10 colori evergreen per il soggiorno
Il soggiorno è una zona conviviale molto importante in una casa; è quindi altrettanto importante scegliere bene i colori, ecco quelli evergreen per non sbagliare mai.
Le pareti e l’arredamento della zona giorno per eccellenza devono sempre essere ben studiati. La giusta colorazione per questi elementi è fondamentale per rendere la stanza più invitante e conviviale. In questo modo potrete passare del tempo in armonia con la vostra famiglia e i vostri amici.
Per ottenere l’effetto desiderato potete fare affidamento sulle gradazioni giuste. Ecco quindi quali sono i 10 colori evergreen che non stancano mai.
- 1. Blu per un soggiorno evocativo
- 2. Giallo e un tocco di vivacità
- 3. Grigio per uno stile classico
- 4. Viola e il ricordo della primavera
- 5. Verde per un soggiorno naturale
- 6. Rosa per un mood raffinato
- 7. Azzurro e un pizzico di freschezza
- 8. Marrone per una scelta standard
- 9. Bianco per un soggiorno mai banale
- 10. Nero per dettagli e rifiniture
- 10 colori evergreen per il soggiorno: immagini e foto
1. Blu per un soggiorno evocativo
Il blu, e anche tutte le sue gradazioni, è perfetto per il soggiorno perché rende l’atmosfera evocativa, accogliente e rilassata. Sebbene si tratti di una tinta che sta bene quasi ovunque, è bene spezzare un po’ l’arredamento con altri colori per un tocco di vivacità. Per esempio, il divano può essere bianco e la libreria in legno nudo.
2. Giallo e un tocco di vivacità
Dal limone all’ocra passando per l’ambra, l’albicocca e molto altro. Queste sono solo alcune delle tante sfumature del giallo e tutte quante possono stare benissimo nel soggiorno. A seconda della tonalità potrete decidere lo stile ma in ogni caso si tratta di una gradazione in grado di sprigionare sensazioni positive.
Può abbinarsi facilmente con il colore del legno (e quindi con il parquet), con altre nuance di marrone e con il bianco.
3. Grigio per uno stile classico
Il grigio, specialmente il tortora, per le pareti del soggiorno è proprio un evergreen. È una tinta fredda e classica che avrà quindi bisogno di un aiutino per essere più accogliente. Per ottenere l’effetto desiderato potete scegliere mobili morbidi e tondeggianti e, soprattutto, abbinare questa tonalità a colori come il bianco, il nero e il legno per mobili e arredamento.
4. Viola e il ricordo della primavera
Glicine o lavanda? I colori che rievocano i fiori sono tutti perfetti per il soggiorno. Le sfumature di viola sono tante e, le più chiare e distensive, vanno benissimo nella stanza in cui ospiterete amici e parenti. Le nuance più decise invece potranno essere usate per i complementi d’arredo o i dettagli come per esempio i rivestimenti di divani e poltrone.
In questo modo il vostro salotto sarà orientato verso uno stile provenzale e shabby chic.
5. Verde per un soggiorno naturale
Anche il verde contiene in sé tantissime sfumature diverse. Per un soggiorno più classico potrebbe andare bene il salvia mentre per una stanza più moderna potete osare con il lime. In ogni caso, se usato nelle sue tonalità più leggere, il tocco green aiuterà a rendere l’ambiente più naturale e anche visivamente più ampio come da caratteristica di tutti i colori chiari.
6. Rosa per un mood raffinato
Il rosa può risultare davvero un must per l’arredamento della casa. Si tratta di un colore molto versatile perché si adatta a molti stili e sta bene in tutte le stanze, compreso ovviamente il soggiorno. Per le sue pareti può quindi risultare la soluzione ideale.
Per un look più vintage può essere abbinato a motivi geometrici e all’oro o all’ottone ma anche al nero oppure al blu.
7. Azzurro e un pizzico di freschezza
L’azzurro è un colore moderno che dona freschezza. Per tale ragione nel soggiorno risulta un’idea davvero valida. La rilassatezza che emana questa tonalità potrà essere ripresa anche dalla tappezzeria. Tende e tappeti in tessuto leggero e chiaro andranno benissimo; lo stesso ragionamento vale anche per i divani, le poltrone e i cuscini da appoggiarci sopra.
8. Marrone per una scelta standard
Il marrone e le sue sfumature, nello specifico il beige, è ottimo per un soggiorno che vira sullo stile classico. Se dipingete le pareti della stanza di questo colore, i mobili e l’arredo dovrebbero essere fatti in legno per una questione di abbinamento.
Parenti e amici saranno così ospitati in un luogo caldo e accogliente al punto giusto.
9. Bianco per un soggiorno mai banale
Il bianco è sempre la scelta più standard per un soggiorno ma non risulta mai banale. Per una stanza piuttosto classica, il colore delle nuvole può essere valorizzato e abbellito grazie a quadri e dipinti. Inoltre i mobili e i complementi d’arredo se raffinati al punto giusto saranno il tocco di classe finale.
Per concludere, giocare di contrasto con il grigio oppure con il nero si rivela sicuramente una scelta che non passa mai di moda.
10. Nero per dettagli e rifiniture
Essendo una stanza conviviale, il soggiorno non può essere troppo scuro. Le sensazioni che deve sprigionare infatti devono essere positive e leggere. Il nero quindi va usato per l’arredamento e i vari complementi.
Con le pareti chiare, infatti, si andrà a creare un contrasto elegante e raffinato che risulta un vero e proprio evergreen per il salotto.
10 colori evergreen per il soggiorno: immagini e foto
Nella galleria fotografica ecco i 10 colori evergreen per non sbagliare mai quando si tratta di arredare una zona conviviale e importante come il soggiorno.