Stile francese parigino come arredare casa

Stile francese parigino per interior design: consigli, idee ed esempi su come arredare casa con la romantica ed elegante tendenza dello stile parigino. Come e quali arredi e complementi scegliere per salotto, camera da letto, cucina, ingresso e bagno. L’illuminazione più adatta ed il rivestimento in parquet. .

stile-francese-parigino-idea

Lo stile parigino francese si caratterizza per il suo alto tasso di eleganza e splendore, una tendenza di arredamento d’interni che cerca di unire moderno ed antico senza apparire nostalgici.

La ricerca di arredi lussuosi, eleganti, che donino fascino all’ambiente, viene fatta con pazienza e senza esagerare, quindi richiede uno studio affinchè ogni elemento sia nel punto giusto e seppur basato su sontuose decorazioni ed oggettistica in cristallo e preziosi, non sia sfoci mai in una pacchianata.

I colori sono sempre delicati e quasi mai vivaci, anche quando si ricorre alla carta di parati per abbellire le pareti.

Stile francese parigino: cosa significa

Ricreare nell’abitazione lo stile francese parigino significa creare mediante la ricerca di arredi e complementi dai colori ideali un aspetto romantico ed elegante.

stile-francese-parigino-arredo

La raffinatezza nelle scelte deve essere equilibrata per fare scadere nel pessimo gusto anche l’arredo più costoso e lussuoso.

Un altro elemento che distingue lo stile francese parigino dalle altre tendenze è che se negli altri stili mischiare elementi d’arredo che appaiono poco coordinati fra di loro risulta essere una pessima soluzione di design, nello stile francese parigino risulta una delle caratteristiche che lo caratterizzano.

In particolare, la mescolanza di elementi appartenenti ad epoche diverse, abbinati in maniera sapiente, tratteggia meglio la personalità di chi abita la casa, scegliendo i complementi sulla base della conoscenza della storia e dei periodi a cui sono appartenuti.

Un antico calice può benissimo poggiare su un tavolino moderno dalle forme sinuose mentre nel bagno, uno specchio dalla cornice dorata ed intarsiata trova posto assieme ad un arredo contemporaneo.

stile-parigino-francese-18

Stile francese parigino: arredamento

Evocare gli ambienti dei vecchi caffè di Parigi, dove le persone si incontrano per parlare, discutere, pensare, il tutto senza alcuna fretta e bevendo un thè o un caffè nel frattempo, è uno degli obiettivi che si propone questo stile.

stile-francese-parigino-design

Arredare casa in stile francese parigino pertanto è traducibile nel creare un ambiente confortevole, dove ricevere gli amici sia fra le attività principali e dove l’ordine è dato dal caos di stili, colori e tendenze.

Salotto in stile francese parigino

Il living è il luogo centrale dell’appartamento che si traduce nella scelta di un ampio divano dalle forme sinuose e rotonde, morbido e ricco di cuscini sia in monocromia, ma tranquillamente si può scegliere un colore che contrasti col divano.

stile-parigino-francese-11

Il parquet è la pavimentazione tipica dello stile parigino, sul quale posizionare un tappeto dai colori tenui, con qualche inserto di nero per fare da contrasto.

Il camino è un elemento tipico delle abitazioni parigine, che ci permette di esaltare lo stile francese del soggiorno.

Per una scelta d’arredo tipico delle case francesi, le Boiserie, rivestimenti in legno delle pareti nati a Versailles e da sempre elemento di splendore e sfarzo diventano un abbellimento da prendere in forte considerazione se si ama questo stile parigino.

boiserie-soggiorno-

Una volta realizzate, le boiserie appaiono alla vista simili alle cornici di antichi quadri, una moda parigina e che riproposta in un arredo moderno, permette di coprire eventuali difetti dei muri e di sostituire i tradizionali battiscopa.

Camera da letto in stile francese parigino

Per giocare sul contrasto moderno/antico, la stanza da letto e del relax è il luogo ideale dal letto a baldacchino o con struttura in ferro battuto in abbinamento a carta da parati fantasia o ad un quadro di arte contemporanea posti alle spalle della testata, per un scelta innovativa, purchè in colori tenui e non troppo caldi.

Una poltrona nei pressi della finestra sarà l’angolo lettura/relax della camera, illuminati dalla luce naturale che filtra da tendaggi leggeri oppure da una lampada a stelo sottile di moderno design.

stile-parigino-francese-14

Bagno in stile francese parigino

Immancabile la vasca da bagno con i piedini, protagonista principale della sala bagno. Profumi ed essenze non possono mancare mentre un grande specchio alla parete, dalla cornice dorata, contribuisce a diffondere luce e spazialità della stanza.

stile-parigino-francese-30

E se non si vuole badare a spese, un grande lampadario in cristallo sopra la vasca  rende il locale davvero regale.

