Soluzioni ideali per arredare una cameretta di 10 mq
Mobili e disposizione. Arredare una cameretta di ridotte dimensioni non è facile, ci sono degli accorgimenti che puoi seguire. Ecco dei consigli pratici e funzionali che ti permetteranno di arredare una cameretta di 10 mq in maniera efficiente senza rinunciare all’estetica.
Arredare una camera da letto è già abbastanza difficoltoso, ancora di più se questa camera è di ridotte dimensioni. La progettazione e l’arredamento di una cameretta di 10 mq richiede la scelta di mobili specifici e determinate palette di colori. È importante organizzare bene gli spazi, sfruttando ogni centimetro, in modo tale da arredare la cameretta in maniera completa senza dover rinunciare a nulla.
Ovviamente si sa, in una cameretta non possono mancare:
- letto
- armadio
- scrivania
- libreria.
In questo articolo ti aiuteremo ad arredare in maniera efficace una cameretta di 10 mq, senza rinunciare all’estetica, quindi concentrati e continua la lettura.
- Cameretta di 10 mq: colori per ingrandire l’ambiente
- Cameretta di 10 mq: i mobili da scegliere
- Cameretta 10 mq: sfruttare l’altezza per ottimizzare lo spazio
- Cameretta 10 mq: decorazioni ideali per abbellire l’ambiente
- Cameretta 10 mq: illuminazione
- Soluzioni ideali per arredare una cameretta di 10 mq: immagini e foto
Cameretta di 10 mq: colori per ingrandire l’ambiente
Il primo punto da tenere in considerazione, prima di scegliere i mobili in camera è la scelta della giusta palette di colori. Quando lo spazio è poco, è bene scegliere per le pareti, ma anche per i complementi d’arredo, colorazioni chiare in modo da aumentare la prospettiva di spazio della stanza.
In una cameretta di 10 mq è sconsigliato creare contrasti di colore perché potrebbero far sembrare la stanza ancora più piccola. Il trucco è quello di creare una continuità, quindi scegliere colori chiari sia per le pareti che per i complementi d’arredo.
L’ideale è scegliere due colorazioni, entrambe chiare e abbinarle in modo creativo. In questo modo la stanza sarà indubbiamente bella e lo spazio sembrerà più ampio. È possibile scegliere colori chiari, anche in tonalità pastello a seconda del sesso dei bambini ovviamente. Un colore rosa o lilla pastello è perfetto per una cameretta di una bambina, un colore azzurro o verde pastello ottimo per un bambino, mentre un color sabbia è unisex.
Cameretta di 10 mq: i mobili da scegliere
La scelta dei mobili deve essere fatta a seconda della forma delle pareti. Se disponi di una cameretta di forma rettangolare, puoi pensare di scegliere un bel letto e posizionarlo orizzontalmente sulla parete, appoggiato al muro. È bene scegliere un letto contenitore, in modo da stoccare all’interno qualsivoglia oggetto.
Per quanto riguarda l’armadio, l’ideale è scegliere un bel armadio e posizionarlo lungo la parete, a mo’ di parete attrezzata, in questo modo non occupa troppo spazio e rimane funzionale al 100 %. Se in camera ci sono delle nicchie bisogna sfruttarle al massimo, è possibile utilizzarle per riporre oggetti evitando di aggiungere ulteriori complementi d’arredo.
La scrivania deve essere parte di una cameretta, se non è possibile scegliere una bella scrivania importante, è possibile optare per una consolle allungabile, che occupa poco spazio ma rimane estremamente funzionale. La scelta della sedia deve ricadere su un modello comodo, quindi una sedia imbottita di dimensioni non troppo grandi.
In una cameretta di 10 mq deve essere sfruttato ogni singolo centimetro, scegliendo i giusti mobili e soprattutto evitando di ingombrare la stanza con oggetti inutili che appesantirebbero soltanto l’ambiente.
Cameretta 10 mq: sfruttare l’altezza per ottimizzare lo spazio
Un’altra soluzione per arredare una cameretta di 10 mq risulta essere l’altezza, ciò significa che è possibile ottimizzare lo spazio posizionando sulle pareti i mobili. È possibile scegliere un letto a castello con armadio sotto, in questo modo tutto l’essenziale sarebbe concentrato su una parete, permettendo di posizionare sull’altra la scrivania.
In questo modo la cameretta sarebbe peretta e ci sarebbe spazio a sufficienza per muoversi all’interno.
Un’altra idea potrebbe essere quella di scegliere un letto a castello con armadio e scale, le suddette infatti si trasformerebbero in cassetti, ottimi per ospitare vestiti. Esistono in commercio anche dei letti richiudibili, questa soluzione è ottima perché permette di avere un sacco di spazio in cameretta, ma al contempo la suddetta risulta essere completa di tutto.
Cameretta 10 mq: decorazioni ideali per abbellire l’ambiente
Per decorare una cameretta di 10 mq è sconsigliato aggiungere dei tappeti, al contrario è necessario appendere al muro degli specchi, in questo modo aumenterà la percezione dello spazio. Un altro elemento utile che funge da decorazione e da complemento d’arredo è un comodo appendiabiti da muro.
Il suddetto è perfetto per appendere magliette e cappotti, in questo modo la cameretta sarà sempre ordinata. Una piccola libreria ad angolo è ottima perché non occupa spazio eccessivo, ma permette di tenere i libri in ordine e di certo in cameretta non può mancare!
Cameretta 10 mq: illuminazione
L’illuminazione è importante, è bene puntare su lampade da muro piuttosto che lampade da terra, perché occuperebbero spazio, l’importante è avere la giusta luce nella stanza evitando di farla sembrare cupa.
Soluzioni ideali per arredare una cameretta di 10 mq: immagini e foto
Queste foto che abbiamo selezionato possono aiutarti ad arredare una cameretta di 10 metri quadri in maniera estremamente funzionale senza tralasciare l’estetica. Non ti resta che guardare queste foto una ad una per cercare la giusta ispirazione.