Come scegliere le camerette a soppalco

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

La cameretta a soppalco è molto amata dai bambini per il loro desiderio di avventura. Ma lo sapevate che sono disponibili anche per gli adulti? Struttura, modelli e costi.

camerette-a-soppalco-4

La cameretta è un luogo importante per la crescita dei bambini. E’ qui infatti che passano la maggior parte del loro tempo, fin da quando sono molto piccoli. Per questo motivo, è importante, quando si sceglie la cameretta dei propri figli, valutare una serie di fattori, indispensabili a garantire prima di tutto la loro sicurezza.

Scegliere la cameretta giusta è un’operazione non semplice che deve tenere conto, come già detto in primis della sicurezza dei bambini, poi della funzionalità, della qualità dei materiali e ovviamente degli spazi che abbiamo a disposizione.

Per risolvere il problema degli spazi ridotti, sono sempre più amate e scelte da genitori e bambini le camerette a soppalco. Ma come sono fatte queste camerette? Quando è opportuno scegliere la cameretta a soppalco? Quali sono i prezzi del settore?

Queste sono alcune domande a cui cercheremo di rispondere nell’articolo che segue.

Perchè scegliere la cameretta a soppalco

Il motivo principale, per cui, generalmente si sceglie la cameretta a soppalco è legato alla disponibilità degli spazi della casa. In presenza di dimensioni ridotte, la cameretta a soppalco permette di sfruttare al meglio ogni spazio della casa.

Ad esempio, anche in una camera molto piccola, dove c’è lo spazio solamente per il letto ed un piccolo armadio, il soppalco permette di ricavare spazi utili, trasformandoli ad esempio in una zona studio, o addirittura in un angolo relax e, qualora c’è n’è fosse bisogno di potere aggiungere un letto in più.

La maggior parte delle aziende produttrici di mobili e specializzate nell’arredamento, stanno creando sempre più linee di camerette con il soppalco. In questo senso, anche il design diventa sempre più accattivante per attirare un numero sempre maggiore di clienti.

La possibilità di scegliere tra tantissime soluzioni di arredo e la facilità di personalizzazione ad esempio nella vasta gamma di colori disponibili, di materiali utilizzati e di modelli, rende le camerette a soppalco un tipo di arredo molto amato.

camerette-a-soppalco-2

Come è fatta una cameretta a soppalco

Abbiamo già detto che in commercio, esistono molte aziende produttrici di camerette a soppalco che permettono di scegliere tra tantissimi modelli.

In linea generale la cameretta a soppalco è costituita da un’unica struttura. Il letto è collocato in alto  e vi si può accedere attraverso una scala. Molto spesso, la scala è costituita da cassettoni che, oltre a fungere da scaletta, possono essere utilizzati appunto come cassetti. All’interno può essere collocata la biancheria, o semplicemente il materiale che vogliamo riordinare.

Della stessa struttura fa parte un armadio da utilizzare come guardaroba. A seconda dei modelli in commercio, poi può esserci un secondo letto. O ad esempio, semplicemente sotto il letto è possibile ricavare un angolo studio, con una scrivania. Oppure uno spazio per il relax, con un piccolo divano.

Insomma le soluzioni sono davvero tantissime ed in grado di accontentare sia i genitori che i bambini.

camerette-a-soppalco

Camera a soppalco per bambini

Le camerette a soppalco sono molto amate dai bambini, perchè sono attirati dall’idea di dormire in alto. Il dormire sospesi, stimola il desiderio di avventura e lo spirito di esplorazione dei più piccoli.

La possibilità poi di scegliere tra design accattivanti, colori vivaci e forme creative spinge i più piccoli a preferire questo tipo di camerette.

La cosa importante quando si sceglie la cameretta a soppalco per i bambini, è fare molta attenzione al tipo di materiali utilizzati. E’ fondamentale che siano materiali di qualità. Un altro aspetto riguarda la solidità delle strutture, per evitare che possano verificarsi problemi per la sicurezza dei bambini.

Bisogna essere certi che le camerette siano dotate di tutti i dispositivi di sicurezza per tutelare la salute dei bambini.

camerette-a-soppalco-1

Camera a soppalco per adulti

Quando si pensa alle camerette a soppalco, si crede erroneamente che queste siano utilizzate esclusivamente dai bambini. In realtà, sono disponibili tantissime soluzioni di arredo anche per gli adulti.

La camera a soppalco è ad esempio un’ottima soluzione di arredo quando bisogna ad esempio arredare un monolocale con spazi ridotti. Le  piccole dimensioni dell’ambiente, possono essere compensate con progetti su misura che prevedono camere a soppalco.

Può ad esempio, così essere ricavato un piccolo angolo studio sotto al letto, oppure un comodo angolo relax per accogliere gli amici. La camera a soppalco è la scelta ideale quando bisogna conciliare praticità, funzionalità e spazi piccoli.

Nella camera a soppalco è possibile trovare non solo il letto singolo, ma anche il letto a due piazze, se ad esempio, si tratta di arredare la casa di una giovane coppia, alle prese con spazi ridotti.

camerette-a-soppalco-5

Prezzi

Abbiamo già detto che è possibile scegliere tra tantissimi modelli di camere a soppalco, sia per bambini, sia per adulti. Inoltre, anche la varietà di marchi in commercio permette di scegliere tra una vasta gamma di soluzioni. Ma quanto costa una camera a soppalco?

Come potete facilmente intuire i prezzi sono estremamente variabili, a seconda del tipo di materiali impiegati, delle dimensioni della cameretta, della personalizzazione.

Per modelli piccoli il prezzo di partenza si aggira intorno ai 700 euro, per modelli più grandi e accessoriati si può arrivare anche a 4000 euro. In ogni caso questi prezzi variano per tipologie e modelli in commercio.

camerette-a-soppalco-6

Camerette a soppalco: foto e immagini