:
- 5 litri di acqua
- 1 tazza di aceto
Si procede al lavaggio della pavimentazione come di consueto. L’effetto lucentezza è immediato.
Pulizia delle fughe
Le fughe delle piastrelle sono un vero grattacapo per chi ama avere una pavimentazione perfetta.
Niente di più efficace dell’aceto bianco per pulire e far tornar bianche le fughe.
la miscela da utilizzare è
- 1 litro di acqua calda
- 1 litro di aceto
Si versa il composto sul pavimento e si lascia agire per 2 ore. Si procede al risciacquo con un detersivo per pavimenti ed il problema è risolto.
Lucidare argento, bronzo e rame
L’aceto è un ottimo alleato dei metalli.
Per lucidare argento, rame e bronzo, basta applichiamo questa soluzione:
- 1 tazza di aceto
- 1 cucchiaino di sale
- 1/4 di tazza di farina di frumento
Lasciar riposare per almeno 30 minuti, risciacquare e asciugare con un panno morbido.
Pulizia dei materassi
Ebbene si, l’aceto può essere impiegato anche per la pulizia dei materassi.
Basta realizzare questa soluzione
- 1/2 litro di acqua
- 1/2 litro di aceto
e strofinare la superficie con una spugna imbevuta di questa soluzione.
Per le macchie più ostinate si può applicare la soluzione direttamente e lasciare agire per 5 minuti prima di asciugare con un panno. Ripetere fino a quando la macchia non scompare.
Sgrassare forni ed elettrodomestici
Spesso, quando si utilizza il forno per preparare gustosissime pietanze, ci si ritrova con delle brutte incrostazioni, difficili da eliminare.
L’aceto, anche in questo caso, diventa un valido alleato.
Utilizzando puro, e lasciandolo agire per almeno 15 min in forno tiepido, ha la capacità di eliminare anche le incrostazioni più difficili.
Attenzione alla spugna da utilizzare, non deve mai essere abrasiva.
Quando le macchie non vengono via può essere utilizzata la seguente miscela:
- 1 tazza di aceto
- 2 cucchiai di bicarbonato
- 1 cucchiaio di sale
- 1 tazza di acqua calda
Il tutto si lascia sempre agire per almeno 15 minuti prima di procedere alla pulizia.
Pulizia della lavastoviglie
Dopo un lungo utilizzo, può accadere che la lavastoviglie emani un cattivo odore.
Far fronte a questo piccolo problema è un gioco da ragazzi.
Basta inserire un 1 tazza di aceto bianco all’interno dell’elettrodomestico e iniziare un ciclo di prelavaggio.
Il cattivo odore scomparirà e l’elettrodomestico sarà come nuovo.