Personalizzare casa con il portaombrelli perfetto per te

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Trasformare un semplice portaombrelli in un elemento di design. Come fare a sapere che è quello giusto? Scopriamolo insieme attraverso piccoli accorgimenti.

PORTAOMBRELLI DI DESIGN

Che sia estate o che sia inverno, che ti piaccia oppure no, il portaombrelli è un elemento chiave di una casa che si rispetti. Onnipresente e peculiare, diverso nelle forme e nelle dimensioni, può dirla lunga sullo stile di una casa, soprattutto agli occhi di chi ne varca la soglia per la prima volta.

Si dice che il diavolo sia nei dettagli. Dunque, un arredo studiato nei minimi particolari lo si riconosce proprio nella capacità di sorprendere attraverso la scelta di elementi distintivi. Piccoli particolari che possono fare la differenza, anche se, come nel caso di un portaombrelli, si tratta di oggetti  intrinsecamente legati ad un’idea di funzionalità, più che di design.

Ed è proprio attraverso la combinazione perfetta di forma e funzione, che con le giuste accortezze, un portaombrelli può costituire un elemento d’interni elegante e raffinato.

Come scegliere il portaombrelli: cosa considerare

PORTAOMBRELLI

Innanzitutto, prima di lasciarsi prendere dall’entusiasmo bisogna considerare l’ambiente. Infatti, prima di puntare alla scelta di un modello qualsiasi basandosi puramente sul gusto personale (nostro o della persona a cui intendiamo regalarlo), bisogna tenere a mente un fattore fondamentale: la posizione del portaombrelli all‘interno della casa.

Può sembrare scontato, ma uno degli errori più comuni di chi si appresta all’acquisto di questo oggetto d’interni consiste proprio nel dimenticare il contesto nel quale andrà inserito, ovvero l’ingresso. Ora, premesso che generalmente lo stile della casa tende a riflettere il gusto del proprietario, spesso esistono elementi essenziali, all’interno di un ingresso, che possono risultare predominanti (pensa un guardaroba intagliato con motivi floreali, a una carta da parati barocca o a un lampadario imponente). In tal caso, bisognerebbe allontanarsi da soluzioni decorate o sfarzose, sia nel colore che nella forma, e prediligere modelli più lineari e semplici, magari monocolore.

Inoltre, è necessario pensare a quanto spazio potrà occupare il nuovo portaombrelli e la posizione precisa. Se, poi, verrà accostato ad un divano in ebano con accanto appendiabito in vimini, per esempio, bisognerà cercare di individuare un modello che sia poco generoso nelle dimensioni e che si sposi con tonalità lignee.

Portaombrelli: stile

Come accennato, lo stile va scelto sia in base al contesto (e alla funzione), sia in base alle proprie preferenze. Se vogliamo che diventi protagonista di un ingresso altresì minimal e privo di elementi chiassosi, allora possiamo puntare su un portaombrelli particolare nelle forme, magari scegliendo un modello dalle geometrie pronunciate e futuristiche. Oppure, possiamo puntare sui decori, con stili più vintage e retrò.

Minimal e moderno

PORTAMBRELLO DI DESIGN ECO

Negli ultimi anni, lo stile minimal ha avuto un gran successo. Perché? La ragione è semplice e risiede nella sua semplicità. Quest’ultima è la chiave per ritrovare tutta la praticità, spesso persa tra un oggetto e un altro regalato di troppo, in favore di versatilità e sinuosità estetica. Un portaombrelli dal design minimalista è adatta ad ambienti moderni, ma riesce anche a sposarsi con interni dalle caratteristiche eterogenee, in quanto poco invadenti nei colori e lineari nelle forme e nella struttura geometrica.

Glam e moderno

PORTAOMBRELLI GLAM

Per chi ama lo stile contemporaneo e l’effetto moderno di dei modelli in metallo con trame e fantasie diverse sono la scelta giusta. Lineari e semplici nella struttura di base, si mostrano più articolati nei decori, conferendo all’ingresso una nota di glam e fantasia senza esagerare.

Con decori geometrici

PORTAOMBRELLI IN CERAMICA CON DECORO

Per i devoti degli interni tradizionali, un’idea interessante può essere quella data dai modelli dipinti con decori multicolore o con figure geometriche. In particolare, queste sono soluzioni predilette per dimore estive o, più semplicemente, per case presenti in località di mare.

Portaombrelli: materiali

PORTAOMBRELLI RICICLABILE

Il materiale rappresenta un elemento determinante nella scelta di un portaombrelli. Tale scelta è dettata sia dallo stile che dalla nuance che si predilige. Chi ha interni dal carattere contemporaneo, ad esempio, preferirà far affidamento sul fascino e sulla praticità dei metalli come l’acciaio e il rame. Questi ultimi, infatti, si prestano ad un’estetica minimalista e moderna.

Esistono poi, modelli in ceramica preferiti da chi vuole inserire un motivo geometrico e per gli amanti dello stile più tradizionale.

Inoltre, un’attenzione sempre maggiore si dà oggi a soluzioni eco-friendly e sostenibili. Non solo utili da un punto di vista etico, sono anche estremamente piacevoli nell’estetica. Semplici, spogli da eccessi, spesso in tonalità monocolore, tendono a conferire un’atmosfera pulita e serena.

Portaombrelli: galleria foto

Lasciati ispirare dalla nostra galleria foto e trova il modello perfetto per te: scegli tra portaombrelli di design ultra moderni, soluzioni glam, eco-friendly e con decori geometrici.