Divano shabby chic: 5 proposte per il soggiorno
Il comfort e l’eleganza dello stile shabby chic in 5 proposte di divani per il soggiorno di casa. Come si esprimono i marchi più celebri nel realizzare modelli dal sapore retrò.
L’eleganza ed il formalismo dello stile shabby chic si rispecchiano anche nella scelta del divano adatto per il soggiorno moderno, un elemento di arredo fondamentale per permettere la permanenza nella sala, davanti alla tv o in compagnia degli amici che sono passati a trovarci.
Lo stile shabby chic si sta affermando in Italia dagli Anni 80, il desiderio di riscoprire antiche sensazioni di campagna a cui abbinare la cura dei dettagli, la maniera ideale per rendere un ambiente domestico elegante e confortevole.
Sebbene la parola shabby sia la traduzione inglese di trasandato, per chi ama alla follia questo stile si tratta, unita al termine chic, la maniera ideale per progettare un appartamento, anche di città, che abbia un particolare senso di vissuto, di antico.
Ecco perchè i colori sono pastello, tenui e mai tinte accese che possano abbagliare o stupire l’ospite. Il senso di trascuratezza, non di sporco ovviamente, si traduce nell’osservare gli arredi che paiono, a prima vista, consumati dal tempo.
Alcuni modelli vengono poi arricchiti da pizzi e merletti, proposte decorative assai gradite da chi apprezza la manualità delle lavorazioni artigianali.
Il divano classico è a 2, massimo 3 posti, proprio perchè il comfort ed il senso di accoglienza sono maggiori quando si lavora su piccole dimensioni. Non mancano poi versioni in chiave moderna, con forme angolari ed a penisola, oltre all’opportunità di avere un letto disponibile mediante il meccanismo di ribaltamento della struttura.
Divano shabby chic Maisons du Monde
Il modello Butterfly è una delle proposte più classiche ed in linea con questo stile offerta da Maisons du Monde, dai tratti romantici, connotati ancora di più in virtù del color avorio, tinta che permette di catturare ancor più la luce.
Dettagli che saranno molto graditi sono sicuramente i fiocchi davanti e dietro che paiono intrecciare il rivestimento alla struttura, una forma per far sentire ancora di più il senso di avvolgimento.
Divano shabby chic IKEA
La multinazionale svedese, pur rimanendo ancorata alla strategia dei prezzi contenuti, segue con attenzione le diverse tendenze in atto nel mondo dell’interior design e propone arredi e mobili in linea con il gusto maggiormente apprezzato dalla vasta clientela.
Con la gamma EKTORP, la proposta del divano a 2/3 posti avvantaggia la comodità della seduta, con le linee avvolgenti e dolci dei braccioli ed i cuscini spessi e confortevoli.
Inoltre, potendo cambiare federa, con tinte che variano dal beige al beige scuro oltre all’intramontabile bianco ed al grigio scuro, si può intonare più facilmente con il resto dell’arredo.
Divano shabby chic Natuzzi
Celebre marchio italiano nel mondo dei divani, una delle proposte in chiave shabby chic, rivista dai designers dell’azienda leader è il modello Orfeo. Con la base aperta ed i piedi in metallo, una maniera per concepire la struttura in modo più leggero, il divano risulta essere molto compatto, fattore chiave per salotti di ristrette dimensioni.
La caratteristica dei braccioli oltre alla parte interna trapuntata, conferisce ancora di più un aspetto artigianale al prodotto.
Il rivestimento in tessuto od in pelle, oltre ad un’estesa gamma colori, completano le opzioni a disposizione.
Divano shabby chic Chateau d’Ax
All’interno della gamma di divani di Chateau d’Ax, la proposta che ricorda molto da vicino le forme e le linee accomodanti shabby chic è il modello Fargo, in tessuto sfoderabile.
I richiami ad uno stile retrò e dal sapore vintage sono caratterizzati dai tipici braccioli arrotondati mentre il dettaglio della cucitura a mantovana non passa inosservata agli occhi degli esperti.
Divani shabby chic Etsy
Per chi non lo conosce, Etsy non è un’azienda di mobili di fama internazionale, quanto invece un sito internet di ecommerce che propone arredi di ogni tipo, fra cui anche appunto divani, realizzati a mano, vintage o d’antiquariato, un vero e proprio mercatino virtuale nel quale si può girare liberamente per poi decidere di fare una proposta d’acquisto e trattare, via web, con il venditore.
Sul sito, diffuso in tutto il mondo, è quindi possibile trovare tantissime proposte di sedute in stile shabby chic, per la gioia dei cultori di questa tendenza d’arredo.