5 colori per la cameretta a cui non avevi mai pensato

Come decorare una cameretta con 5 colori a cui non avevi mai pensato. Rendila confortevole ed accogliente per il sonno dei tuoi bambini aiutandoti con questi utili consigli.

come-organizzare-la-cameretta-6

Ci siamo, è giunta l’ora di arredare la cameretta dei tuoi figli. Prima di scegliere il mobilio e perfino la struttura letto (a ponte, a castello, con letto a terra) bisognerà definire i colori più adatti per le pareti.

Partiamo dai più classici: l’azzurro e il rosa. Questi sono e saranno intramontabili, ma che ne dici di puntare su qualcosa di più particolare? Abbiamo individuato ben 5 colori a cui non avevi mai pensato, ma prima di vederli nel dettaglio è giusto menzionare qualche regola generale.

Ricorda che l’uso di colori troppo sgargianti renderà difficile la crescita della cameretta insieme al bambino ovvero ti ritroverai a modificarla spesso.  A tal proposito, è giusto sapere che esistono delle tonalità adatte a tutte le età e forse sarebbe più giusto propendere verso quelle.

Se i tuoi figli sono in età scolare o comunque manifestano delle preferenze, sarà meglio tenerle in considerazione. In fondo la cameretta diventerà il loro regno ed è giusto renderli partecipi di questa fase.

Infine, tieni conto anche delle dimensioni della camera. Se è piccolina, la tua scelta dovrà inevitabilmente ricadere sul bianco o comunque su colori chiari.

Come abbinare i colori in base all’età

A seconda dell’età dei tuoi pargoletti puoi scegliere i colori che più si addicono. In realtà, nella maggior parte dei casi a loro interesserà ben poco, ma se così non fosse farai bene ad accontentare i loro gusti e desideri per essere certo che amino la loro stanza e ci trascorrano del tempo.

Durante l’età scolastica ovvero quella che va dai 6 ai 14 anni, l’ego comincia ad imporsi quindi è più probabile che vogliano prender parte alle decisioni e soprattutto che in caso di disaccordo mettano il muso. In questo caso sarà opportuno scegliere insieme non solo i colori, ma anche gli arredi e le decorazioni. Ricorda sempre che quella è la loro stanza, non la tua: l’importante sarà trasferirgli il peso della responsabilità di una scelta che non potranno cambiare ogni qualvolta ne avranno voglia.

Al giorno d’oggi, quasi tutte le aziende produttrici o rivenditrici di camerette propongono soluzioni a tema: c’è la stanza del pirata, quella dell’esploratore, quella della ballerina e così via. Se non ti piace l’idea di prenderne una già bella e fetta (potrebbero rivelarsi anche molto costose), valuta l’idea di arricchirne una con complementi ed accessori: in questo modo sarà facile rimuoverli quando il bambino sarà cresciuto ed anche i suoi gusti.

soluzioni-salvaspazio-cameretta-letti-scorrevoli-ponte

1. Carta da parati e color block

Entriamo ora nel vivo della questione. Più che un colore a cui non avevi mai pensato, questo è un modo di utilizzarlo. Nelle camerette dei bambini raramente si sceglie il color block perché lo si reputa troppo forte. Ma scegliendo la giusta tonalità e soprattutto ricoprendo un’unica parete di carta da parati, si creerà subito l’atmosfera giusta.

Questo mix renderà la stanza originale e non scontata, rendendo le pareti un vero e proprio elemento d’arredo.

Nella prossima foto la cameretta di un adolescente. In realtà sulla parete decorata non è stato utilizzato del parato, bensì della vernice lavagna. Anche questa è un’idea in più da copiare.

5-colori-cameretta-mai-pensato-4

2. Blu, grigio e giallo

Come abbiamo già detto, è bene scegliere dei colori che possano rivelarsi adatti durante tutte le fasi della crescita. A questo punto, partiamo da un colore molto di moda al momento, definito neutro ma in realtà con grande personalità: il grigio.

In tutte le sue varianti si dimostrerà un valido alleato da abbinare ad altri colori a seconda dei propri gusti. L’unico fattore da non tralasciare è luminosità della stanza. Pur restando sui toni dello stesso colore si possono creare ambienti più chiari o più scuri e quest’ultima possibilità è da escludere in camere piccole o comunque in ambienti ristretti.

Un’ottimo suggerimento è quello di abbinare il giallo (d’altronde l’ha fatto anche Pantone con i suoi colori dell’anno 2020); basterà qualche tocco di colore per illuminare subito l’intera stanza. Ancora, il terzo colore che renderà tutto perfetto sarà il blu. Questa tinta notoriamente fredda servirà a bilanciare i colori per creare l’atmosfera più giusta sia per il sonno che per lo studio.

5 colori per la cameretta a cui non avevi mai pensato

3. Avio e arancione

L’azzurro e l’arancione sono due colori complementari sul cerchio cromatico. Una delle sfumature più tenui del primo è l’avio e sarà davvero perfetto tanto per la stanza di un maschietto tanto per quella di una femminuccia.

Il loro contrasto sarà fonte di energia positiva e vitalità. Non riesci ad immaginarlo? Guarda la prossima foto.

5 colori per la cameretta a cui non avevi mai pensato

4. Rosa e azzurro

E’ vero, abbiamo detto che non avremmo nominato i classici azzurro e rosa… ma li hai mai pensati in abbinamento?

Se i tuoi figli sono di sesso opposto, ma hai un’unica camera, non c’è niente di più carino che delimitare i loro spazi con i due colori più iconici: puoi usare l’immagine che segue per trarre ispirazione, anche per quanto riguarda le decorazioni alle pareti.

5-colori-cameretta-mai-pensato-2

5. Verde e tortora

Uno dei colori più utilizzato è il verde, comune richiamo alla tranquillità della natura. Le diverse tonalità di verde possono essere abbinate al bianco e al blu, ma l’accoppiata alla quale di sicuro non avevi pensato è con il tortora.

Anche un solo elemento fa la differenza, come in questa composizione in cui solo i frontali di pensili e cassetti sono tortora.

soluzioni-salvaspazio-cameretta-letti-scorrevoli

5 colori per la cameretta a cui non avevi mai pensato: immagini e foto

Non perdere questa gallery riepilogativa. Siamo sicuri che uno di questi 5 abbinamenti di colori sarà perfetto per te!