L’eleganza giocosa di Lotti Gostic
Per il nostro appuntamento mensile con i designer under 35 abbiamo intervistato Lotti Gostic, che ama indagare il design con un particolare sguardo rivolto ai temi del sociale. Durante la Milano Design Week, al Salone Satellite ha presentato due interessanti progetti frutto di ricerca e sperimentazione.

Sapere che ciò che si progetta può migliorare la vita delle persone e generare una sensazione positiva.
Questa è la missione di Lotti Gostic, designer slovena con una formazione in architettura d’interni. Durante gli studi ha frequentato diversi programmi di design in Slovenia, Scozia e nei Paesi Bassi che le hanno permesso di confrontarsi con contesti internazionali e di plasmare il suo approccio alla disciplina. La sua è un’autentica passione che nasce da giovanissima.
Sin da quando frequentavo la scuola secondaria volevo studiare design d’interni, avevo circa 15 anni, ma ho dovuto
attendere il corso di laurea, perché nel mio paese non c’era la possibilità di farlo prima. Il passaggio al design di interni è avvenuto più tardi, quando ho iniziato a praticare l’interior design, a interessarmi maggiormente ai dettagli e alle sfide della produzione.
La ricerca è la chiave di ogni progetto

Nel 2022 Lotti Gostic ha aperto il suo studio a Kamnik, che si concentra sulla trasformazione degli spazi e sulla progettazione di elementi di arredo che vanno oltre la mera funzionalità. La ricerca approfondita e lo storytelling sono il punto di partenza di ogni suo progetto. I suoi lavori indagano il design sociale e sperimentano i materiali, i temi della giocosità e dell’eleganza.
Il suo approccio al design è in continua sperimentazione.
Per ogni progetto sviluppo più metodologie per affrontare i problemi che man mano si pongono. Per me è una sfida ideare sempre qualcosa di nuovo e sperare di ottenere risultati migliori o diversi, spiega la designer.

La designer affronta ogni progetto con rigore, ma lasciando poi spazio all’imprevedibile.
Si inizia sempre con la ricerca: la prima cosa che mi chiedo è perché e per chi si sta progettando. Spesso creo nuove metodologie durante la fase di ricerca, indipendentemente dal tipo di progetto, e poi utilizzo i risultati nel processo di progettazione.
C’è un’eleganza giocosa che guida la sua creatività.

Traggo ispirazione dalle suggestioni degli eventi quotidiani, da qualcosa che ho letto, imparato, visto o ascoltato.

La designer pone particolare attenzione ai temi sociali, come per il progetto Ultracheck a cui è particolarmente legata.
Si tratta di un dispositivo a ultrasuoni trasportabile, che aiuta le persone a eseguire esami del seno a casa, con regolarità. Permette di superare il senso di frustrazione durante gli esami, non è in alcun modo doloroso e dà risultati più affidabili di quelli ottenuti con l’autopalpazione. Credo davvero che sia qualcosa di cui le donne e gli uomini hanno bisogno nella vita di tutti i giorni, che ancora manca sul mercato, anche se le statistiche sul cancro al seno sono molto preoccupanti.
Ricerca e sperimentazione al Salone Satellite

Al Salone Satellite ha presentato due nuove collezioni: Strip e Knurly.
Strips sono espositori composti da strisce elastiche per ‘oggetti sentimentali’ e fanno parte di una ricerca in corso
sulla relazione tra le persone e gli oggetti. Le strisce sono posizionate a formare una griglia e fungono da divisori per creare spazi più piccoli in cui questi oggetti sono posizionati in una gerarchia sentimentale che noi stessi assegnamo, aggiungendo una qualità grafica ed estetica all’elemento. Knurly è invece una collezione di tavolini, frutto di un errore nel processo di progettazione. Mentre disegnavo un modello di zigrinatura in un programma, ho inserito il numero sbagliato che ha portato a un cambiamento radicale del modello. Per questa collezione linea è stato accuratamente selezionato il legno di quercia, per evitare nodi e per garantire un disegno coerente della superficie. Ogni elemento presenta variazioni di superficie e di colore che conferiscono a ciascun pezzo un aspetto unico.

Una nuova collezione di illuminazione
Ma non mancano nuove sfide.
Sto lavorando a una luce elemento luminoso che imita lo schiudersi dei fiori di notte. Per me è affascinante che i fiori abbiano questa peculiarità, sembra che stiano andando a dormire anche se in realtà non è così.
In un futuro molto prossimo Lotti Gosti? intende concentrarsi sulla progettazione di nuovi elementi di arredo, divertenti e giocosi, che propongano però un senso sempre più profondo.