Abbellire casa con il pannolenci: idee fai da te e non solo

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

Il pannolenci è un tessuto non tessuto sempre più utilizzato per lavoretti fai da te o per particolari oggetti di artigianato fatti a mano. Caratteristiche, costi, colori e idee da realizzare.

pannolenci_decorazione

Se siete amanti del fai da te, o vi piacciono oggetti particolari fatti a mano, il pannolenci rappresenta la soluzione giusta per le vostre creazioni. Cosa potete realizzare? Non ci sono limiti alla vostra fantasia: cornici, portafoto, portachiavi, bomboniere e tutto ciò che più vi piace. Come si ottiene il pannolenci? Quanto costa?  cosa possiamo realizzare?

Una splendida cornice di fiori da appendere alle pareti.

Caratteristiche del pannolenci

Di piccolo spessore, il pannolenci è costituito da fibre infeltrite di lana proveniente da pecora o capre di mohair, morbido e facilmente lavorabile. Ben si adatta alla realizzazione di numerosi lavoretti che possono essere utilizzate per abbellire le nostre case.

Il pannolenci non è una stoffa, quindi non tende a sfilarsi, non necessita di orli o bordi, ma si presta bene a numerose creazioni. Soffice e leggero, questo tessuto non tessuto fu inventato intorno al 1920, dalla ditta Lenci che lo utilizzo per realizzare bambole e oggetti per bambini.

Pannolenci o feltro?

Spesso il pannolenci viene confuso con il feltro, pur essendo molto simili, sono due materiali diversi, ma dalle applicazioni molto simili. Il feltro è sempre un tessuto non tessuto, ottenuto, però, da fibre infeltrite di pelo di animali, di spessore più alto e al tatto più rigido.

Un esempio di  borsa/cesto porta oggetti.cestino_pannolenciForma e colore

Il pannolenci ha uno spessore di circa 1 millimetro e si trova in varie tonalità di colore. Estremamente versatile, il pannolenci si può utilizzare facilmente anche in abbinamento ad altri materiali, per realizzare dei veri e propri oggetti di arredo che renderanno le nostre case più accoglienti e colorate.
decorazione_pannolenci

Costi

Uno dei motivi per cui il pannolenci è sempre più utilizzato è la possibilità di acquistarlo a costi abbastanza contenuti. Anche se il prezzo varia un pò da fornitore a fornitore, si aggira intorno ai 4 euro al metro quadrato. È disponibile in vari formati sia più piccoli del metro o più grandi. In ogni caso la sua versatilità compenserà ampiamente i costi sostenuti.

quadro_pannolenci

10 idee per abbellire

Se volete decorare i vostri ambienti, il pannolenci, nelle sue molteplici creazioni, renderà molto facile questa operazione. Per ambienti arredati in stile shabby chic, vintage,  country, romantici e un po’ retrò il pannolenci offre un’ampia gamma di possibilità. Dalle decorazioni natalizie, ai fiocchi nascita, da ghirlande di fiori a cesti porta oggetti, basta un pizzico di fantasia e creatività ed il gioco è fatto.

fiocco_nascita_pannolenci1

Quadretti o portafoto in pannolenci

Simpatici e colorati i quadretti portafoto permetteranno di esprimere al meglio la vostra creatività e vi permetteranno di inserire all’interno anche una foto. In alterativa, si possono realizzare dei veri e propri quadri da appendere alle pareti delle vostre case.

portafoto_pannolenci

Fiocchi nascita

Se invece volete annunciare una nascita, il pannolenci è adatto a realizzare un bel fiocco nascita da collocare all’ingresso della casa, oppure, nella cameretta del nuovo arrivato. La possibilità di scegliere colori e di realizzare le forme che più vi piacciono vi permetteranno di ottenere dei piccoli capolavori.

fiocco_nascita_pannolenci

Fuori porta /retro porta in pannolenci

Se volete dare il benvenuto nelle vostre case, con delle simpatiche decorazioni, è possibile realizzare dei fuori porta, da collocare all’ingresso della casa oppure dei retro porta, da appendere sulla porta dall’interno. Il risultato? Avrete una casa accogliente e all’insegna della creatività.

benvenuto_pannolenciOggetti di arredo

Portacandela, sottobicchieri o  simpatici centrotavola realizzati in pannolenci, renderanno le vostre tavole creative e, di sicuro impatto sui vostri ospiti.


decorazione_pannolenci2
Decorazioni natalizie

Si avvicina il Natale  e vorreste realizzare delle decorazioni esclusive e personalizzate?  Allora il pannolenci fa al caso vostro. Potrete spaziare nella realizzazione di palline da appendere all’albero, di decorazioni da sistemare negli angoli della vostra casa, di calze di befana e tutto ciò che vi suggerisce la vostra fantasia.

decorazione_natale

Decorazioni pasquali

Come per le decorazioni natalizie, anche per quelle pasquali è possibile utilizzare il pannolenci per realizzare molteplici progetti. Un uovo pasquale, un simpatico coniglietto, un pulcino che creeranno la giusta atmosfera di festa.

coniglietti_pannolenci

Bomboniere

Sempre più utilizzate sono le bomboniere realizzate in pannolenci. In particolare per feste di bambini come battesimi, prime comunioni e compleanni. Molteplici sono le realizzazioni: da portachiavi, ad animaletti di varie forme come orsetti, elefantini, gufetti abbinati ai classici confetti. Delle simpatiche idee per rendere più speciali i momenti di festa.

bomboniere_pannolenci

Cuscini

Hanno una funzione puramente decorativa i cuscini in pannolenci. Di forme e di colori più svariati, i cuscini in pannolenci rendono gli ambienti piacevoli e confortevoli, con un tocco di fantasia in più.

cuscino_pannolenci

Ghirlande di fiori in pannolenci

Volete abbellire una parete, o ravvivare un angolo della vostra casa? Una ghirlanda di fiori in pannolenci darà un tocco di colore ai vostri ambienti. Anche in questo caso, spazio alla fantasia per creare progetti su misura.

cornice_pannolenci

Cestino porta oggetti

Volete un contenitore che raccolga piccoli oggetti che altrimenti sarebbero in giro per la casa? Allora un cestino porta oggetti, oltre ad essere un simpatico elemento di arredo, vi permetterà di riordinare i vostri ambienti.

cesto_pannolenci

Fai da te o acquisti personalizzati?

Il pannolenci è un materiale adatto a molteplici applicazioni e si presta bene alla realizzazione di progetti personalizzati.

Si possono tranquillamente trovare sul mercato tantissime creazioni, ma sempre più diffuso è il fai da te. Sempre più numerosi sono anche gli artigiani che realizzano su misura questi progetti, creando un vero e proprio mercato del fatto a mano, riscoprendo e rilanciando così anche un settore di attività che aveva ceduto il passo ai prodotti industriali.

uova_pannolenci

Abbellire casa con il pannolenci: galleria delle foto