Come organizzare la cameretta: consigli e suggerimenti

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Come si arreda la cameretta per un bambino? Consigli preziosi su come sistemare la cameretta per rispecchiare le esigenze del tuo bambino.

organizzare-cameretta-1

La cameretta non è solo il luogo dove i tuoi bambini andranno a dormire, ma è più un luogo in cui potranno sentirsi indipendenti e soprattutto dove potranno liberare la loro fantasia e trasformare la stanza in un posto magico e pieno di avventure.

Organizzare la cameretta nel modo più appropriato per loro però non è facile se non hai alcuna idea di come si fa, per questo abbiamo pensato di venirti incontro creando quest’articolo per te.

Cosa deve esserci in cameretta

Immancabile in una cameretta ovviamente è il letto, ma non tutti sanno che la cameretta per essere perfetta per il proprio bambino deve avere in sé 3 diverse separazioni di ambienti. Si tratta di una divisione soltanto visiva, in base all’uso a cui è destinato ogni angolo. Ciò che deve avere la cameretta dei tuoi figli è:

  • la zona per dormire
  • lo spazio per il gioco
  • l’angolo per vestirsi.

Per facilitare l’autonomia del tuo bambino potresti pensare di arredare la cameretta con degli arredi fatti su misura per lui, come ad esempio un armadio a cui potrebbe accedere facilmente senza il tuo aiuto. In questo modo i tuoi figli cresceranno indipendenti e impareranno a fare le cose da soli.

organizzare-cameretta-2

Colori per la cameretta

La scelta dei colori all’interno di una stanza è importante, perché quello sbagliato non consentono di percepire armonia all’interno della stanza, quindi ci si deve pensare bene su questo aspetto.

Evita colori troppo vivaci e accesi, anche se sembrano i più appropriati per la cameretta di un bambino. Scegli invece colori più chiari e neutri che si sposano poi benissimo con qualsiasi arredo all’interno della stanza. In alternativa scegli delle tonalità chiare di blu o di verde, che sono colori rilassanti e quindi favoriscono il sonno.

organizzare-cameretta-3

Letto per cameretta

Se quello che desideri trasmettere a tuo figlio è l’autonomia, allora dovresti acquistare un lettino su misura per lui. Dovrebbe essere quindi basso e adatto per la sua altezza e, se ti poni il problema che tuo figlio non resterà così piccolo per sempre ma crescerà, puoi sempre scegliere un modello di letto allungabile in modo che si adatti alla sua crescita.

Poi se proprio vuoi stare tranquillo che durante la notte non cada per terra e si faccia male, puoi sempre sistemare un tappeto soffice di fianco al letto. In questo modo anche se dovesse cadere, non può farsi male perché avrà trovato qualcosa di morbido sotto.

Se poi i bambini sono due e hai poco spazio per due letti, opta per un letto a castello in modo da rispondere ad entrambe le esigenze.

organizzare-cameretta-4

Armadio per cameretta

Per una questione di autonomia e indipendenza come detto prima, anche l’armadio potrebbe essere a misura del tuo bambino. Ce ne sono tanti in commercio e in questo modo darai a tuo figlio l’opportunità di imparare a vestirsi da solo e di scegliere secondo i propri gusti, cosa indossare ogni giorno. Si sentirà di sicuro molto più libero di vestirsi come e quando vuole.

Se un armadio su misura per lui è comunque piccolo per contenere tutti i suoi vestiti, potresti sistemare tutti suoi vestiti e relativi cambi di stagione in un armadio più grande e riempire poco alla volta il suo con gli abiti adatti alla stagione in corso.

In alternativa potresti acquistare uno stand con le ruote invece di un armadio di piccole dimensioni, solo per le sue scelte.

organizzare-cameretta-5

Zona giochi in cameretta

La zona giochi è l’angolo della cameretta preferito dai bambini, lo spazio in cui passeranno la maggior parte del loro tempo. Devi fare quindi in modo che in questo spazio abbiano tutto ciò che gli servirà per divertirsi e sfogare la loro creatività.

  • Puoi acquistare un grande tappeto da posizionare nell’area giochi in modo che il tuo bambino possa giocare scalzo e gettare a terra tutti i suoi giochi senza che si rovini il pavimento.
  • Per raccogliere tutti i loro giochi, puoi sistemarli in ceste di stoffa che sono anche più economiche e puoi sceglierli di qualsiasi fantasia preferisci. Così saranno sempre in ordine e il tuo bambino potrà sistemarli da solo ogni volta.
  • Pensa di predisporre nella cameretta del tuo bambino anche un piccolo angolo dedicato alla lettura. La lettura infatti stimola tanto la fantasia dei piccoli e invogliarli a farlo già da piccini, non può che essere un beneficio per loro. È importante però che non sia una libreria altissima, al contrario sarebbe bello che fosse ad altezza bambino così potrà scegliere da solo il libro da leggere o farsi raccontare da mamma e papà.

Scegli quindi una decina di libri adatti alla sua età e sistemali su delle mensole installate ad altezza bambino appunto, o in alternativa una mini libreria che potresti realizzare con dei pallet da riciclo e appoggiare alla parete.

organizzare-cameretta-6

Come organizzare la cameretta: foto e immagini

Scorri la galleria e scopri come arredare la cameretta del tuo bambino per dargli tutto lo spazio di cui ha bisogno per sentirsi autonomo e libero.