Mensole: un tocco di stile per il soggiorno

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

In legno, in vetro o in alluminio, nei colori classici o vivaci, le mensole rappresentano un elemento di arredo funzionale. Scopri come scegliere le mensole giuste per il soggiorno.

mensola-soggiorno-1

Le mensole sono degli elementi di arredo molto amati, perché danno un tocco di stile agli ambienti della nostra casa. Hanno una duplice funzione, non solo permettono di decorare le pareti della nostra casa secondo il nostro gusto e il nostro stile, ma permettono di recuperare molto spazio per riporre gli oggetti di uso quotidiano.

Dalle chiavi alle nostre collezioni più disparate (modellini di auto d’epoca, libri, fumetti, dischi di vinile), a foto o candele profumate: sulle mensole si può mettere di tutto. In legno, in vetro, o in metallo le mensole possono essere realizzate con diversi materiali.

Anche per forme e dimensioni si può scegliere tra tantissime soluzioni, tutte personalizzabili in base al nostro gusto e allo stile del nostro arredamento. Ecco alcuni suggerimenti utili per scegliere le mensole del soggiorno.

Le mensole per il soggiorno

Il soggiorno è il luogo della casa dove solitamente riceviamo i nostri ospiti, quindi è anche la stanza che si cerca di curare con una più attenta ricerca di particolari che permettano di dare un tocco personale al nostro ambiente. Le mensole costituiscono un elemento di arredo molto utile e particolarmente adatto in soggiorno.

Basterà lasciarsi guidare dalla fantasia e dalla creatività per creare e scegliere delle soluzioni originali, dove riporre gli oggetti che vogliamo esporre e che i nostri ospiti possano apprezzare. A seconda dello stile del nostro soggiorno, possiamo scegliere tra varie tipologie di mensole, dalle forme variegate, perché le mensole stesse, collocate sulla parete possono diventare punto di attrazione per i nostri ospiti.

mensola-soggiorno-2

Soggiorno moderno

Per un soggiorno in stile moderno si può spaziare da mensole di design o dalle forme irregolari. Oppure disposte in maniera creativa o ancora dai colori vivaci. Per la scelta dei materiali si può spaziare dal vetro al legno, all’alluminio. In un soggiorno moderno, anche la disposizione stessa delle mensole diventa uno strumento di design per abbellire le pareti delle casa.

La mensola in un soggiorno moderno diventa un tocco di stile personale. Cosa mettere sulla mensola? Un vaso, una candela, o ancora oggetti da collezione. Tutto ciò che esprime la vostra personalità ed il vostro gusto.

mensola-soggiorno

Soggiorno classico

Per un soggiorno in stile classico, la scelta delle mensole può ricadere su forme più tradizionali e colori più tenui. Perfetta per una parete in stile classico è una mensola in legno massello, resistente e pratica. Oppure se si tratta di un ambiente rustico, si può scegliere una mensola con staffe in ferro battuto e ripiano in legno trattato.

mensola-soggiorno-classica

Potrebbe interessarti Mensole fai da te

Mensole bianche

Le mensole bianche sono indicate per qualsiasi tipo di soggiorno. Ben si adattano ad uno stile moderno, ma anche ad uno stile classico. Grazie appunto al colore chiaro donano luminosità alla stanza e diventano un oggetto di abbellimento molto apprezzato.

mensole-soggiorno-4

Mensole di vetro

Le mensole di vetro sono perfetto elemento di arredo per un soggiorno in stile moderno. Diventano delle vere e proprie opere d’arte da parete. Realizzate in forme sempre più stilizzate, con la loro trasparenza ed essenzialità donano un tocco  di classe e di raffinatezza al vostro salotto moderno.

Linee d’avanguardia che trasformano le mensole in una sorta di oggetto da collezione.

mensola-soggiorno-vetro

Mensole ad angolo

Studiate per sfruttare al meglio ogni più piccolo spazio del soggiorno, le mensole ad angolo sono progettate per essere incastrate tra due pareti. La forma, il colore, la dimensione, il supporto o il ripiano sono tutti elementi che possono variare e ben si adattano a qualsiasi tipo di ambiente.

La mensola ad angolo permette di usare con praticità e funzionalità qualsiasi angolo che altrimenti rimarrebbe inutilizzato. Possono essere un perfetto piano di appoggio o semplicemente elemento di arredo.

mensola-soggiorno-corner

Mensole fai da te

Se amate il fai da te e vi piace riciclare gli oggetti per donargli una seconda vita, le mensole fai da te sono la soluzione giusta per il vostro soggiorno. Basterà un pò di fantasia e tanta creatività per realizzare delle mensole che davvero possano essere espressione del vostro gusto personale e del vostro stile. Come fare? Semplice. Ad esempio si possono realizzare delle mensole riciclando delle vecchie assi di legno. Basterà poi aggiungere una corda spessa di iuta per tenerle insieme. Cosa riporre su questa mensola? Delle piante da appartamento che daranno un tocco di colore al vostro soggiorno.

O ancora, si possono riciclare delle vecchie cassette di legno e con delle staffe realizzate riciclando ad esempio dei vecchi tubi. In questo modo gli oggetti avranno una seconda vita e la parete risulterà veramente personalizzata fin nel più piccolo dettaglio.

mensole-soggiorno-faidate

Staffe per mensole

Tradizionalmente le staffe sono fondamentali per fissare le mensole alle pareti. Di materiale diverso: legno, ferro, alluminio, hanno una classica forma a L. Dopo averle fissate alla parete si può collocare il ripiano. Nelle mensole moderne o di design, l’essenzialità delle forme, ha ceduto il passo a mensole senza staffe, che possono essere fissate direttamente alla parete.

mensole-soggiorno-staffe

Come scegliere le mensole per il soggiorno foto e immagini