5 idee per un divano in stile industriale

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

L’odore della pelle, la lavorazione capitonnè, le finiture in metallo: sono queste (alcune) delle tracce squisite che distinguono il divano in stile industriale perfetto. Amanti dei loft newyorkesi anni ’50 e dei coffee bar londinesi di Hackney, a voi proponiamo 5 idee per ricreare l’atmosfera raw e raffinata delle fabbriche abbandonate, partendo dal divano giusto.

divano-stile-industriale-6

Tra il fascino del vissuto e l’estetica contemporanea c’è un mondo d’interior che parla di stile industriale. Le coordinate? Le individuiamo in elementi distintivi di uno spazio dal gusto à la Factory che hanno fatto dello stile industriale il più popolare e richiesto (soprattutto tra i giovani).

È, infatti, nell’armonia tra mura in mattone e mobili in metallo, colori freddi e nuance calde e, soprattutto, tra oggetti vintage e materiali man-made tipicamente contemporanei che questo stile trova il suo spazio all’interno della casa moderna.

divano-stile-industriale-11

In particolare, in uno spazio living o un ingresso che non siano necessariamente lasciti di fabbriche o industrie, la funzione svolta dai singoli oggetti è determinante nel creare il giusto equilibrio; naturalmente, la posizione del divano ricopre un ruolo decisivo.

Stile industriale: caratteristiche

Prima di individuare le proposte di divano perfetto per un ambiente in stile industriale, ricordiamo quali sono le caratteristiche principali che lo contraddistinguono.

Soffitti alti

Trattandosi di ambienti nati negli anni ’50 per favorire il recupero di ampi spazi lavorativi dismessi – vedi centri direzionali, fabbriche e uffici – attraverso la loro conversione in abitazioni, l’architettura degli stessi (quasi sempre) rispecchia quella di una fabbrica. Troveremo soffitti altissimi con travi e strutture portanti in vista.

divano-stile-industriale-14

Materiali raw

Ampio spazio ai materiali ruvidi e allo stato grezzo. Mobili in legno massello, metalli come il rame e il ferro nero, ma anche acciaio e cavi elettrici esposti.

divano-stile-industriale-8

Rifiniture in vista

Lo stile industriale vuole mura in mattone, intonaco rovinato e pareti dall’effetto vissuto che conferiscano quell’estetica rovinata che contraddistingue i luoghi lavorativi e in particolare, le fabbriche. Tubature, raccordi, tracce… tutto in vetrina per un look vintage e allo stesso tempo contemporaneo.

divano-stile-industriale-4

Potrebbe interessarti Bagno in stile industriale

Unicità degli elementi

Insegne, piccoli oggetti collezionati da mercatini dell’usato… pensa ad una lampada, anche riciclata, o un orologio da parete: sono tutti accessori che contribuiranno a chiarire il messaggio di “vissuto” che uno spazio industriale deve avere.

divano-stile-industriale-9

Il divano: 5 idee per un look industriale

Ora che abbiamo studiato l’architettura e le condizioni che più caratterizzano lo spazio abitativo industriale, andiamo a vedere nello specifico 5 idee utili per trovare il divano giusto.

Divano Chesterfield

Status symbol dell’aristocrazia inglese, onnipresente nelle case vittoriane tanto quanto in quelle industriali di oggi: parliamo del divano Chesterfield. Noto (anche) come “divano con i bottoni”, si contraddistingue per la lavorazione capitonnè che ne caratterizza il rivestimento. Realizzata a mano da artigiani scrupolosi, la lavorazione permette di creare quei cuscinetti a reti di quadrati (o rombi) che prendono il nome di dame. Ancora oggi, i punti d’incontro e di intersezione tra questi rombi vengono fissati con ago, filo e bottoni.

divano-stile-industriale-2

Perché proprio il Chesterfield? Semplice, perché niente parla di vintage quanto un complemento d’arredo costruito a mano. Che sia in pelle color legno scuro o in materiali tessili, questo modello è l’emblema di uno spazio living industriale (oltre ad essere estremamente versatile).

Divano angolare

Detto anche divano a L, questo modello riprende la parte dello stile industriale più moderna e meno classica. Come anticipato, l’industrial è un gusto di compromessi tra estetica vintage e carattere contemporaneo, pertanto, soprattutto in ambienti con mura in mattone o materiali in legno, giocare con un elemento dalle linee geometriche può apportare il giusto equilibrio in chiave moderna.

divano-stile-industriale

Divano colorato

Color cuoio o camoscio, ma anche nuance più vivide come il rosso per richiamare al mattone delle pareti (ove presente), blu acciaio per ricordare la tonalità del metallo. Particolarmente interessanti sono i modelli in velluto – niente dice vintage quanto questo tessuto così sontuoso e lussurioso. Attenzione a non esagerare: in medio stat virtus.

divano-stile-industriale-10

Divano con contrasto

Osare con i giochi di texture e nuance: è possibile puntando tutto su un modello che presenti cuscini a strati. Tonalità diverse che si sposano senza stonare, effetti tattili che regalano corposità all’elemento d’arredo e interesse visivo.

divano-stile-industriale-3

Divano di design industriale

La chiave per allestire uno spazio abitativo di carattere industriale è l’aggiunta di elementi peculiari e unici nel loro genere. Naturalmente, trattandosi di un gusto factory, è meglio puntare su modelli che abbiano delle finiture che richiamano a elementi presenti nelle industrie abbandonate. Prediligi divani con dettagli in metallo, magari arrugginito, o in legno grezzo.

Divani in stile industriale: la galleria delle immagini

Dai uno sguardo alla gallery per scegliere il divano perfetto per infondere nel tuo spazio living o nel tuo ingresso quel sapore vintage tipico delle fabbriche abbandonate e dello stile industriale.