Entrata in spiaggia per piscine interrate: per sentirsi al mare nel giardino di casa

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

La piscina interrata con entrata a spiaggia vi darà la sensazione di trovarvi in riva ad una spiaggia marina, stando invece comodamente nel giardino di casa. Tantissime le possibilità di personalizzazione dalle dimensioni, alla forma, alla scelta degli accessori. Scopri come realizzare la piscina con entrata in spiaggia. Vantaggi, svantaggi e costi.

Entrata in spiaggia per piscine interrate

Se amate il mare, ma non volete rinunciare alla comodità di una piscina, potete realizzare una piscina con entrata a spiaggia. Questa soluzione vi permetterà di ritrovarvi al mare senza spostarvi da casa.

Avere una piscina in giardino dove poter fare un bagno in qualsiasi momento della giornata è una sensazione senza dubbio piacevole. Ma come è fatta una piscina interrata con entrata a spiaggia? Quali sono gli elementi che non possono mancare?

Come costruire una piscina interrata con entrata a spiaggia

Se state pensando di costruire una piscina con entrata a spiaggia, è proprio durante la stagione invernale, il periodo migliore per iniziare i lavori. Dopo aver richiesto gli opportuni permessi per costruire, potrete dedicarvi alla realizzazione della piscina e alla scelta di tutti gli elementi che renderanno più bella e confortevole la vostra oasi di relax.

La piscina interrata con entrata a spiaggia si presenta come una struttura che parte a filo dal terreno e gradualmente raggiunge una profondità più o meno significativa, a seconda degli spazi a disposizione. La zona di entrata è non solo un’area di accesso, ma anche un’area di relax, dove godersi il piacere di un bagno coccolati dal movimento artificiale dell’acqua. La forma della piscina può essere personalizzata a piacimento e a seconda degli spazi disponibili.

Ma come si può personalizzare la piscina? Innanzitutto potrete decidere se aggiungere sabbia, oppure sassi, cascate. Inoltre potrete creare un’ampia zona verde palme o cespugli vivaci e colorati. Potrete scegliere i materiali per la realizzazione partendo da mattoncini di ceramica colorata o vetroresina, teli in pvc. Da non trascurare inoltre l’illuminazione della piscina e la presenza di accessori come giochi d’acqua, docce e trampolini.

Entrata in spiaggia per piscine interrate

I vantaggi di una piscina interrata con entrata a spiaggia

Avere una piscina nel giardino di casa è sicuramente un’ottima soluzione per poter fare un bagno senza doversi spostare da casa. Negli ultimi anni si è sempre più diffusa la tendenza a realizzare una tipologia di piscina che coniuga la bellezza del mare alla comodità della piscina, costruendo piscine interrate con entrata a spiaggia. Ma quali sono i vantaggi di questo tipo di piscina? Scopriamolo insieme.

  • Comfort e design.  La possibilità di avere direttamente nel giardino di casa la sensazione di essere al mare, passeggiando sulla spiaggia o godendosi la vista da uno scoglio. Questo tipo di piscine possono essere personalizzate ed abbellite a piacimento, creando direttamente nel giardino di casa una piccola oasi di benessere.
  • Facilità di entrata in acqua. Se nella vostra famiglia ci sono persone con disabilità o difficoltà di deambulazione, l’entrata a spiaggia, permetterà ai vostri cari entrare in acqua senza troppe difficoltà. Lo stesso discorso vale se in famiglia ci sono dei bambini piccoli che stanno imparando a nuotare, oppure vogliono prendere confidenza con la piscina. L’entrata in spiaggia permetterà ai bambini di rompere il ghiaccio iniziale e di superare le difficoltà che invece possono essere legate alla discesa con scalini.
  • Effetto bagnasciuga. Con un’entrata a spiaggia, potrete godervi la vostra piscina, con la sensazione di essere sul bagnasciuga. Un modo per rilassarsi e prendere il sole stando comodamente a casa.

Entrata in spiaggia per piscine interrate

Svantaggi

Se è vero che una piscina interrata con entrata a spiaggia presenta numerosi vantaggi, dall’altra parte ha anche degli aspetti negativi che bisogna tenere in considerazione quando si decide di realizzare questo tipo di piscina.

  • Disponibilità di ampio spazio. Questo tipo di piscina richiede la disponibilità di uno spazio in giardino molto ampio. Non è sicuramente la soluzione più adatta se avete un giardino piccolo. Per poter realizzare l’entrata a spiaggia, occorre sfruttare una pendenza graduale che richiede quindi maggiore spazio per poter poi realizzare una piscina con la profondità utile per poter fare un tuffo. A meno che non preferite una piscina effetto spa, dove quindi non sfrutterete la profondità per una bella nuotata, ma semplicemente come oasi di relax.
  • Costi. Una piscina con entrata a spiaggia ha costi più elevati rispetto a quelli per la realizzazione di una piscina di tipo tradizionale. Questi costi sono sia legati alla costruzione vera e propria della piscina, ma anche alla presenza di materiali che non possono mancare. Parliamo ad esempio di sabbia, sassi, idromassaggio, area verde e tutto ciò che occorre per rendere più bella e confortevole la vostra piscina.
  • Difficoltà di immersione. Come abbiamo già detto, a meno che non abbiate a disposizione un terreno molto ampio dove poter realizzare la piscina con entrata a spiaggia, difficilmente riuscirete a realizzare una piscina con una profondità significativa dove poter fare immersioni e nuotare in profondità. Al contrario la profondità della struttura sarà limitata e di conseguenza anche i movimenti in acqua.
  • Presenza di insetti. Un aspetto non trascurabile potrebbe essere la più significativa presenza di insetti, poichè l’acqua non è molto profonda. Di conseguenza bisognerà adottare le opportune misure di prevenzione e disinfestazione.

Entrata in spiaggia per piscine interrate

Costi

Quanto costa costruire una piscina interrata con entrata a spiaggia? Difficile quantificare il costo di realizzazione di questo tipo di piscine. Come abbiamo già detto, il costo dipende dalle dimensioni, dalla forma, dai materiali, dagli accessori utilizzati. Il consiglio è di rivolgersi a ditte specializzate e richiedere più preventivi.

Entrata in spiaggia per piscine interrate

Entrata in spiaggia per piscine interrate: foto e immagini

Se dalla vostra piscina volete qualcosa in più, avendo la sensazione di essere al mare, stando nel giardino di casa, allora dovete scegliere una piscina interrata con entrata a spiaggia. Sfoglia la galleria e lasciati ispirare.