Feng shui: i colori migliori per la cucina

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Feng shui in cucina: come scegliere i colori migliori. Quali sono gli abbinamenti ideali. E come fare a valorizzare le tinte con i materiali.

feng-shui-colori-per-arredare-la-cucina-2

L’antica tradizione cinese del feng shui tenta di trovare l’armonia tra tutte le forze dell’universo. Infatti, secondo questa filosofia, i cinque elementi di acqua, fuoco, terra, metallo e legno si mescolano tra loro. Ma c’è un modo per trovare l’equilibrio e canalizzare la positività degli elementi.

Nell’arredamento, il feng shui trasporta questo mondo equilibrato e pacifico scegliendo gli abbinamenti dei colori per ciascun ambiente. Infatti, dalla sala da pranzo al soggiorno, dalla cucina alla camera da letto, ci sono delle combinazioni di colori che possono aiutarci a vivere appieno la nostra routine quotidiana.

Quindi, secondo la tecnica del feng shui, in cucina dovremo utilizzare i colori della Terra e, se vogliamo, possiamo aggiungere il verde o l’azzurro.

feng-shui-colori-per-arredare-la-cucina-18

Cucina feng shui gialla

Il giallo è un colore solare, caldo e accogliente. In più, ha proprietà rilassanti che possono creare un’atmosfera rilassata. Per il feng shui è un colore fondamentale poichè stimola lo spirito e le attività imprenditoriali. Ecco perchè si può utilizzare anche nella cameretta per i vostri figli o figlie.

In cucina, il giallo ci aiuterà a sperimentare: ci darà la creatività giusta per deliziose pietanze e nuove ricette. Tuttavia, prestiamo sempre attenzione: è comunque un colore impegnativo e forte, quindi va usato con parsimonia.

Ma vediamo come fare! Per esempio, acquistiamo tutto il reparto piano di lavoro con le ante e i pensili gialli. In secondo luogo, anche l’isola avrà una parte gialla, magari per segnalare la presenza di cassetti.

Poi, creiamo contrasto con il colore nero, ad esempio con il tavolo o la struttura dell’isola in marmo nero.

Infine, ricordiamoci dei colori della terra: utilizziamo molto legno, come i piedi del tavolo e delle sedie marroni, il ripiano dell’isola o i rivestimenti delle pareti.

feng-shui-colori-per-arredare-la-cucina-12

Marrone: la tinta della Terra

Chiaramente, il marrone è il colore che ci ricorda la Terra: dal terriccio inumidito alle scogliere più maestose. Per questo motivo, la tinta marrone in cucina è consigliata dal feng shui. In effetti, crea un look elegante e chic.

Partiamo dal marrone più possente: il parquet. Ovviamente, il legno è uno dei materiali più indicati dal feng shui, per la sua capacità di far passare le energie. Visto che nel resto dell’arredamento utilizziamo tinte di marrone più scure, per il parquet scegliamo una gradazione più chiara. Per esempio, un legno d’acero sarà lidea più adatta.

In seguito, decidiamo le rifiniture della porta. Poichè il feng shui apprezza gli ambienti aperti e ben illuminati, montiamo una porta scorrevole semi trasparente in vetro. L’intelaiatura, invece, sarà in legno scuro.

Poi, dovremo lavorare sull’isola della cucina. Utilizzeremo un colore noce per la struttura e parte del piano di lavoro. Poi, ci sarà una piccola differenza di colore per una parte del piano, che sarà in legno d’acero, più chiaro. Infatti, essa marcherà la zona dove si fa colazione in compagnia.

feng-shui-colori-per-arredare-la-cucina-15

Arancione: colore del tramonto

L’arancione è una gradazione più dolce del giallo, poichè abbandona le tinte brillanti per una colorazione meno forte. Infatti, è il colore del tramonto, quando gli ultimi raggi del Sole lambiscono la terra. Nel feng shui, è un colore vitale ma molto pacifico e adatto per la cucina.

A differenza del giallo, possiamo usare l’arancione in modo più massiccio e diffuso. Quindi, tutto il mobile della cucina sarà arancione mandarino. Scegliamo una vernice abbastanza lucida, così da riflettere la luce esterna anche all’interno dell’ambiente. Poi, l’isola centrale e le sedie saranno dello stesso colore, mandarino, ma con una sfumatura più opaca. Infatti, il loro materiale principale sarà il legno. Utilizziamolo in più punti della cucina, come ad esempio il rivestimento delle pareti e il telaio delle sedie.

In seguito, possiamo fare un accenno agli altri colori della Terra. Ad esempio, con un tappeto colorato a quadri, useremo le tinte come il rosso, il beige e il giallo.

Poi, se abbiamo spazio, sui pensili in alto, lasciamo in bella mostra un set di vasi trasparenti in vetro: il colore delle spezie al loro interno ricorderà le tinte potenti e positive della Terra.

feng-shui-colori-per-arredare-la-cucina-11

Verde e azzurro: il ricordo dell’acqua

Il verde e l’azzurro non sono propriamente i colori della Terra. Piuttosto, ricordano l’elemento dell’acqua, che con il suo scorrere costante e incessante, accompagna i sentimenti di calma e relax. Tuttavia, in cucina, possono trovare posto anche grazie al loro aspetto dinamico.

Utilizziamo un azzurro celeste lucido su parte della parete della cucina, magari quella che dà sul piano di lavoro. E continueremo ad utilizzare questa tonalità anche per la struttura dell’isola. Poi, il resto sarà bianco: il colore neutro, unito con l’azzurro, crea una cucina leggiadra e molto spaziosa. Infine, il materiale da usare per risaltare questa combinazione è l’acciaio: come i rivestimenti per il lavandino, la cappa, una teiera e i piedi delle sedie.

feng-shui-colori-per-arredare-la-cucina-20

In parte, se vogliamo, si può dire che anche il verde sia un colore che ricorda la Terra: la folta vegetazione che la ricopre e che dobbiamo preservare con amorevole passione. In cucina, potremmo dipingere un mobile di verde pastello, come il salvia o la menta. La tinta opaca verrà bilanciata dal ripiano dell’isola, in marmo, e dalla luminosa brillantezza proveniente dall’esterno.

feng-shui-colori-per-arredare-la-cucina-14

Feng shui: colori per arredare la cucina

Volete capire ancora meglio come incanalare la forza e l’energia dell’universo nella vostra cucina? Allora sfogliate la galleria delle immagini: troverete tanti nuovi spunti.