Crea un’oasi di piacere tenendo profumato il bagno con prodotti naturali

Autore:
Antonella Palumbo
  • Responsabile Amministrazione

Purifica e profuma il tuo bagno per creare un ambiente dove rilassarti e rigenerare i sensi. Previeni l’umidità, assorbi i cattivi odori, usa fragranze naturali per mantenere la stanza relax della tua casa sempre profumata e piacevole da vivere, allietando il tempo trascorso per la cura del tuo corpo come in un’oasi di piacere.

mantenere-pulito-il-bagno-rimedi-8

Sappiamo benissimo quanto sia difficile mantenere un buon profumo in un ambiente super trafficato come il bagno, dove tra scarpe che si ripongono, docce frequenti e abiti sporchi molte volte non basta lasciare aperto per rendere gradevole l’aria.

Mantenere un buon odore in questo ambiente aiuta a renderlo piacevole e inoltre lo fa sembrare più pulito e confortevole. In genere la soluzione più veloce su cui proiettarsi è quella dei diffusori automatici per ambienti, ma in questo modo si tende solo a coprire i cattivi odori senza eliminarli e inoltre può causare irritazioni nei soggetti allergici.

Per risolvere un problema bisogna affrontare a monte la causa e cercare di limitare al massimo tutte quelle abitudini che provocano questo sgradevole inconveniente, oltretutto optando per rimedi naturali economici otterrai ottimi risultanti con un occhio di riguardo al portafogli.

mantenere-pulito-il-bagno-rimedi-7

Previeni l’umidità

Durante la doccia o se ami intrattenerti facendo una bella vasca rilassante, impregni il tuo bagno di umidità che a sua volta causa muffa e batteri. In primo luogo, dopo ogni doccia, lascia aperta la finestra almeno un’oretta per permettere al vapore di uscire dalla stanza e ottenere un ricambio dell’aria.

Se il tuo bagno non dispone di finestre usa un ventilatore elettrico che svolge la medesima funzione; alternativa il deumidificatore che previene l’accumulo di umidità su pareti e pavimento. Tende doccia, tappeti e asciugamani vari vanno lasciati fuori ad arieggiare e riposti all’interno solo completamente asciutti.

mantenere-pulito-il-bagno-rimedi-5

Pulisci con soluzioni naturali

Nel bagno anche con tutte le dovute attenzioni si percepiscono odori forti perchè i bisogni fisiologici non possono essere evitati, dunque bisogna intervenire pulendo quotidianamente per evitare accumuli di sporco.

Prepara un detergente fai da te per disinfettare e profumare i sanitari, le piastrelle e il pavimento in soli 5 minuti e adoperando pochi ingredienti:

  • 2 tazze di acqua calda (meglio se portata ad ebollizione)
  • 100 gr di bicarbonato
  • 150 gr di scaglie di sapone di Castiglia
  • 30 gocce di tea tree oil

Versando l’acqua in una ciotola e aggiungendo il bicarbonato mescola fino a farlo sciogliere; successivamente procedi con scaglie e olio essenziale, una volta sciolti gli ingredienti il composto così ottenuto si versa in un contenitore spray e si spruzza sulle superfici da trattare accompagnando la pulizia con una spugna o un panno umido. Si consiglia sempre di procedere al risciacquo per non lasciare aloni.

mantenere-pulito-il-bagno-rimedi-4

Assorbi gli odori cattivi

Oltre alla pulizia costante e approfondita per combattere gli odori sgradevoli potresti procedere con dei composti casalinghi utili ad assorbirli, in questo modo eviterai che si propaghino in tutta la stanza e di conseguenza si diffondano negli ambienti limitrofi.

Procurati un contenitore preferibilmente di vetro e riempilo di aceto bianco o se preferisci di bicarbonato di sodio e posizionalo sulla finestra o su un armadietto che hai a disposizione: questi 2 elementi sono entrambi in grado di catturare qualsiasi odore presente nell’aria.

Altra possibilità quella del carbone attivo di bambù, facile da reperire sia on line che in tutti i negozi di animali. Sotto forma di polverina, in genere, si presenta confezionato in sacchetti traspiranti che lasciati una volta al mese sotto i raggi del sole si riattivano. Usane uno ponendolo sul serbatoio del water o sulla finestra: funziona anche da deumidificatore catturando l’aria sporca e filtrandola in modo da prevenire batteri, allergeni e muffe.

mantenere-pulito-il-bagno-rimedi-9

Usa fragranze naturali

Se stai cercando profumi per ambienti efficaci e duraturi considera che inalare sostanze chimiche a lungo andare può causare seri problemi di allergie e non solo. Se leggi l’inci dei vari prodotti che compri al supermercato e ti documenti, scoprirai che contengono polveri sottili, acetaldeide, benzene e altri che si dimostrano dannosi per il corpo. La scelta di prodotti bio è sempre la strada migliore da percorrere sia per salvaguardare l’ambiente che per te stesso e i tuoi cari; quindi visiona queste alternative e scoprirai tutti i loro vantaggi.

mantenere-pulito-il-bagno-rimedi-13

Saponette

Le classiche saponette sono state sostituite dai dosatori di sapone liquido che è si ritengono più igienici, ma che sono realizzati con prodotti di laboratorio aggressivi per la pelle. Però le saponette oltre che utili per lavare le mani o il corpo servono per lasciare nell’aria un odore di pulito piacevole.

Naturalmente sarebbe sempre opportuno acquistare quelle ecologiche 100% naturali che contengono oli e fragranze che ricordano i prati fioriti e il buon profumo del bucato della nonna. Valuta la delicata profumazione del sapone di Marsiglia, quello alla calendula e camomilla e quello al tè verde ideali per rinfrescare il tuo bagno.

mantenere-pulito-il-bagno-rimedi-2

Oli essenziali

Profumi adatti anche al resto della casa sono quelli degli oli essenziali, di cui solo con poche gocce lasciate in un vaso o disciolte nel serbatoio del water e ancora creando un detergente, con acqua e aceto bianco in parti uguali a cui vanno aggiunte 15 gocce di olio essenziale, avrai un ambiente fresco e pulito.

Si dimostrano ideali gli oli essenziali alla lavanda, al limone, al rosmarino, alla salvia, all’arancia e non meno importante quello al tea tree che non dimentichiamo ha delle proprietà antibatteriche e antimicotiche.

mantenere-pulito-il-bagno-rimedi-11

Limone

Forte antibatterico ed efficace cattura odori, il limone si rileva un prezioso alleato per contrastare le fastidiose esalazioni provenienti dal tuo bagno. Il succo acido del limone agisce purificando gli scarichi e dunque lo puoi versare nelle tubature insieme ad acqua bollente.

Puoi creare uno spray per sgrassare lavandino, wc e piastrelle lasciando una gradevole profumazione ed eliminando i microbi. Se vuoi ottenere un risultato impeccabile prepara una combinazione di aceto, limone e bicarbonato e passa a purificare le superfici: non rimarrà scampo per i microrganismi e per i brutti odori!

mantenere-pulito-il-bagno-rimedi-3

Come tenere profumato il bagno: Galleria delle immagini

Tutti i prodotti naturali per tenere il bagno igienizzato e profumato a lungo senza spendere una fortuna