Biancheria dai colori pastello, morbida ed appoggiata su sgabellini in legno, permettono all’ospite di turno di potersi servire comodamente.

stile-francese-parigino-bagno-arredi

Stile francese parigino: colori

Le pareti bianche risultano essere sempre la scelta migliore per illuminare e far risplendere gli arredi, oltre che i muri stessi, preferibilmente decorati in maniera fine con boiserie.

stile-parigino-francese-25

Il candore del bianco riflette ed esalta anche quei complementi d’arredo che impreziosiscono gli spazi come bicchieri e coppe in cristallo, candelabri, vassoi in metallo lucente oppure in ottone.

Altrettanto gradevoli risulta l’utilizzo di colori pastello mentre non va dimenticato di ricorrere all’oro, presente nelle decorazioni, nei dettagli di alcuni oggetti preziosi oppure di un quadro elegante appeso alla parete con una cornice in legno intarsiata.

Il colore oro, oltre a donare fascino, è un elemento decorativo importante per tratteggiare un ambiente dallo stile parigino, che si sposa benissimo con il sapore vintage degli arredi.

I dettagli, come lampada a stelo moderna piuttosto che un tavolino di design, fanno la differenza: il colore nero funge da perfetto contrasto, senza essere vistoso e denotando gli spazi della stanza, unito al bianco luminoso delle pareti.

stile-parigino-francese-15

Stile francese parigino: pavimento

Il rivestimento classico dello stile prevede il parquet in legno, che può spaziare dal rovere sbiancato alle essenze più tradizionali.

Importante è la scelta della posa dei listone, indiscutibilmente indirizzata per la modalità a spina di pesce, detta anche a correre.

stile-parigino-francese-9

I lati corti dei listelli, tagliati a 45°, permettono alla luce di denotare un fascino incredibile. Da non scartare l’impiego dei tappeti per il rivestimento di alcune zone della casa, purchè la bellezza ed il calore del legno rimangano sempre visibili.

Per suggerimenti sulla scelta della superficie: Come scegliere il parquet

Stile francese parigino: illuminazione

Per far risplendere la bellezza degli arredi e delle stanze, occorre la giusta fonte di luce, che non può che provenire da elementi importanti in cristallo che trasmettono all’ambiente splendore ed eleganza.

Il lampadario chandelier è un oggetto intramontabile in una casa in stile parigino. La sua  presenza richiama subito il lusso e lo sfarzo delle case reali.

L’idea può essere quella di andare alla ricerca di un lampadario del genere nei mercatini dell’antiquariato o dell’usato. Magari con un po’ di fortuna lo si trova a pochi soldi, non compreso dai precedenti proprietari o magari scartato dopo un rinnovo di arredo in chiave moderna.

stile-parigino-francese (2)

Importante che il lampadario sia adeguato per dimensioni, alla grandezza della stanza, meglio il salotto: un modello sproporzionato risulterebbe pacchiano in un ambiente che fa del fascino il primo punto.

Il lampadario chandelier è un elemento che non passa mai di moda, essendo fra le scelte d’arredo per chi ama lo stile retrò e shabby chic. Anche nel caso ci si indirizzasse verso tendenze particolari come lo stile eclettico, un lampadario di tale bellezza non sfigurerebbe affatto.

stile-parigino-francese (4)

Stile francese parigino: consigli ed elementi caratteristici

Infine, qualche utile consiglio in modo da avere una linea guida nella scelta degli arredi e degli elementi per ricreare anche in casa vostra un ambiente in stile francese parigino

  • eleganza e lusso non significa mettere in mostra marchi e griffe;
  • ricercare quel particolare effetto di “non finito”, come se mancasse sempre qualche cosa per arredare;
  • il lampadario in cristallo è essenziale;
  • una boiserie, anche per una sola parete del salotto, è un must;
  • il colore oro è sempre presente, anche in piccole dosi;
  • mischiare elementi d’arredo antichi e moderni;
  • non esagerare con lo sfarzo;
  • vasi con fiori e piante donano sempre splendore, colore e buon profumo nei locali e sono elementi imprescindibili dello stile parigino.

Stile francese parigino: galleria delle immagini

Per ispirarvi alle atmosfere della Parigi moderna, affascinante e dal sapore antico, nella galleria delle immagini si potranno trarre spunti interessanti con esempi di arredo delle diverse stanze della casa: