Le 10 torri più alte del mondo

Una delle massime ambizioni dell’uomo è quella di superare i propri limiti. Questa ambizione la riscontriamo anche nell’edilizia e nell’architettura, dove possiamo ammirare, in diverse città sparse in tutto il mondo, una serie di torri che toccano il cielo. Scopriamo insieme quali sono le 10 torri più alte del globo. 

torriGli esseri umani cominciano da bambini, con i mattoncini di costruzioni, a tentare di realizzare torri sempre più grandi. Come case dei giganti si elevano verso l’alto questi incredibili manufatti, torri alte centinaia di metri.

Sono frutto di studi, di sperimentazioni e di evoluzioni tecnologiche. Conosciamo tutti molto bene la famosa torre Eiffel, forse la più celebre nel mondo intero, ma non è tra le più altre costruzioni. Avventuriamoci alla scoperta delle torri più alte del mondo in un viaggio tra i cieli.

10. Shanghai World Financial Center

Ecco i 494 metri di tradizione unita ad evoluzione. Storia antica che si intreccia alla modernità tecnologica. I cinesi ci sanno fare e questa è la dimostrazione che una maestosa opera di edilizia moderna può incarnare gli aspetti principali dell’architettura tradizionale. Grattare il cielo con grazia ed accogliere il centro dell’economia asiatica e poi mondiale: è questo la torre di Shanghai. 

Le 10 torri più alte del mondo

Leggi anche Abitare in una torre

9. Taipei 101, Taiwan

Dall’omonima città di Taipei prende anche il nome questa torre alta 509 metri.

Questo grattacielo è comunemente conosciuto come il grande ramo di bambù turchese. E’ stato il primo edificio a pagoda della storia ad arrivare e superare i 500 metri. Inoltre è una struttura completamente antisismica, in una zona soggetta a frequenti terremoti questo è fondamentale.Le 10 torri più alte del mondo

8. Willis Tower, Chicago (USA)

Questa torre ha detenuto il record mondiale di torre più alta del mondo dal 1973 al 1998, con i suoi 527 metri. Appartiene all’assicuratore Willis, della Group Holdings.  La torre sorge a Chicago, visibile da quasi tutti i punti della città. E’ conosciuta anche come Sears Tower.

Le 10 torri più alte del mondo

7. Ostankino Tower, Mosca (Russia)

Costruita nei primi anni 60, questa torre è alta 540 metri. Anche questa struttura, come le colleghe asiatiche, ha la funzione di potenziare la filodiffusione. Negli anni ha subito un forte degrado, ma anche alcuni incendi e danni funzionali. Ma la torre russa, come il suo paese, si piega ma non si spezza. Le 10 torri più alte del mondo

6. One world trade center, New York (USA)

Come una fenice che riemerge dalle sue ceneri, a New tour sorge un grattacielo dalle rovine del World Trade center, distrutto da un attentato nel settembre del 2001.

Questa torre è alta 541 metri che corrispondono a 1776 piedi. Non è un ‘unità di misura casuale perchè 1776 è l’anno in cui gli Stati Uniti hanno conquistato l’indipendenza. Per gli americani, ed i newyorkesi in particolare, questa torre è l’emblema della rivalsa e un monumento commemorativo alle centinaia di vittime dell’11 settembre. Completamente ricoperto di vetri ad effetto specchio, possiamo descriverlo con una sola parola: magico.Le 10 torri più alte del mondo

5. CN Tower, Toronto (Canada)

Una torre costruita nel 1976, la CN Tower sfiora i 553 metri. Ai giorni d’oggi è considerato in tutto e per tutto il simbolo della forza canadese, detta anche la Torre Eiffel d’oltre oceano. Oggi è uno dei simboli turistici più attrattivi del paese. Se ancora non hai visitato il Canada, questo potrebbe essere un ottimo motivo. Le 10 torri più alte del mondo

4. Torre Canton, Guangzhou (Cina)

Questa torre che arriva ad essere alta 600 metri, è stata realizzata nel 2010 a Guangzhou, in Cina. Anche questa torre è stata concepita con lo scopo di potenziare la video e filodiffusione, ma lo stile è veramente diverso dalle altre. Infatti la sua forma è ispirata alle clotoidi, che sono una figura geometrica che ripropone la spirale ed è arricchita da un gioco di mille luci che non possono farla passare inosservata, nemmeno di notte. Veramente bella e suggestiva la Canton Tower. Le 10 torri più alte del mondo

3. Torre Abraj Al Bait, la Mecca (Arabia Saudita)

Ci spostiamo alla Mecca per ammirare una torre alta 601 metri. Questa struttura vanta anche di un altro primato, quello di possedere l’orologio più grande circa 6 volte il Big Ben, che permette di essere visto anche da una distanza di 15 chilometri. Nessuna scusa per i ritardatari.Le 10 torri più alte del mondo

2. Tokyo Skytree, Tokyo (Giappone)

Non sono pochi 634 metri di altezza per questa epica struttura che si trova a Tokio, in Giappone.

Questo progetto è stato totalmente finanziato da una rete televisiva, la NHK così da averne totale controllo per la filodiffusione delle immagini e la concessione degli spazi televisivi.

Prima dell’inizio dei lavori Tokyo e altre zone del Giappone sono state colpite da un terremoto e da un maremoto che ne hanno rallentato il principio.

Quanto è costata questa struttura? Non poco, circa 65 miliardi di Yen, che corrispondono a oltre 600 milioni di euro. Notevole.Le 10 torri più alte del mondo

1. Burj Khalifa, Dubai (Emirati Arabi Uniti)

Questa torre si trova a Dubai, negli Emirati Arabi. Si erge per oltre 160 piani arrivando ad un’altezza di 829 metri. Questa opera d’arte dell’edilizia è stata costruita seguendo vecchi canoni per quanto riguarda l’impiego delle risorse umane. Infatti migliaia di operai, circa 12000, sono stati assoldati e pagati con generi alimentari o pochissimi soldi. Questo ha costituito negli anni causa di grandi rivolte e il formarsi di sindacati a favore dei lavoratori stessi.

Attualmente è il grattacielo più alto mai costruito e da visitare assolutamente. Attenzione alle vertigini.

L’edificio ha una pianta a forma di Y, poichè è stato ispirato dalla forma di un fiore molto diffuso a Dubai, l’hymenocallis. torri-burykalifa

Le torri più alte del mondo: galleria fotografica

Un giro tra le immagini delle torri più maestose del mondo, in attesa di nuovi record.