Come arredare un terrazzo moderno

Le migliori idee per il tuo terrazzo moderno, come arredarlo completo di tutti gli elementi. Chiaramente, in completa sintonia tra loro. Foto e immagini.

Come arredare un terrazzo modernoHai il desiderio di arredare il tuo terrazzo con stile moderno? In questa guida trovi le migliori soluzioni per poterlo fare e trovare i relativi abbinamenti d’arredo.

 

Il pavimento per il tuo terrazzo moderno: il deck

Come arredare un terrazzo moderno

Tra le proposte migliori troviamo il deck in legno, le lastre di gres porcellanato, o di cotto per esterni.

Analizziamone le caratteristiche più nel dettaglio. Il deck in legno è molto utilizzato come materiale di pavimentazione per i terrazzi, così come anche per balconi e bordi piscina.

In merito all’ultimo punto, la sua zigrinatura antiscivolo lo rende funzionale anche a tale uso. Fornisce un valore aggiunto, in termini di bellezza ed eleganza, agli ambienti esterni, in particolare giardini e terrazze attrezzate con verde. Si rivela necessaria una sufficiente stagionatura del legno alla consegna, onde evitare spiacevoli sorprese, come un rapido ingrigimento della superficie.

Letteralmente, deck significa “ponte”, e infatti è l’ideale per fare da ponte, quindi creare continuità fra l’interno e l’esterno. Se ne consiglia l’utilizzo in particolare se l’interno è dotato di parquet. 

Il pavimento per il tuo terrazzo moderno: il gres porcellanato

Come arredare un terrazzo moderno

Altra soluzione ottimale può essere rinvenuta, come già accennato, nelle lastre di gres porcellanato.

Quest’ultimo è il tipo di ceramica maggiormente resistente sul mercato. I suoi punti di forza consistono nella compattezza, nella corposità, e in un livello davvero minimo di porosità. Risulta anche molto igienico ed ignifugo.

Inoltre, la sua superficie è anti-graffio, e presenta anche un’elevata resistenza, sia alle macchie che ai raggi ultravioletti. Spesso viene applicato non soltanto agli ambienti esterni, ma anche a quelli interni e ai piani di lavoro nelle cucine, proprio per la sua praticità.

Il gres si trova in commercio con varie caratteristiche differenti, allo scopo di creare altresì effetti visivi interessanti, qualora si desiderino. Possiamo avere, di conseguenza, il gres ad effetto pietra, il gres ad effetto legno, senza nessun rischio di assorbimento umidità, graffi, cambiamento di colore.

Così come anche il gres ad effetto cemento e ad effetto resina; la tecnologia, in tal caso, fa sì che il pavimento non sia sottoposto a nessun tipo di usura o di subentrata opacità.

E’ molto facile reperire lastre di gres di produzione made in Italy, visto che il nostro Paese detiene il più alto numero di grandi produttori al mondo.

Il pavimento per il tuo terrazzo moderno: il cotto

Come arredare un terrazzo moderno

Anche le lastre in cotto sono molto impiegate nei rivestimenti per pavimenti in edilizia, specialmente per esterni, oltre che per gli interni di edifici rustici.

E’ tra i materiali ideali per la pavimentazione del nostro terrazzo. Rientra nella categoria delle ceramiche, ed è ricavato dalla cottura dell’argilla.

A differenza del gres, molto più recente come materiale, il cotto veniva già prodotto nell’antichità. Ai giorni nostri viene comunque prodotto in vari sottotipi e colorazioni, e le sue caratteristiche di compattezza e corposità, lo rendono preferito rispetto a molti altri materiali per rivestimenti.

Potrebbe interessarti Come pulire il gres porcellanato

C’è da dire che la sua cromaticità, la composizione chimica, e le caratteristiche meccaniche, variano in relazione alla zona di reperimento dell’argilla; di conseguenza, più il colorito tende al rosso, maggiore sarà la presenza di ossidi di ferro e la refrattarietà rispetto alla porosità.

Viceversa, più il colorito tende alla tonalità chiara, più vi sarà presenza, nella composizione chimica, di calcare, e dunque di porosità come caratteristica meccanica. Quest’ultimo aspetto comunque, non è da intendersi come dato negativo, in quanto la porosità, nel cotto, permette al materiale di essere molto assorbente, ma senza interferenze sul piano estetico.

Il riparo dal sole nel terrazzo

tensostrutture-gazebo-terrazzo

E’ necessario che il terrazzo sia adeguatamente protetto, almeno non troppo esposto alla luce solare, per evitare disagi.

Non necessita di essere integralmente coperto, ma quantomeno in parte, con la creazione di apposite zone d’ombra. Si potrebbe puntare, all’uopo, su un gazebo, o su un pergolato. In ausilio potrebbero esservi installate delle tende, o delle lamelle regolabili.

Viceversa, si potrebbe puntare, come soluzione più basilare, ad un ombrellone molto ampio, e saldamente ancorato alla pavimentazione.

Una soluzione intermedia sarebbe quella dell’istallazione di ganci o di pali, in prossimità della parete esterna: sono sufficienti tre punti di ancoraggio per sistemare un apposito velo protettore.

La scelta di piante e fiori nel terrazzo moderno

Come arredare un terrazzo moderno

Fondamentale è la scelta di piante e fiori per decorare ed abbellire lo spazio del terrazzo.

E’ consigliabile infatti che esso appaia il più possibile immerso nel verde. Si potrebbe pensare a piante per ogni stagione, ma, a prescindere, le piante dovranno essere curate in ogni aspetto, in termini di esposizione all’ombra o alla luce solare, fabbisogno d’acqua, ecc.

Se lo spazio a disposizione è ristretto, si punti su vasi abbastanza stretti e lunghi e piante dalle fioriture di colori accesi e contrastanti per dare risalto all’ambiente. Viceversa, con uno spazio abbondante, è molto in voga la creazione di un effetto “oasi”, con piante lussureggianti come graminacee e palme esotiche.

L’arredo per un terrazzo moderno

Come arredare un terrazzo moderno

Per un terrazzo moderno, l’ideale sarebbe prevedere un angolo lettura, un angolo per il the, rispettivamente con pouf a fantasia nelle colorazioni, un tavolino con sedie di un colore neutro, ed un mobiletto porta bevande.

Se, ad esempio, la pavimentazione è in legno o ad effetto legno, il bianco sarà l’ideale per il colore degli arredi. Ma anche un verde acqua, o marrone chiaro, in stile comunque semplice, daranno un’idea di modernità, e, al tempo stesso,  di raffinatezza.

Immancabile poi, un apposito angolo relax nel terrazzo, che contribuisca a crearvi un vero angolo di paradiso, con poltroncine e divanetti. In determinate configurazioni moderne, presente anche l’amaca, di colorazione affine a poltroncine e divani.

L’illuminazione nel terrazzo moderno

Come arredare un terrazzo moderno

Anche l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel comunicare un’aspetto di modernità al nostro terrazzo.

Specialmente in primavera ed estate, quando ci si concede più tempo all’aperto del nostro terrazzo, anche di sera, l’illuminazione è in grado di creare quell’atmosfera singolare e chic.

Essa è data da faretti led ubicati nei punti focali del terrazzo, con una tenue illuminazione generale da sopra, più una serie di faretti posti agli angoli.

Per un’ottimale illuminazione del terrazzo è comunque da consigliare, in molti casi, la consulenza di un esperto che studi gli spazi d’illuminazione disponibili.

Come arredare un terrazzo moderno: foto e immagini

A chiudere, una galleria d’immagini relative a idee d’arredo per il terrazzo moderno.