Tavola in stile industriale: idee per una cena particolare

La vostra casa è tutta in stile industriale ma mancano alcuni dettagli? Volete organizzare una cena un po’ underground per stupire i vostri amici ma non avete idee? Provate ad ispirarvi allo stile industriale anche a tavola. Uno stile moderno ed elegante, perfetto anche per una cena. Ecco una piccola guida per realizzare una perfetta tavola in stile industriale

tavola-instile-industriale9

Apparecchiare la tavola è un compito molto sottovalutato: in molti pensano che si tratti semplicemente di disporre sul tavolo bicchieri, piatti e posate. Non è assolutamente cosi: dietro l’allestimento di una buona tavola vi sono regole precise dovute alla composizione geometrica ed a regole di buona educazione.

Il Galateo infatti, insegna anche ai profani le più importanti regole della mise en place. Come posizionare piatti, posate, tovaglioli e tanto altro ancora. Anche apparecchiare bene la tavola può quindi essere un lavoro di precisione. Cosi come l’arredo di una camera può, in un certo senso,  cambiarne completamente l’aspetto, cosi una tavola ben apparecchiata con uno stile preciso può decretare il successo (o l’insuccesso) di un cena.

Come scegliere lo stile perfetto per preparare la tavola? Dipende da tantissimi fattori: da come è arredata la sala da pranzo, dal tema utilizzato per la cena. Se siete amanti delle atmosfere eleganti e urban lo stile industriale è la scelta perfetta. Ecco 5 consigli per una perfetta tavola in stile industriale

tavola-instile-industriale6

Tavola in stile industriale: no alle tovaglie elaborate

Avete presente quelle tovaglie enormi e e pesantissime che si vedono spesso nei ristoranti? Bene, dimenticatele. In realtà, nella vita come nell’arredo, sfarzo non è quasi mai sinonimo di eleganza.

Questa regola vale anche e soprattutto per lo stile industriale: una tavola che segua questo stile deve essere poco imbandita, anzi, essenziale. Il vero tocco di classe di una tavola in stile industriale è infatti la completa assenza di tovaglia: a restare in bellavista sono invece le venature della tavola in legno.

Se proprio non volete rinunciare ad un appoggio per il piatto, scegliete le tovagliette singole

tavola-instile-industriale10

Tavola in stile industriale: bicchieri in vetro

Per una buona tavola, come abbiamo detto, contano i dettagli: per esempio, come scegliere i bicchieri? Per una tavola industriale, ci sono varie possibilità. Se preferite uno tocco chic, potrete utilizzare i calici in vetro. 

Se invece volete dare alla vostra tavola un tocco più colorato e casual potete utilizzare bicchieri in vetro colorati. Ricordatevi però di differenziare i bicchieri da vino da quelli per l’acqua

tavola-instile-industriale12

Tavola in stile industriale: dettagli in alluminio

Per una tavola davvero elegante la cosa importante sono i dettagli: spesso si utilizzano i centrotavola con fiori. Capirete bene che una soluzione del genere potrebbe stonare con uno stile cosi essenziale. Come curare i dettagli di una tavola in stile industriale?

Dovendo mantenere uno stile minimal, potreste optare per piccoli dettagli realizzati in alluminio da mettere al centro del tavolo. Può trattarsi di ciotole di pane, portatovaglioli. L’importante è che sulla vostra tavola ci sia l’alluminio.

Potrebbe interessarti Bagno in stile industriale

Questo materiale darà alla vostra tavola un tocco super elegante senza troppi fronzoli

tavola-instile-industrial13

Piatti in ceramica dallo stile minimal

Veniamo alla parte più importante della tavola: i piatti. Lo stile del piatto scelto può dire moltissimo sull’attenzione dedicata ad allestire la tavola.

Per un effetto super elegante, dimenticate i piatti troppo elaborati. Basteranno dei semplici piatti in ceramica per rendere la vostra tavola super elegante. Se siete appassionati di vintage, non preoccupatevi: il vintage è perfetto per questo stile.

Se proprio non vi piacciono le cose monocolore, abbiamo una soluzione per voi: scegliete piatti con motivi geometrici, magari sulle tinte del nero. Un piccolo tocco di colore ed eleganza che stupirà i vostri ospiti.

tavola-instile-industriale4

Luci sospese per un tocco super industrial

Lo sappiamo bene, la luce è fondamentale per un arredo perfetto. Anche per una semplice cena con amici la giusta illuminazione è fondamentale. Di solito, tutto sirisolve con delle candele utilizzate come centro tavola. Nel caso di una tavola in stile industrial, però, le candele sono assolutamente bandite. Come illuminare la nostra tavola senza che risulti troppo piena?

Ovviamente, dall’alto. Con l’aiuto di lampadari sospesi potrete fare in modo che a illuminare il vostro tavolo siano delle lampadine nude. Per un effetto strepitoso, scegliete lampade in luce fredda. Vi sembrerà di cenare davvero in una vecchia fabbrica dismessa.

Proprio dal riutilizzo di vecchie fabbriche dismesse nasce lo stile industrial. Negli anni 70 vecchie fabbriche venivano infatti trasformate in abitazioni. Questa commistione dava vita ad appartamenti dallo stile unico fatti di muri in mattoni,tubi a vista e tanti affascinanti dettagli. Tutto nello stile industrial è secco, minimal e senza fronzoli.

Ecco perchè anche per quanto riguarda l’illuminazione sono assolutamente banditi i lampadari troppo elaborati. A farla da padrone sono le linee asciutte del ferro, a cui vengono appese lampadine quasi nude. Uno stile senza fronzoli, perfetto per chi ad un’apparenza sofisticata preferisce la sostanza

tavala-in-stile-industriale3

Tavola in stile industriale: immagini e foto