Mobili in plexiglas: idee e consigli di arredo

Mobili in plexiglas per l’interior moderno. Scopri quali sono gli stili di arredamento più indicati per i mobili in plexiglas. Idee di arredo vincenti e consigli di stile, per portare in casa un tocco di modernità e di design.

mobili-plexiglas (1)

Trasparente come il vetro, robusto e resistente come il legno. È il plexiglas, noto anche come metacrilato, un materiale estremamente duttile, che viene utilizzato in campo nautico e nella realizzazione di mobili e complementi di arredo.

La sua versatilità lo rende adatto a tanti usi diversi, ma nell’arredamento è considerato un vero portento: può essere trasformato in qualsiasi arredo, perfetto sia per l’interior sia per l’outdoor. La malleabilità e la resistenza del plexiglass sono dei vantaggi che si sommano anche alla sua innata leggerezza. È per questo che il plexiglas risulta particolarmente adatto all’arredamento dal design moderno.

Pur essendo un materiale meno propenso a essere inserito negli ambienti in stile classico, è possibile integrare alcuni arredi di plexiglas anche all’interno di un contesto più tradizionale. Se vuoi portare una ventata di leggerezza e un tocco eclettico e moderno in casa, ecco come scegliere i mobili di plexiglas più adatti al proprio stile di arredamento.

mobili-plexiglas (3)

Perché scegliere mobili in plexiglas?

Anche se la commercializzazione del plexiglas risale ai primi anni del ‘900, in realtà il suo utilizzo nel campo dell’arredamento è piuttosto recente. Dagli anni ’60 l’interesse verso questo polimero è accresciuto a tal punto, da diventare un elemento insostituibile nella creazione di mobili e complementi di arredo.

Il plexiglas è facilmente lavorabile, è leggero e ha una struttura molto resistente agli urti e alle abrasioni. Per questo motivo, chi sceglie il plexiglas come elemento di arredo può star sicuro che avrà un ottimo rendimento nel tempo.

Le sue caratteristiche tecniche lo rendono il materiale prediletto dai designer, che creano sedie, tavoli e librerie, ma anche lampade, comodini e poltrone di design. Il plexiglas è un materiale moderno e versatile, che si addice quasi a tutti gli stili di arredamento: ecco i consigli per impiegarlo al meglio nei vari ambienti della casa.

mobili-plexiglas (7)

Consigli di stile per arredare con il plexiglas

In sala da pranzo, in ufficio e persino in camera da letto. I mobili di plexiglas si prestano ad arredare qualsiasi ambiente, compresa la cucina e il soggiorno. In più si tratta di un materiale che sostituisce degnamente il vetro: a differenza di quest’ultimo, in caso di rotture accidentali, può essere riparato facilmente senza il rischio di causare danni o ferimenti.

Tuttavia, il plexiglas si adatta alla perfezione con le tendenze di arredamento moderne. Le sue trasparenze e la possibilità di scegliere forme bizzarre e audaci rendono questo materiale un elemento imprescindibile nell’arredamento contemporaneo.

Ma se desideri integrarlo all’interno di contesti più tradizionali, opta per le sedie trasparenti con un classico design lineare, in abbinamento a un tavolo con ripiano in plexiglas e gambe di legno o di metallo. Il connubio tra questi elementi creerà un ambiente più dinamico ed eclettico, in grado di alleggerire l’atmosfera con una ventata di modernità.

Potrebbe interessarti Stile messicano per arredare casa

mobili-plexiglas (2)

Idee di arredo vincenti

Oltre alla possibilità di sceglierlo per il tavolo e le sedie, puoi impiegare il plexiglas per arredare l’angolo dei divani con un tavolino basso. Una scelta simile è adatta tanto ai contesti arredativi moderni, tanto a quelli classici.

Anzi, è consigliabile ricorrervi soprattutto in un soggiorno classico, di piccole dimensioni: le forme leggere e trasparenti aiuteranno a distribuire meglio la luce, e a svecchiare l’ambiente con un tocco più moderno.

Se lo desideri, puoi adoperare il plexiglas anche per un carrellino da angolo bar: sceglilo con una struttura in metallo lucido, che conferirà un’impronta ancora più moderna e raffinata.

mobili-plexiglas (6)

Un buon modo per integrare il plexiglass nell’arredamento è attraverso la libreria o gli scaffali a muro. L’effetto di modernità che ne deriva si addice alla perfezione allo stile minimal, una tendenza che predilige arredi essenziali e funzionali.

In questo stile le decorazioni accessorie non sono contemplate; una libreria in plexiglas è quindi l’arredo giusto per arredare un ambiente con il minimo sforzo e il massimo della resa estetica.

mobili-plexiglas (5)

Una seduta iconica degli anni ’70, diventata sinonimo di modernità e design. Parliamo della celebre Ball Chair di Eero Aarnio, la poltrona a sfera che ha sfidato le rigide regole di stile dei decenni precedenti, innovando moda e comportamenti sociali.

Il prototipo iniziale fu realizzato in fibra di vetro colorato, ma le successive rivisitazioni l’hanno trasformata nella cosiddetta Bubble Chair. La poltrona a bolla è realizzata in plexiglas trasparente per consentire alla luce di penetrare anche all’interno della seduta. Ideale per chi desidera arredare casa con un tocco vintage, che sia allo stesso tempo brioso e moderno.

mobili-plexiglas (16)

Mobili in plexiglas: immagini e foto

Scopri la bellezza dell’arredamento in plexiglas. Mobili moderni e funzionali, dal design accattivante e mai scontato. In questa galleria di immagini troverai tanti altri spunti e suggerimenti, per arredare qualsiasi ambiente con arredi in plexiglas. Lasciati ispirare!