Colori per un ingresso piccolo: consigli e spunti

Hai problemi nel trovare il colore ideale per il tuo ingresso piccolo? Vuoi scegliere un colore che faccia sembrare il tuo ingresso da piccolo a spazioso? In questo articolo troverai consigli e spunti sul come scegliere il colore ideale per il tuo ingresso piccolo. 

Colori-ideali-per-un-ingresso-piccolo-17

Il dilemma principale che si pone nel momento in cui si decide di stravolgere i colori delle proprie pareti di casa è la fase della progettazione e quel senso di non pentirsene a lavori ultimati. L’ingresso costituisce il passepartout dell’intera abitazione. Esso è fondamentale e conferisce all’ambiente, in cui si vive, lo stile da mantenere successivamente nel resto della casa.

Presta molta attenzione al colore che hai deciso di utilizzare e già proietta il tutto anche in base agli arredi e agli accessori che andranno a caratterizzare il tuo ingresso. L’ingresso costituisce il biglietto da visita della persona che ci abita, deve rispecchiare la propria personalità e riuscire a mantenere una certa coerenza con tutte le altre stanze della casa. Innanzitutto pensa a te stessa e al modo in cui vuoi vivere nello spazio a te riservato nel mondo. Vuoi che sia una casa per accogliere amici, parenti o per mettere su famiglia?

Colori-ideali-per-un-ingresso-piccolo-10

Non perdere mai l’obiettivo che vuoi raggiungere. Se hai scelto di destinare la tua casa per accogliere gli amici, ti consiglio di concentrarti su un ingresso estroso con qualche oggetto di un colore accesso come il fucsia o il blu elettrico. Per quanto riguarda le pareti, le forme geometriche sono le più indicate. Anche qui, puoi sbizzarrirti con i colori che più ti piacciono senza paura di osare. Le strisce e forme astratte danno all’ambiente piccolo un senso di dilatamento e di amplificazione, mentre l’accostamento dei colori accesi ti faranno accedere ad un ingresso creativo e che mai stancherà l’occhio.

Colori-ideali-per-un-ingresso-piccolo-05

Total white e porta a vetrata

Trova il perfetto sistema di illuminazione! Se il tuo ingresso si presenta come un ambiente buio, dalla metratura ridotta e con poche fonti di luminosità naturale, opta per una porta a vetrata. Fai in modo che la luce entri nel tuo ingresso e, se possibile, opta anche per una finestra. La prima cosa da non dimenticare quando si sta per decidere il colore ideale per un ingresso piccolo è la luce naturale che ne deriva dalle varie fessure.

Infine, accompagna il tutto con pareti dal tono chiaro come il bianco e allega interni dello stesso colore. In questa foto mostriamo un ingresso total white. Fondamentale è creare armonia tra l’inizio della casa, costituito dall’ingresso, con i restanti ambienti. In un ingresso piccolo e stretto per favorire la sensazione di spazio e luminosità è bene optare per arredamenti verticali e orizzontali alla parete e scegliere tonalità che si amalgamano bene con l’insieme.

Potrebbe interessarti Colore grigio perla

Colori-ideali-per-un-ingresso-piccolo-01

Bianco, legni e specchi

Se hai scelto di destinare la tua casa come luogo per accogliere parenti e familiari, ti consiglio pareti tinte di bianco. La parete bianca si presta bene all’accostamento con il legno naturale, conferendo all’ambiente una sensazione di calore e accoglienza. Inoltre, per ampliare il tuo piccolo ingresso utilizza oggetti di arredo come specchi e elementi naturali, quali piantine o rami.

Sono tutti piccoli segreti adottati per non andare a contrastare con l’elemento del legno naturale e in più non per ingombrare il passaggio all’entrata. L’ingresso è il luogo dove per lo più si va sempre di corsa. Quindi evita l’utilizzo di mobiletti e anfore che intralceranno solo la tua corsa verso l’uscita o ti impediranno un ritorno tranquillo verso la cucina.

Colori-ideali-per-un-ingresso-piccolo-02

Bianco alba

Un ingresso piccolo si rianima con colori caldi e tenui come il bianco alba. Una tonalità di colore bianco tendente all’arancione che crea l’atmosfera giusta di tranquillità e riposo. Molto indicato è l’accostamento con mobili d’antiquariato e lampadari un po’ vintage come l’utilizzo di lanterne. Inoltre, tinteggiare la parete dell’ingresso in bianco alba risulta avere una parete molto versatile.

Infatti, si abbina con il resto dell’arredamento che può essere scelto in oro, rosa pesca e grigio taupe. Tre colori molto tenui che messi in righe orizzontali o verticali conferiscono al piccolo ingresso un aumento di volume e allo stesso tempo rende elegante l’ambiente.

Colori-ideali-per-un-ingresso-piccolo-03

Grigio fumo

I colori neutri come il grigio fumo accostati a legno, pietra, mattoni e metallo creano la sintonia giusta con le loro tonalità neutre e naturali. Se hai deciso di destinare la tua casa a un uso più quotidiano ti consigliamo questa tonalità, un misto tra chiaro e scuro. Il grigio fumo è un colore elegante e rilassante e che inoltre non affatica ulteriormente l’occhio.

Per dare un tocco di personalità e smorzare questa tinta, basta collocare qualche dettaglio colorato. Meglio se a contrasto come dei bei vasi bianchi di forma allungata o dei mini quadri appesi alla parete.

Ricordate che quando si sceglie il grigio fumo per tinteggiare un ingresso piccolo di applicare una piccola quantità sulla parete e aspettare che si asciughi. Così da valutare se prendere un grigio più tenue o leggermente più forte. Infatti, fate attenzione a non optare per una tinta troppo scura, altrimenti otterrete l’effetto di rimpicciolimento non desiderato.

Colori-ideali-per-un-ingresso-piccolo-04

Colori ideali per un ingresso piccolo: galleria delle immagini

Nella gallery altri spunti interessanti per scegliere il colore ideale per un ingresso piccolo.