Tavolo da cucina con cassettiera: i modelli ideali

Tavolo da cucina con cassettiera: se vuoi tenere in ordine le posate o avere a portata di mano sale e pepe scegli un tavolo bello e funzionale. Rotondo, quadrato, rettangolare, piccolo o grande: diverse soluzioni ti attendono. Vediamole insieme. 

arredare-cucina-moderna-errori-da-non-fare-1

Arredare la cucina è sempre una sfida interessante. Parliamo di uno spazio a cui dedichiamo tempo ed attenzione in più perché è qui che ci dobbiamo sentire subito a casa. Stile, colore e arredi concorrono a definirne i contorni e arricchirla, il tavolo della cucina a completarla. Come scegliere quello ideale?

Scegliere il tavolo è scegliere uno degli arredi più importanti in questa stanza: attorno ad esso si riunisce la famiglia, si chiacchiera, si mangia ed è un pezzo d’arredo sempre più versatile che si veste di nuove esigenze in famiglia. Su di esso i più piccoli fanno i compiti e i grandi spesso lo trasformano nel proprio ufficio.

Cambiano le esigenze e cambiano i modelli: funzionali e di design per arredare con stile. I cassetti un asso nella manica per custodire tutto ciò che serve! Scegliamo insieme il modello più adatto a partire da forma e dimensioni.

cucina-moderna-10-cose-che-non-possono-mancare-13

Tavolo da cucina con cassettiera: forma e dimensioni

Il modo più corretto di iniziare ad esplorare i nostri tavoli da cucina con cassettiera è quello di fare un passo indietro e partire dallo spazio che abbiamo a disposizione in cucina e dalla conformazione della stanza. Ci offriranno spunti di riflessione utili per scegliere il modello più adatto per grandezza e forma senza dimenticare quanti componenti conta la nostra famiglia.

Se la cucina è ampia e non abbiamo problemi di spazio un tavolo rettangolare o ovale sono la scelta perfetta, se al contrario abbiamo poco spazio in cucina un piccolo tavolo rotondo con quattro sedute o un tavolo quadrato da allungare all’occorrenza sono la scelta ideale.

Altro discrimine da considerare per la scelta è lo stile: classico o moderno? Vediamo qualche modello più da vicino.

Tavolo da cucina con cassettiera: i modelli ideali

Tavolo per uno stile classico

Se ami lo stile classico anche in cucina fai attenzione a quali pezzi d’arredo inserire per creare l’atmosfera ideale. La tradizione viene fuori con arredi che sottolineano la bellezza dell’arte povera o, al contrario, il lusso dei secoli passati. Decorazioni e intagli impreziosiscono i tuoi interni con stile.

Tonalità chiare e legno massello sono gli elementi fondanti dello stile classico che ritroviamo riproposto anche nella realizzazione dei tavoli da cucina. Imponenti, eleganti e resistenti fanno della tua cucina un luogo caldo ed accogliente. La presenza di cassetti aggiunge valore fornendo spazio di archiviazione in più. Riponi in essi piatti, bicchieri o le tovaglie più belle.

tavolo-da-cucina-cassettiera

Design contemporaneo

Se ami l’innovazione e il tuo arredamento in casa è moderno quel che ci vuole è un tavolo da cucina con cassettiera dal design contemporaneo. Forme leggere e snelle si accompagnano ad una maggiore funzionalità con l’inserimento di cassetti, fondamentali soprattutto in cucine moderne che non dispongono di ampi spazi o per tavoli inseriti in open space che, pertanto, fanno da trait d’unione tra gli ambienti.

Nei suoi cassetti custodisci le posate e le stoviglie ma anche tutto l’occorrente per lo smart working, pc incluso e la tua tavola si trasformerà in poche mosse in una comoda scrivania. Scegli le sedie adatte: comode e avvolgenti.

tavolo-da-cucina-cassettiera-5

Proposta minimal

Restiamo nel mood contemporaneo e offriamo un spunto in più per chi di spazio ne ha davvero poco e punta tutto su arredi minimal. Anche in questo caso il legno è protagonista dell’ambiente e in pochi centimetri puoi trovare tutto ciò che serve per un tavolo bello e funzionale.

Sei cassetti attorno ai quali prende forma un tavolo della grandezza che vuoi: due assi si aprono all’occorrenza per accogliere da 2 a 6 persone. Definisci il tuo stile!

tavolo-da-cucina-cassettiera-9

Aggiungi un posto a tavola

Interessante la proposta che alcune aziende di design fanno, disegnando un tavolo rotondo che ruba la scena al classico quadrato che all’occorrenza si allunga. Al di sotto di esso troviamo mensole e cassetti che offrono tutto il necessario per apparecchiare.

Ottimizza tempi e spazi con quest’idea da cogliere al volo perfetta per arredare la cucina ma anche la zona living affiancando delle sedute di design. Siamo giunti così all’ultima proposta davvero sorprendente.

tavolo-da-cucina-cassettiera-1

Un tavolo da cucina in un cassetto

Tavola da cucina con cassettiera o un cassetto che cela un tavolo? A te la scelta! Quando lo spazio è davvero poco e non vuoi rinunciare al comfort sfrutta le idee degli interior designer che hanno sempre un asso nella manica.

Nella fotografia che segue aprendo un cassetto trovi un pratico ripiano dove poter preparare snack o disporre di un piano di lavoro in più oppure prender posto a tavola per il pranzo con un semplice gesto. Aprendo altri due cassetti compariranno due sedute: sorprendente non trovi?

1-Pull-out-dining-table-red-white-grey-kitchen

Tavolo da cucina con cassettiera: foto e immagini

Se in questo articolo hai trovato tutto ciò che ti serviva per aggiungere il tavolo dei tuoi sogni in cucina, non ti resta che lasciarti ispirare da qualche altra proposta in immagini che abbiamo inserito per te in galleria. Sfogliamola insieme.