Arredare il soggiorno secondo il Feng Shui
Ti piacerebbe arredare il soggiorno seguendo le regole del Feng Shui? Scopri come sistemare tutti gli arredi e come valorizzare gli angoli. Quali quadri scegliere e dove collocarli, come dipingere le pareti con i colori giusti.
Il tuo sogno è di ricreare una zona giorno accogliente e ospitale, in grado di trasmettere un senso di armonia e di benessere? Per centrare l’obiettivo affidati al Feng Shui, l’affascinante disciplina cinese che si occupa di ricreare l’armonia della natura fra le mura domestiche.
Il soggiorno, cuore pulsante della casa, è il luogo perfetto in cui puoi cominciare a operare questa trasformazione: se vuoi arredarlo secondo le regole del Feng Shui segui i nostri consigli. Qui troverai tanti spunti e idee per mettere in pratica un rinnovamento istantaneo, che cambierà il volto del tuo living.
Come sistemare gli arredi?
Per un soggiorno in stile Feng Shui sono da privilegiare stanze ariose e con soffitti alti; meglio evitare le travi a vista, considerate un ostacolo alla libera circolazione delle energie positive. Tuttavia, se già presenti, potresti dipingerle nello stesso colore del soffitto, meglio se bianco, perfetto per dare l’impressione di un maggiore slancio verso l’alto.
La disposizione dei mobili segue una sola regola ben precisa: gli arredi non devono ostacolare la libertà di movimento e il passaggio della luce. Quindi, la collocazione giusta dovrà essere funzionale alle tue esigenze, e studiata per fare in modo che la luce naturale sia libera di fluire senza la creazione di fastidiosi coni d’ombra.
Per i mobili scegli i colori naturali del legno, ma se vuoi schiarire l’ambiente e dare l’impressione di una maggiore luminosità punta sul bianco, affiancato da una palette che richiama i colori del bosco, con tocchi di marrone, grigio e verde.
La giusta collocazione del divano
Se è possibile evita di collocare il divano al centro della stanza, preferendo invece la parete di fronte alla porta d’ingresso. In questo modo, chi entrerà per la prima volta nella stanza si sentirà subito accolto e ben voluto, mentre lo schienale addossato alla parete infonderà fiducia e sicurezza.
La posizione ideale del divano prevede una finestra collocata lateralmente, così da consentire alla luce di fluire senza ostacoli e senza abbagliare chi, eventualmente, sta guardando lo schermo della tv. La parete di fronte al divano, infatti, potrà tranquillamente ospitare una parete attrezzata con il vano per la televisione, ma anche una madia o una libreria.
E per finire, completa l’angolo relax con un tavolino basso rotondo, simbolo del cielo. Puoi circoscrivere l’area inserendo anche due poltrone laterali, ma ricorda di delineare il percorso dall’ingresso nella stanza fino al divano: chi entra deve percepire a colpo d’occhio l’esatto percorso e raggiungere ogni area della stanza senza problemi.
Come valorizzare gli angoli
Gli angoli sono considerati un elemento in grado di assorbire le energie dell’ambiente. Ciascuno di essi corrisponde a un preciso settore della vita; dunque, accumulare oggetti negli angoli, così come lasciarli vuoti, non aiuta a trasmettere quel senso di armonia tanto ricercato dal Feng Shui.
Per questo motivo è sempre bene utilizzarli per arricchire l’ambiente: per esempio, potresti abbellirli con una pianta verde o con una grande lampada a stelo, con luce calda.
Se vuoi sfruttare un angolo inutilizzato in maniera più proficua, potresti anche pensare di inserire delle mensole ad angolo. Da prediligere materiali nobili, come il vetro o il metallo, in grado di ripulire l’ambiente e di respingere i flussi di energia negativa.
Pareti: i colori ideali in soggiorno secondo il Feng Shui
Ogni colore corrisponde un tipo di energia diverso, e sarà proprio grazie ai colori che potrai conferire armonia e personalità all’ambiente. La scelta del colore delle pareti, quindi, è assolutamente personale, e dovrà riflettere la sensazione che desideri percepire ogni volta che sei tra le mura domestiche.
Tra le tonalità consigliate ci sono:
- verde, colore dell’equilibrio e simbolo della natura per eccellenza. Infonde armonia e benessere;
- giallo richiama la luce del sole ed è sinonimo di stabilità emotiva. Conferisce grande luminosità, ma è da prediligere nelle sue nuance più tenui;
- bianco, simbolo di purezza. Aiuta a rilassare i nervi, conferisce luminosità agli ambienti ed è un colore che non passa mai di moda. Perfetto in tutte le sue sfumature;
- blu richiama il colore del cielo e del mare. Simbolo di calma e di quiete, è ideale per contrastare lo stress e il nervosismo. Infonde un senso di benessere e di fiducia ed è perfetto in ogni tonalità;
- sfumature chiare del viola, come lavanda, lilla e glicine, esprimono convivialità e accoglienza.
Meglio scegliere i quadri o gli specchi?
Quadri e specchi aiutano a vivacizzare l’ambiente, ma per il Feng Shui esistono delle regole da seguire per poter amplificare il flusso di energie positive e per rendere la stanza accogliente e piacevole.
Anzitutto scegli quadri con soggetti naturalistici, ideali per creare armonia e benessere; la palette dovrà abbinarsi agli arredi presenti, quindi niente colori a contrasto e, soprattutto, niente soggetti astratti o colori troppo cupi.
Un altro consiglio importante riguarda la disposizione: se vuoi inserire più quadri, sarà meglio disporli sulla stessa altezza per non creare angoli e squilibri. La ricerca dell’armonia è alla base di quest’antica disciplina cinese, che impone anche l’utilizzo di cornici neutre e vetri antiriflesso.
Per quanto riguarda gli specchi, invece, il discorso si fa più complesso. Non sono considerati elementi da evitare, ma da utilizzare con attenzione: lo specchio riflette e amplifica le energie presenti nell’ambiente.
Quindi, sceglilo possibilmente di forma rotonda e convesso, con una cornice in metallo. Poi sistemalo in una posizione tale da amplificare la luce presente. Il posto ideale è nei pressi di una finestra e mai di fronte alla porta d’ingresso nella stanza.
Arredare il soggiorno secondo Feng Shui: immagini e foto
Tutti i segreti del Feng Shui per arredare il soggiorno all’insegna dell’armonia e del benessere: sfoglia le immagini e lasciati ispirare con altri spunti e idee di arredo.