Camera da letto in stile contemporaneo: un rifugio tranquillo
Camera da letto in stile contemporaneo: un rifugio tranquillo dove ritrovarsi, che regala tranquillità attraverso spazi ariosi e luminosi. Camere dove l’ordine è elemento irrinunciabile, costruito grazie a geometrie innovative e linee e curve alternate.
Una camera da letto in stile contemporaneo può apparire fredda e senza personalità, gli elementi base da cui prende origine la sua finalità ultima vanno interpretati e modellati affinché ariosità e luminosità si esprimano attraverso combinazioni di colori e texture morbide.
Definire lo stile contemporaneo è alquanto complesso, per via dei confini poco chiari che lo identificano. Per aiutarci riteniamo che siano da considerarsi contemporanei tutti i look attualmente in voga. Contemporaneo nel design d’interni è dunque un concetto fluido, un trend che cambia, che si esprime in una continua evoluzione.
In tal senso l’arredamento della camera da letto in stile contemporaneo è ricco di tematiche e tende ad una definizione dello spazio che sia ampio, con pochi ingombri e alla semplicità, sia nelle forme che nei colori.
- Che cos’è lo stile contemporaneo degli interni
- Pochi mobili e tanta personalità
- Semplicità di colori e carattere delle trame
- Minimalismo mai esasperat0
- Visioni contemporanee di mobili classici
- Legni e metalli in stile contemporaneo
- Obiettivo dello stile contemporaneo: arredi che rilassano
- Camera da letto in stile contemporaneo: immagini e foto
Che cos’è lo stile contemporaneo degli interni
I materiali preferiti e preferibili sono quelli duraturi, il legno massello in primis. Le pareti divisorie, i rivestimenti, le strutture delle poltrone, se ci sono in camera da letto sono da pensare in legno, ma non solo. I tessuti sono naturali, le trame semplici e spesso preferite nella finitura grezza.
Un elemento su cui è facilmente possibile cercare delle forme particolari sono i comodini, che si prestano a dare movimento a una camera dove il letto ha una forma squadrata e le forme in genere tendono alla linearità.
I comò non devono necessariamente essere coordinati ai comodini, ma abbinabili. Per gli uni e per gli altri la scelta di pezzi di design è da accogliere con favore.
Pochi mobili e tanta personalità
La camera da letto in stile contemporaneo non ama gli ingombri. Pochi mobili, quelli essenziali, letto, comodini, armadio e, se le ampiezze lo rendono possibile, qualche seduta.
L’insieme deve esprimere una personalità chiara e definita e anche qualcosa su chi la vive in prima persona. Cercate un elemento che la renda affascinante e sfoggiatelo come un abito a una serata di gala.
Semplicità di colori e carattere delle trame
L’ago della tavolozza dei colori oscilla tra i neutri e le calde tinte della terra, con un occhio anche agli elementi architettonici della stanza. Le linee sono essenziali, nessun intarsio negli arredi che scelgono la super semplicità. Allora cosa fare per evitare la veste anonima che potrebbero indossare queste camere da letto? Giocare con le trame.
Qui il gioco si fa un po’ più impegnativo, perché il gusto non deve mancare. I motivi della parete principale, la cementina lucida interrotta dalla corposa consistenza del tappeto, i pattern delle lampade a sospensione, le righe appena accennate della poltrona e dei pouf. Ecco una proposta per una stanza con tanto carattere, dove le trame dicono tanto e danno personalità.
Minimalismo mai esasperat0
Un passaggio poco felice della storia del contemporaneo lo ha visto definito come un arredo freddo. Niente di più errato, il minimalismo non è esasperato e sovente non ve n’è neanche accenno.
Una testiera imbottita, alta e imponente ruba la scena e lo fa con gran classe. Tutte le fibre sono naturali, negli orditi e nei colori, dove le trame si mescolano per dare movimento alla scena, senza perdere di vista il messaggio di serenità che l’arredo nel complesso infonde.
Visioni contemporanee di mobili classici
Una visione contemporanea del pomposo letto a baldacchino. La struttura di questo letto è essenziale ma morbida, ingentilita dagli snodi in metallo dorato. La preziosa finitura richiamata nelle forme delle lampade e delle cornici è atta ad esplodere sulla base neutra e piatta delle pareti.
Il richiamo alla natura dona un’atmosfera bucolica e pacificante, grazie alla pianta rivestita in vimini ed all’imbottitura in verde sottobosco ai piedi del letto.
Le geometrie ben distribuite danno movimento, uno schema che rilassa e crea continuità, seppur tra tante linee rigide e poche forme curve.
Legni e metalli in stile contemporaneo
Gli arredi della camera da letto sono solo due, un letto e dei comodini, poiché l’ordine è stato affidato a una cabina armadio, sistemata alle spalle del letto. La scelta ricade sovente sui colori naturali, perché si predilige un pavimento in legno ed una struttura del letto sempre in legno.
La combinazioni di essenze dai toni diversi viene ben gestita grazie ad un tappeto in bianco tra i due elementi, per ben integrarli nell’ambiente comune. Anche i metalli dell’arredo, al pari dei legni, sono diversissimi per colore e finiture, essendo l’uno lucido e l’altro opaco.
Eppure i due insoliti comodini rompono le gradazioni dei colori, ravvivando l’ambiente con una nota di originalità, seppur limitata a una macchia di luce in un contesto alquanto spento.
Obiettivo dello stile contemporaneo: arredi che rilassano
A prescindere dallo stile, che a dire il vero arriva dopo in termini di importanza, la camera da letto è il luogo dove rinnovare forza ed energie, ogni giorno. Un riposo notturno che dia ristoro ed un ambiente che ci accolga, senza crearci né disagi, né mostrando alcuna asperità.
Insito nello stile contemporaneo, al passo con la ricerca di benessere dei nostri giorni, c’è l’anelare alla serenità generata dagli arredi, che sotto ogni aspetto rendano possibile effondere tranquillità.
Non conta tanto lo stile, a questo punto ci interessiamo nel portare una piacevole sensazione di pace nelle camere da letto. Spazio che si espande, linee morbide con pochi orpelli, luce naturale e luce che riflette sulle superfici, ecco cosa cercare anche in un design contemporaneo.
Camera da letto in stile contemporaneo: immagini e foto
La camera da letto in stile contemporaneo come una stanza per gli ospiti, rilassante e ricercata. Nella sua semplicità è invitante, ariosa e soprattutto ordinata, mai rigida. Le immagini per raccontare i modi per realizzare tutto ciò.