10 immobili di prestigio all’asta in Italia
Spesso sentiamo parlare di immobili all’asta: case che possono rappresentare un ottimo investimento per tutti. Ma di un antico castello, un isolotto o un’antica villa in campagna ne hai mai sentito parlare? Scopri la Top ten delle 10 residenze più lussuose in vendita.
Dove sono, cosa sono, quanti sono gli immobili di prestigio che, in Italia, è possibile acquistare all’asta? Ogni anno c’è un rapporto semestrale a cura del Centro studi Sogeea che ci fotografa bene la situazione. Il valore complessivo delle case all’asta? Circa 3,5 miliardi di euro! Tra essi anche alberghi e bed & breakfast: vediamo insieme i 10 immobili di prestigio all’asta.
- Asta giudiziaria: cos’è
- Come funziona e chi può partecipare
- Isolotto di Tessera
- Castello di Ozegna
- Cinema storici di Roma
- Hotel 4 stelle a San Giovanni Rotondo
- Hotel 3 stelle a San Martino di Castrozza
- Villa Mombello a Imbersago, Lecco
- Villa con piscina e campi da tennis a Forte dei Marmi
- Villa Odescalchi, Alzate Brianza (Como)
- 10 immobili di prestigio all’asta: galleria di immagini
Asta giudiziaria: cos’è
L’asta giudiziaria immobiliare, tanto per cominciare, è un procedimento che viene firmato dal Tribunale e consiste nella vendita forzata di un bene. Il Codice Civile all’articolo 2740 stabilisce che: “Il debitore risponde dell’adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri”. Laddove il debitore quindi non adempia ai propri obblighi il Codice Civile offre ai creditori lo strumento per rivalersene.
Come funziona e chi può partecipare
Le modalità sono due: con o senza incanto, disciplinate sempre dal Codice di procedura civile.
• Dagli articoli 570 e seguenti si evincono i tratti distintivi della vendita senza incanto: le offerte sono segrete e consegnate in cancelleria in busta chiusa. Ai sensi dell’articolo 571: “Ognuno tranne il debitore è ammesso a offrire per l’acquisto dell’immobile pignorato personalmente o a mezzo di procuratore legale”.
• Agli articoli 576 e seguenti si approfondisce la vendita con incanto che avviene qualora la vendita senza incanto sia risultata infruttuosa e si tratta di una vera e propria gara al rialzo cui possono partecipare tutti tranne che il debitore.
Ma veniamo ai 10 immobili di prestigio all’asta: siamo pronti ad accompagnarti in giro per lo Stivale alla scoperta degli scorci principeschi più invidiati d’Italia. Di seguito la top ten. Vediamo nel dettaglio quali sono e dove si trovano.
Isolotto di Tessera
In passato presidio militare della Repubblica di Venezia l’isolotto di Tessera, noto anche come Batteria di Tessera, sorge tra l’aeroporto Marco Polo e l’isola di Murano. 4.120 metri quadri di lusso con darsena e campi da golf. Un progetto del 2012 a firma dell’architetto Mariano Forlin, prevedeva la realizzazione di un resort esclusivo con piscina e posto barca riservato. Poi l’asta: la prima seduta è andata deserta, valore 2,2 milioni di euro, la base d’asta parte da 3 milioni e 240 mila euro. Appuntamento per il 23 luglio.
Castello di Ozegna
Ci spostiamo in un piccolo comune del canavese dove il castello di Ozegna si erge imponente. Realizzato a metà del XV secolo va all’asta per 1,1 milioni di euro con i suoi torrioni medievali, quattro piani, nove saloni, otto camere, sette bagni, cucina e porticato. All’interno custodisce affreschi e decorazioni del XVI e XVII secolo.
Cinema storici di Roma
Cinema addio: l’Ambassade di via Accademia degli Agiati, l’Adriano di via Cicerone e il Cinema Roma di piazza Sonnino saranno venduti all’asta. Si tratta di cinema storici il cui valore è stimato i diversi milioni di euro.
Hotel 4 stelle a San Giovanni Rotondo
Ubicato in una zona inizialmente residenziale, poi divenuta meta turistica per via della presenza del polo religioso, il fabbricato si sviluppa su otto piani a pochi metri dal Santuario di San Pio e dalla vicina Casa Sollievo della Sofferenza voluta dal Santo. Base d’asta: € 5.7557.000.
Hotel 3 stelle a San Martino di Castrozza
Con questo hotel andiamo in Trentino, precisamente a San Martino di Castrozza. Siamo in montagna, a pochi passi dalle piste da sci, quattro piani più un seminterrato così costituito: bar, sala da pranzo, cucina, terrazzo, 33 stanze al primo piano, parcheggio e area giochi. Base d’asta 1.814.000 euro si parte da un’offerta minima di 1.316.000 euro.
Villa Mombello a Imbersago, Lecco
La villa che si trova ad Imbersago, in provincia di Lecco, si sviluppa su un alto poggio e rientra tra le dimore storiche settecentesche meglio conservate in Italia. Sale affrescate al pian terreno si affacciano su un ampio portico colonnato che conduce ai giardini: incanto per gli occhi. Al primo piano c’è un balcone sormontato da un grosso orologio affrescato, i saloni sono caratterizzati da affreschi, dipinti e oggetti rari. Già dimora degli Orsini-Colonna la sua prima asta è andata deserta. Ora si parte da una base di € 4.995.322. Valore complessivo? Circa 28.000.000 di euro!
Villa con piscina e campi da tennis a Forte dei Marmi
Siamo in zona Roma Imperiale, nella più chic di Forte dei Marmi. A due chilometri dal centro cittadino e a cinquecento metri dal Parco della Versiliana si erge questa villa con ampio giardino. Tre piani per una superficie totale di 1.100 mq. Scrigno di numerosi affreschi per cui la Soprintendenza dei Beni culturali vorrebbe avviare una dichiarazione di interesse culturale. Base d’asta: € 9.000.000.
Villa Odescalchi, Alzate Brianza (Como)
Fatta costruire dalla famiglia Odescalchi nel XVII secolo divenuta poi residenza papale oggi è un complesso alberghiero. Si trova nel piccolo centro di Alzate Brianza, vicino alla più nota città di Como, celebre per il lago citato da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi. La base d’asta sarà battuta per circa 3 milioni di euro.
10 immobili di prestigio all’asta: galleria di immagini
Continua a sognare a occhi aperti con le dimore storiche presenti nella nostra selezione di immagini. Quale preferisci?