Trilocale in chiave industriale: progetti

Sempre di più stiamo andando verso uno stile industriale, un pò retrò, seguendo le idee dei grandi loft che vengono arredati con poco e usando materiali decisamente industriali come il ferro o il cemento, lasciandolo a vista. Con questi materiali possiamo creare degli ambienti grandi e privi di divisioni, seguendo lo stile delle grandi aziende.

Trilocale in chiavi industriale: progetti

Se vogliamo seguire lo stile industriale possiamo utilizzarlo anche in tutte le stanze del nostro trilocale, usandolo nel giusto modo, senza essere esagerati e richiamando sempre questo stile particolare che a noi piace e che vogliamo ritrovare lungo tutta la nostra casa.

Sicuramente spiccheranno i materiali del ferro e del cemento, che richiamano i principali materiali della rivoluzione industriale e riescono a reggere luci molto ampie e quindi creare degli ambienti privi di pilastri o tramezzi e che a suo tempo, segnarono una svolta epocale alle nuove costruzioni e all’edilizia.

Per questo stile si segue un arredo grezzo e sobrio, colori più scuri, valorizzazione del vintage. Nasce dalla richiesta di rivalorizzare e sfruttare quegli ambienti vecchi e dismessi, ma che oggi può essere utilizzato anche nelle nostre case moderne e nuove, ma a cui vogliamo dargli uno stile retrò e differente.

Andate alla ricerca di mercatini vintage dove potervi sbizzarrire alla ricerca di oggettistiche industriali, facendo attenzione a non prendere troppe cose e completamente distaccate fra sé.

Vediamo alcuni progetti di trilocali realizzati e che riprendono questo stile industriale.

Trilocale in chiavi industriale: progetti

1. Mix minimal/vintage

Trilocale in chiavi industriale: progetti

Lo stile industriale segue un arredo molto minimal, con pochi arredi e oggettistica. Armadi e isola molto semplici, lineari, senza nessun oggetto tradizionale o particolarmente lavorato. Il cemento è il materiale base di queste armadiature. Il tavolo invece è in legno, con le ruote sotto come se fosse un tavolo da lavoro, un tavolo di quelle aziende che lo usano per lavorarci sopra e poterlo spostare a piacimento.

Tubazioni in risalto, forassiti lasciate a vista, ci danno un impronta di un industria, e ci allontana dalla solita ideologia di casa che siamo soliti guardare, con le tubazioni inserite all’interno delle murature oppure nascoste da un cartongesso in modo che non si abbiano alla vista.

Sedie ancora più minimali, diverse, che rimandano alle sedie degli uffici. Con colori molto neutri: bronzo, nero e legno. Le piante e il loro verde sarebbe un tocco di risalto e di potenza in una stanza del genere, in cui una pianta rappresenta l’unico arredo e/o oggetto artistico della casa.

Potrebbe interessarti Come scegliere un ferro da stiro

2. Monocolore marrone

Trilocale in chiavi industriale: progetti

In queste case sicuramente non saranno esaltati i colori particolari o accentuati. L’unico colore e materiale è il marrone del legno che contrasta con il ferro e il cemento, entrambi molto scuri.

Anche in questa casa ritroviamo le tubature a vista, la canna fumaria che invece di nascondersi, risalta nella stanza, l’acciaio della cucina e il ferro delle sedie. I colori molto neutri, con un pavimento in resina che si espande in tutta la casa e senza particolari disegni o arredi.

3. Recupero di materiali

Trilocale in chiavi industriale: progetti

Anche nelle camere, non è difficile riprendere lo stile industriale, basandoci su un colore scuro, su un parquet di una tonalità diversa rispetto a quello tradizionale. Inoltre da non sottovalutare un altro materiale molto ripreso e utilizzato proprio in questo stile: i mattoncini.

Quindi una parete in muratura a vista, lasciata al grezzo, e degli arredi appesi che riportano dei macchinari antichi e industriali saranno perfetti per il vostro gusto.

Anche qui, come in tutte le soluzioni che abbiamo visto, ci sono le luci e i cavi a vista, che esaltano grazie ad un colore nero che spicca in questa muratura più chiara.

4. Arredi ricercati

Trilocale in chiavi industriale: progetti

Gli arredi sono sempre molto pochi, non ci sono oggettistiche particolari, se non libri e lo stretto necessario per arredare una casa. Lampadine senza un vero e proprio lampadario sono normali in uno stile così. La ricerca di ogni oggetto è unica.

Possiamo ricercare i nostri mobili, oltre nei negozi specializzati, in molte fiere o mercatini, o anche utilizzare mobili particolarmente vecchi e restaurarli. La ricerca di questo stile non sarà difficile, ma spetterà a voi saper ordinare il necessario in maniera impeccabile nella vostra casa, senza farvi prendere dagli oggetti e poi unirli senza un criterio ben preciso.

Andate quindi alla ricerca di quel pezzo particolare, vintage, grezzo, possibilmente da dipingere o restaurare così che costeranno ancora meno. I pezzi vintage e artigianali purtroppo invece non hanno sicuramente dei prezzi bassi, ma alcuni saranno anche molto ricercati e richiesti e i loro prezzi possono variare molto, anche verso l’alto.

Trilocale in chiave industriale: foto e immagini

Nella gallery tanti altri suggerimenti per riproporre lo stile industriale nella rivisitazione di un trilocale.