Come arredare casa stile hi-tech

Come arredare casa con la tecnologia con mobili ed accessori hi-tech? Idee, esempi, consigli e foto per realizzare un’abitazione domotica e dare spazio alla tecnologia, high technology.

casa-stile-hitech

Oggi, come non mai, il panorama produttivo dell’arredamento per la casa si presenta straordinariamente articolato e ricco di proposte che investono le più nuove e all’avanguardia tecnologie.

Come arredare casa con l’ Hi-tech

Parliamo dell’arredamento high-tech, un arredamento essenzialmente moderno arricchito da un vero e proprio laboratorio tecnologico, quasi asettico e strutturalmente minimalista, dove al piacere per l’estetica è accostata la funzionalità di ogni singolo angolo della casa.

Un arredo che ben si sposa ed integra con lo stile futuristico, tipico degli ambienti delle navicelle spaziali.

Un arredamento Hi-tech è caratterizzato da creatività ed innovazione, nonchè  da comodità e funzionalità. E’ sostanzialmente uno stile d’arredo pulito nelle linee e nelle geometrie.

casa-stile-hitech-stanze

Caratteristiche dello stile high-tech:

  • minimalismo e razionalità;
  • colori freddi e chiari;
  • linearità e angoli;
  • mancanza di ornamenti e motivi floreali;
  • prevalenza di materiali innovativi tra cui corian, resine, cemento, plastica, vetro, metallo;
  • uso di colori metallici e finiture lucide;
  • illuminazione LED nascosta e scenica;
  • larga presenza di domotica e  tecnologia moderna

Colori dello stile Hi-tech

Il colore principale è il bianco, nella sua versione laccato lucido, un colore che crea la semplicità ed anche quella monotonia piacevole per gli amanti del genere d’arredo tecnologico.

Colori di contrasto utilizzati sono il nero ed il grigio.

I colori caldi trovano spazio nelle luci led ed in pochi elementi, in quanto il predominio cromatico deve essere neutro.

casa-stile-hitech-cucina-isola

Materiali tipici dello stile Hitech

I materiali che rappresentano lo stile tecnologico devono fondarsi su due principi: innovazione ed ecosostenibilità.

Uno dei protagonisti è sicuramente il corian, uno dei materiali sicuramente più all’avanguardia insieme al Sileston, Hi-macs

Oltre a questo trova largo impiego l’acciaio per le rifiniture e per l’esaltazione dei dettagli.

Per la pavimentazione sono di particolare interesse i pavimenti in pvc vinilici.

casa-stile-hitech-studio-ufficio

Casa domotica

Per trasformare la tua abitazione in una casa domotica sono tante gli accessori smart che possono essere comandati da app sul telefono cellulare o da comandi vocali, proprio come in un film di fantascienza.

Tra questi gli accessori SMART IKEA, accessori Google tra cui Google Home e mini, o ancora Alexa.

Con gli strumenti smart potrai connettere la casa e comandarla dallo smartphone o appositi telecomandi: stando seduti o in remoto potrai avviare la lavatrice o configurare la temperatura degli impianti di riscaldamento, sorvegliare la casa, gestire l’illuminazione interna ed esterna e tanto altro ancora.

ikea-smart-telecomando

Cosa non fare ed errori da evitare nello stile high technology

  • Evitare assolutamente l’uso della carta da parati con motivi floreali, paesaggistici e artistici.
  • Evitare l’uso di tinte per le pareti dai colori caldi.
  • Evitare l’uso di camini e stufe, delegando il riscaldamento a bocchettoni e circuiti d’aerazione.
  • Evitare arredo classico o con rifiniture importanti.

Galleria foto casa hitech

Vediamo gli esempi d’arredo per creare una casa in stile tecnologico nelle diverse stanze cucina, soggiorno, camera da letto, bagno.

Potrebbe interessarti Stile messicano per arredare casa