Divisori per ambienti design: idee e consigli per dividere gli spazi

Divisori per gli ambienti della casa: tante idee, consigli e suggerimenti su come dividere gli spazi della propria abitazione. Immagini,  foto ed esempi di pannelli decorativi, listelli e separè da usare come divisori. 

Divisori
Africa Studio: shutterstock

Che tu disponga di un open space o desideri semplicemente creare spazi più privati ??e accoglienti nella tua casa, il divisorio giusto può fare la differenza. I divisori creano istantaneamente qualcosa dal nulla, trasformando una stanza in spazi multiuso donando la giusta privacy.

Alcuni divisori possono persino creare l’illusione che una stanza abbia più metratura mentre altri hanno una struttura tale da svolgere la stessa funzione delle pareti divisorie interne. Se hai voglia di dividere alcuni spazi della tua casa ma sei a corto di idee, ecco alcuni consigli per divisori da cui trarre ispirazione.

Pannello divisore

Divisori di design per ambienti: pannelli divisori

Pannelli divisori
New Africa: shutterstock

Siete alla ricerca di idee originali per dividere lo spazio di casa e non volete utilizzare le solite librerie o penisole ma qualcosa di decorativo e facilmente rimovibile?  Non vi rimane che acquistare dei pannelli divisori con decori, che a seconda della tipologia permettono una divisione più o meno netta degli ambienti e permettono di abbinare diversi stili.

Listelli divisori

Listelli in legno
Paul Evan Green: shutterstock

Un’alternativa davvero glamour e contemporanea per dividere gli ambienti è l’utilizzo dei listelli divisori in legno per interni. Si tratta di un sistema di assi in legno di varie essenze che svolge una duplice funzione: è utile per dividere gli ambienti di casa, ma può essere utilizzato solo come elemento decorativo. I listelli a tutta altezza vengono agganciati a pavimento e a soffitto e sono sospesi all’interno dello spazio. Ciò significa che non vengono addossati a nessun arredo o struttura.

Tenda divisoria

Tenda divisoria
Ground Picture: shutterstock

Le tende danno quel tocco delicato che valorizza ogni stanza e non solo. È possibile usarle come eleganti divisori d’ambiente, per nascondere un angolo guardaroba o per ricreare l’atmosfera di un hotel di lusso. A volte non serve una stanza separata per creare la cabina armadio che hai sempre sognato. Con dei binari fissati al soffitto e strati di tende, circonda scaffali e armadi a giorno, per una soluzione facile da realizzare e alla portata di tutte le tasche.

Divisori pieghevoli

Pannelli divisori pieghevoli
New Africa: shutterstock

Il pannello divisorio pieghevole ti permette di dividere una stanza in due ambienti senza bloccare la luce. Si tratta di un modo semplice e veloce per creare uno spazio in cui mangiare e un altro dove chiacchierare, oppure una camera da letto temporanea per gli ospiti. È una soluzione economica ma che ti permette di aggiungere stile alla tua stanza. La struttura può essere composta anche da 4 pannelli se si dispone di maggiore metratura.

Separé in vetro

Separé in vetro
myboys.me: shutterstock

I separé in vetro sono una scelta pratica e di design grazie alla versatilità ed eleganza di questo materiale. Se c’è l’esigenza di gestire al meglio gli spazi e sfruttare al massimo la metratura, le pareti divisorie in vetro rappresentano una soluzione attuale e versatile. Sono elementi di arredo che si adattano a qualsiasi stile ed offrono continuità visiva tra le diverse aree della casa. Solitamente i separé in vetro vengono utilizzati per separare la cucina dalla sala da pranzo o dal salone.

Potrebbe interessarti Dividere gli ambienti con le piante

Pannelli divisori retroilluminati

Pannelli divisori retroilluminati
Svet_Feo: shutterstock

Coloro che desiderano dare un tocco davvero originale alla casa, possono optare per i pannelli divisori retroilluminati che svolgono anche la funzione di una lampada. Questi pannelli rappresentano la giusta soluzione che unisce illuminazione, innovazione e design, risolvendo il problema della luminosità senza rinunciare a un certo livello di ricercatezza. Sono il perfetto connubio tra funzionalità ed estetica e rispondono all’esigenza di illuminare quelle zone della casa difficilmente raggiute da fonti di luce naturale, rendendo vivo l’ambiente.

Macramè

Macramè
HiHi Land: shutterstock

Hai mai pensato di dividere lo spazio creando un separé sospeso con il macramè? Ebbene sì, è possibile sfruttare l’arte di annodare la corda per produrre tessuti divisori. Oggi il macramè è considerato una tendenza artigianale nell’arredamento d’interni e quando si parla di macramè vengono subito in mente l’arredamento e la moda bohémien degli anni ’60 e ’70. Negli ultimi anni, quest’arte tessile molto antica ha fatto il suo grande ritorno grazie all’indiscutibile fascino vintage.

Scegliere un divisorio in macramè significa donare un tocco caldo ed accogliente all’ambiente in cui si trova, e permette di immergersi in un clima sognante e romantico.

Divisori di design: immagini e foto

I divisori sono vere e proprie parete mobili che permettono di riorganizzare in modo strategico le stanze, donando un tocco di stile alla casa. Se hai ancora dubbi nella scelta, lasciati ispirare dalla nostra selezione di immagini e foto. nella gallery troverai una serie di pannelli e divisori di diversi colori e dimensioni, adatti a tutti i gusti.

Divisori per ambienti tipi, esempi e foto